|  | Commenti |
---|
 |
Ratatouille... di Sisto Perina commento di Habrahx |
|
Carinissima!
Anche per me la vera chicca è lo sguardo rivolto in alto, che immediatamente svela il soggetto: Ratatouille.
Non so se è un pupazzo, ma se non lo fosse è veramente notevole, dal punto di vista tecnico, l'ombra generata da una piega del cappello.
 |
| |  |
| |  |
st di Habrahx commento di Habrahx |
|
Huncke
Antonio
Franco
Grazie!!!
Micromosso? può essere, vista anche l'età
E' una foto di questi giorni...qui a Pietra ligure c'è ben poco da fotografare, tranne il solito mare e i soliti ombrelloni
La cornice; è vero, io non le uso mai, solo mi ha incuriosito la resa formale di queste ultime fotografie, che mi ha ricordato le vecchie polaroid e, ti dirò, sono impazzito prima di trovarne una accettabile: l'ultima che ho postato.
Ma sono sicuro chesarà una fase passeggera
e buona luce, Giovanni |
| |  |
Giallo di davex commento di Habrahx |
|
4s f36???
C'è un motivo particolare per cui hai usato questi valori?
 |
| |  |
| |  |
semplicemente marta di aledis commento di Habrahx |
|
aledis ha scritto: | ... erano gli occhi che volevo evidenziare
UN SALUTO ...ANNA |
Innanzitutto bellissima fotografia, ma lo sofocato selettivo (hai impiegato quello?) a mio parere è eccessivo, nel senso che stacca troppo il viso, creando una specie di contorno che finisce per staccarlo troppo dal corpo.
Naturalmente è un parere da dilettante, e per tale va considerato
 |
| |  |
st di Habrahx commento di Habrahx |
|
Claudio R. ha scritto: | Prova a scaricarti qualche cornice nel formato polaroid, con la classica retinatura e dal colore leggermente avorio (ma proprio leggero)
La sperimentazione è sempre  |
Grazie Claudio!
Sto sperimentando, ma è un periodaccio...Devo comunque ammettere che ho delle gravi lacune nella post produzione, e specialmente le cornici non le ho mai impiegate.
Anche adesso è più uno sfizio, un tentativo nostalgico di rivedere le vecchie polaroid (ho ancora quella macchina, un modello popolare, e ogni tanto guardo delle foto fatte con quell'apparecchio)
Adesso ne ho messa un altra sempre fatta con lo stesso sistema,, e i difetti evidenziati ci sono ancora, ma spero che per le prossime di trrovarci il verso
 |
| |  |
st di Habrahx commento di Habrahx |
|
Anche in questa, come nella precedente, dovrei rivedere la cornice; ma in questo periodo ho poco tempo...ci tornerò sopra, spero, più avanti
Come sempre C&C graditi  |
| |  |
st di Habrahx commento di Habrahx |
|
Sisto
Paolo
Giancarlo
Grazie!
Giuste le vostre considerazioni.
Questa è una delle mie prime prove con il formato polaroid, o meglio, un esperimento che ho fatto con le cornici che, se vedete la mia galleria, non uso mai!
Devo trovare anche la tonalità giusta e non è, almeno per me, per niente facile.
Chissà perché poi le palizzate esercintano tanto fascino, da Strand a Ormerod, per citare qualcuno famoso, ma anche nel sito è un tema che ogni tanto ritona.
e buona luce! |
| |  |
| |  |
| |  |
il sole irrompe di lucaturini commento di Habrahx |
|
lucaturini ha scritto: | Grazie della risposta.
Si è fatta con un iphone 5.
Lo so che sembra una "bestemmia" parlare di foto con un cellulare, ma non avevo niente di meglio per immortalare questo tramonto.
Grazie per il consiglio, in effetti poteva essere più pulita.
 |
Io non sono un purista dell'apparecchio fotografico: uso ancora una macchina compatta di 12 anni fa!
Il fatto è che chi ama la fotografia fotografa non tanto per mettere le fotografie nel web ma per fare delle stampe; la fotografia non ha senso se non è stampata.
Con questo non voglio dire che tutte le foto che ho in galleria sono state stampate, ma molte si, e queste, se le avessi fatte con un cellulare, non so se avrebbero potuto sopportare una stampa 24x30, per es.
Il cellulare insomma, a mio parere è un ripiego, ma non una macchina fotografica.
Comunque sia meglio il ripiego che niente; un bravissimo fotografo del forum ha fotografato per molto tempo con un cellulare prima di passare alla reflex
 |
| |  |
Agenzia delle Entrate, Asti di Habrahx commento di Habrahx |
|
cmag
gparrac
Grazie anche a voi, avete resuscitato questa vecchia fotografia che a suo tempo passò inosservata
Non è che sia un granché, ma serve appunto per strappare un sorriso
Giovanni veramente interessante la tua didascalia! Caspita, la fotografia vuole il commento, la considerazione, il racconto.
Io non credo, al contrario di molti, che la fotografia dovrebbe parlare da sola; questo è un compito che può e deve avere la pittura, ma la fotografia non è pittura; la fotografia è....caspita, non so più andare avanti, ma penso che ciò che distingue il vero fotografo dall'utilizzatore di apparecchi fotografici è proprio il sapere la risposta a questa semplice domanda: cos'è la fotografia?
Anche se poi questa risposta nessuno saprebbe darla.
Giovanni |
| |  |
Agenzia delle Entrate, Asti di Habrahx commento di Habrahx |
|
Gannjunior ha scritto: | Incredible !!
quasi l'avrei vista in street  |
Come ho detto mi capita ogni tanto di andare ad Asti, mia moglie adora il mercato del sabato e ho pensato alla street... aspetto solo che prima o poi mi capiti di incappare in qualcuno che si leghi li lacci delle scarpe su quella scala
 |
| |  |
Luci nel bosco di ant64 commento di Habrahx |
|
A volte la luce crea bellissimi effetti nei boschi, ma non è per niente facile riprenderli.
In questa tua a mio parere il difetto peeggiore sono i rami sfocati in primissimo piano.
Poi, se avevi l'esposizione su Matrix, era meglio metterla su media ponderata.
 |
| |  |
Frattali di Habrahx commento di Habrahx |
|
pigi47 ha scritto: | Mi meraviglio di quanto hai scritto dato che non sei propio di primo pelo, anche se non commentati (escluso le poche macro) i tuoi lavori li ho apprezzati ogni qualvolta ho avuto modo d'osservarli.
Anche quest'immagine inseirta in un secondo tempo la trovo gradevole, però nello stesso tempo debbo riscontrare quanto sia vero il tuo scritto. Probabilmente tra poco avrò il piacere di non notare più questa mancanza se non voluta.
Ti chiedo scusa per errore ho cancellato la tua risposta con la foto dell'orchidea, quindi un osservatore nulla capirà di queste mie parole. Ancora scusami.  |
Non devi scusarti Pierluigi! per me è un piacere ricevere i tuoi commenti, e caspita: chi non lavora non sbaglia! E io so bene quanto sia impegnativo il lavoro di commentatore.
Rimetto la foto; sarebbe stata buona se non avessi tagliato la parte inferiore (ed è anche storta ) ma accidenti a me, e questo lo dico anche a Stefano, che ringrazio del commento mi concentro sempre sul centro dell'immagine e dimentico l'isieme!
 |
| |  |
la mia casa di utah972 commento di Habrahx |
|
utah972 ha scritto: | Grazie Giovanni!!! Però mi spiegheresti cosa intendi per street? Scusa la mia ignoranza in materia....  |
E' una sezione del sito dove si mettono le foto di strada: street e life appunto.
Vai a vedere così ti rendi conto
 |
| |  |
Un Natale fa 1 di fabat commento di Habrahx |
|
fabat ha scritto: | Grazie, ragazzi, per i lusinghieri commenti.
Non ci sono abituato, e quindi mi mettono un po' in imbarazzo. Giovanni, non è che esageri?...  | Bé, basta leggere la firma sotto
Comunque il tema da te proposto non è nuovo: ricordo almeno altri cinque Amici che lo hanno affrontato, ogn'uno con uno stile diverso.
Probabilmente il desiderio di fotografare all'interno dell'abitacolo dell'auto può essere emblematico di uno stato d'animo che, ora e in questa sede, sarebbe troppo complicato affrontare.
Come sarebbe complicato affrontare il tema su cosa è la fotografia.
Resta il fatto che la tua immagine, per quanto fotograficamente sbagliata: è confusa, indefinita ecc, reca moltissime informazioni, che possono agire anche a livello subliminale; ed è questa informazione, la presenza di punti e di richiami particolari semplicemente suggeriti ma ben presenti, che fanno si che questa immagine assuma, anzi possa assumere, a mio modesto parere, la valenza di poesia.
 |
| |  |
la mia casa di utah972 commento di Habrahx |
|
Peccato che non abbia avuto commenti...per me è quasi una street; comunque simpatica
 |
| |  |
pontile di Lidia Minori commento di Habrahx |
|
C'è una luce molto particolare che non mi dispiace.
Avresti potuto, a mio parere, zummare leggermente per migliorare la leggibilità dell'insieme togliendo così parte del pontile a sinistra e la chiazza scura in basso, che non si armonizza con i colori presenti.
 |
| | br> |