Commenti |
---|
 |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di mattgior |
|
l'attimo non lo vedo. vedo invece un sacco di confusione fatta elementi di disturbo, volutamente inclusi vedendo l'inquadratura spostata a sinistra. Nella tua galleria ho visto di meglio.
ciao
matteo |
|
|
 |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di bs_221upper |
|
Beh direi che hai colto l'attimo!!
Disturbano un po'la figura tagliata sulla sinistra e il mosso dei passanti dietro la panchina....ma è ovvio che se avessi aspettato un po di più avresti potuto perdere l'attimo che invece sei riuscito a cogliere...
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Roberta di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Il titolo è semplicemente il nome del soggetto.
L'effetto che vedi non so bene a cosa sia dovuto, come ho detto l'ho scattata al volo senza poter compensare l'esposizione ed era praticamente nera, per recuperarla ho usato un filtro antirumore in modo massiccio, se a questo aggiungi la compressione jpeg... meno male che hanno inventato il raw. |
|
|
 |
Roberta di OrsoBubu commento di belgarath |
|
Non male.. vedo però una sorta di effetto acquerello, hai usato qualche filtro o qualche tipo di riduzione del rumore?
ps. Mi spieghi il titolo?
Saluti  |
|
|
 |
Roberta di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scattata al volo passando dalla luce all'ombra senza poter correggere l'esposizione, ma il soggetto meritava. |
|
|
 |
Riflessi Olandesi di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Webmin ha scritto: | Al di là della lieve percezione di micromosso rilavabile sugli elementi di cornice la pur valida e comunicativa intuizione si gioverebbe di una rivisitazione in bianco e nero del dettaglio dei riflessi più tendente agli estremi della scala piuttosto che indugiare sul grigio che appiattisce la scena.
Ciao  |
Scusa? |
|
|
 |
Riflessi Olandesi di OrsoBubu commento di Webmin |
|
Al di là della lieve percezione di micromosso rilavabile sugli elementi di cornice la pur valida e comunicativa intuizione si gioverebbe di una rivisitazione in bianco e nero del dettaglio dei riflessi più tendente agli estremi della scala piuttosto che indugiare sul grigio che appiattisce la scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Cosmopolis di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
No Fotorep, ero ad Haarlem, vicino ad Amsterdam.
I dati sono questi:
Canon EOS 350d
55-250 IS
Modalità manuale
F5.6
1/200
250 mm.
WB sole
ISO 100
RAW |
|
|
 |
Cosmopolis di OrsoBubu commento di Fotorep |
|
Fotorep ha scritto: | Credo che tu possa essere veramente soddisfatto del tuo ultimo acquisto.
Mi piace molto questa foto, il primo piano di un ottimo profilo e anche se un po' scura, (non mi riferisco alla pelle del bambino, ma alla foto che naturalmente può dipendere dal mio monitor regolato in modo diverso dal tuo) si distinguono tutti i dettagli.
Bello anche lo sfocato, con il contrasto del bimbo biondo.
Se puoi, inserisci con cosa l'hai realizzata e possibilmente anche i dati exif.
L'hai inserita anche nel trend specifico dove si elencano le buone qualità di questo obbiettivo?
Attendo insieme a te i giudizi degli esperti. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cosmopolis di OrsoBubu commento di davidebo |
|
mi piace l uso della profondita di campo e il taglio..sono belli anche altri scatti nella tua galleria complimenti orso |
|
|
 |
|
|
 |
Piccole Solitudini di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
francodipisa ha scritto: | Una pregevole immagine, secondo me.
Ciao |
Grazie franco per il passaggio e per l'apprezzamento. |
|
|
 |
Piccole Solitudini di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
emanuele ha scritto: | mi piace, peccato per la posizione del viso..non riesce a vedere l'espressione della bimba..peccato. |
Grazie per la visita; non si può chiedere proprio tutto, non trovi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>