Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coelioxys sp. di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Questo piccolo (molto piccolo) imenottero ci ha fatto dannare. Una mattinata dei primi di agosto con una leggera brezza, ma sufficiente a muovere continuamente lo stelo.
Per fortuna si teneva saldamente.
Canon 7D - Sigma 180 mm - f/13 - 1/2 - ISO 800 - No crop
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Thomisus onustus di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
In questa stagione i ragni incominciano ad avere una certa "mole", le loro dimensioni sono aumentate e per ottenere una maggiore PDC in questo caso abbiamo unito 2 scatti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Polygonia egea di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Fotografata per la prima volta quest'anno
Purtroppo non siamo riusciti a farle uno scatto decente ad ali aperte, un vero peccato perchè i colori delle ali di questa farfalla sono splendidi.
A differenza della Polygonia c-album ama le pendici rocciose e i muri esposti a sud.
Caono 7D - Sigma 180 mm - f/13 - 1/5 - ISO 200 |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie, la luce era quella fredda del mattino e a parte una saturazione generale su tutta l'immagine non sono state fatte altre modifiche al colore.
Comunque ora controllo nuovamente l'originale
Ciao  |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Avete ragione , il pelo più lungo in alto tocca il brodo del frame.
Bastava fare un piccolo ritocco in PP.
E' stato comunque difficile inquadrarlo per via della peluria lunghissima che nel monitor si stentava a vedere.
Ciao e grazie del passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Saluto all'Aporia di joe b commento di Nymphalidae |
|
Buono il dettaglio e la luce.
Simpatica la posa con la zampa alzata sembra in una posa relax!
Saturerei un filo di più.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Letto matrimoniale... di longaf commento di Nymphalidae |
|
Il problema in questi casi è: mettere al centro il soggetto e fregarsense del posatoio o tenere al centro il fiore e decentrare il soggetto?
In questo caso avrei optato per mettere la "coppietta" in diagonale e forse avrei risolto "il dilemma"
Bei colori e dettaglio!
Ciao |
|
|
 |
Bombina variegata di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
..... o ululone dal ventre giallo!
Uno splendido piccolo anfibio che vive in zone molto circoscritte.
Abbiamo cercato di ambientare il simpatico rospetto fotografandolo mentre era immerso nell'acqua.
Canon 7D - Sigma 180 mm macro - f/13 - 1 /13 - ISO 400 - tripod - 2 flash |
|
|
 |
Volpe al Gran Paradiso di Alessandro53 commento di Nymphalidae |
|
Tecnicamente ti hanno già detto tutto.
Personalmente aggiungerei che uno scatto leggermente più dal basso sarebbe stato forse più coinvolgente (obiettivo ad altezza occhi).
Ciao  |
|
|
br>