x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Nymphalidae
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Coelioxys sp.
Coelioxys sp. di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Grazie, per la dominante controllo Smile
Ciao
il giocoliere
il giocoliere di lucherino commento di Nymphalidae

Suggerimenti? Critiche? Ma di cosa parli ..... è favolosa!!!!!!
Ciao
Coelioxys sp.
Coelioxys sp. di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Questo piccolo (molto piccolo) imenottero ci ha fatto dannare. Una mattinata dei primi di agosto con una leggera brezza, ma sufficiente a muovere continuamente lo stelo.
Per fortuna si teneva saldamente.

Canon 7D - Sigma 180 mm - f/13 - 1/2 - ISO 800 - No crop
Ciao
Lestes viridis
Lestes viridis di smphoto commento di Nymphalidae

Bellissima damigella, i suoi colori metallici sono fantastici.
Bravo, ciao Smile
Ameles spallanzania
Ameles spallanzania di pocck commento di Nymphalidae

Splendido ritratto Smile
Si nota un po' la compressione del file sullo sfondo.
Ciao
Thomisus onustus
Thomisus onustus di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Grazie Pier e Marcello.
In effetti oggi è una tecnica molto diffusa.
Ciao
Thomisus onustus
Thomisus onustus di Nymphalidae commento di Nymphalidae

In questa stagione i ragni incominciano ad avere una certa "mole", le loro dimensioni sono aumentate e per ottenere una maggiore PDC in questo caso abbiamo unito 2 scatti.
Ciao Smile
Anax parthenope
Anax parthenope di oile commento di Nymphalidae

Ottimo il dettaglio e la luce. Smile
Soggetto mai fotografato.
Ciao
Polygonia egea
Polygonia egea di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Grazie a tutti ragazzi ..... dobbiamo abituarci a postare l'alta risoluzione Smile messaggio ricevuto !!
Polygonia egea
Polygonia egea di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Fotografata per la prima volta quest'anno Very Happy
Purtroppo non siamo riusciti a farle uno scatto decente ad ali aperte, un vero peccato perchè i colori delle ali di questa farfalla sono splendidi.
A differenza della Polygonia c-album ama le pendici rocciose e i muri esposti a sud.

Caono 7D - Sigma 180 mm - f/13 - 1/5 - ISO 200
Lymantria dispar .... baby
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Grazie, la luce era quella fredda del mattino e a parte una saturazione generale su tutta l'immagine non sono state fatte altre modifiche al colore.
Comunque ora controllo nuovamente l'originale Wink
Ciao Smile
Lymantria dispar .... baby
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Avete ragione , il pelo più lungo in alto tocca il brodo del frame.
Bastava fare un piccolo ritocco Wink in PP.
E' stato comunque difficile inquadrarlo per via della peluria lunghissima che nel monitor si stentava a vedere.
Ciao e grazie del passaggio
Lymantria dispar .... baby
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae

Un piccolo bruco di Lymantria dispar fotografato ad inizio stagione.

Canon 7D - Sigma 180 mm - F/10 - 1/30 - treppiede
Il Duo Lescano
Il Duo Lescano di free spirit commento di Nymphalidae

Ottima. Mi piacciono molto le tonalità calde/dorate che hai ottenuto!
Ciao
Saluto all'Aporia
Saluto all'Aporia di joe b commento di Nymphalidae

Buono il dettaglio e la luce.
Simpatica la posa con la zampa alzata sembra in una posa relax!
Saturerei un filo di più.
Ciao Smile
Aeshna isoceles maschio
Aeshna isoceles maschio di rockstarblu commento di Nymphalidae

Ottimo scatto, colori e luci al top!
Plebejus idas
Plebejus idas di Remex commento di Nymphalidae

Buona la compo Ok! , ma avrei dato una scaltata alle luci.
Ciao Smile
Letto matrimoniale...
Letto matrimoniale... di longaf commento di Nymphalidae

Il problema in questi casi è: mettere al centro il soggetto e fregarsense del posatoio o tenere al centro il fiore e decentrare il soggetto?
In questo caso avrei optato per mettere la "coppietta" in diagonale e forse avrei risolto "il dilemma" Wink
Bei colori e dettaglio!
Ciao
Bombina variegata
Bombina variegata di Nymphalidae commento di Nymphalidae

..... o ululone dal ventre giallo!
Uno splendido piccolo anfibio che vive in zone molto circoscritte.
Abbiamo cercato di ambientare il simpatico rospetto fotografandolo mentre era immerso nell'acqua.
Canon 7D - Sigma 180 mm macro - f/13 - 1 /13 - ISO 400 - tripod - 2 flash
Volpe al Gran Paradiso
Volpe al Gran Paradiso di Alessandro53 commento di Nymphalidae

Tecnicamente ti hanno già detto tutto.
Personalmente aggiungerei che uno scatto leggermente più dal basso sarebbe stato forse più coinvolgente (obiettivo ad altezza occhi).
Ciao Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi