|  | Commenti |
---|
 |
solo di Luigi Piccirillo commento di holden |
|
Facendo lo sforzo di sottrarmi all'enorme fascino e alla memoria che mi evoca ogni tramonto sul mare, non vedo altro che uno foto, composta in maniera poco incisiva, fatta a una persona che passeggia. |
| |  |
Nicoletta di Francesco Catalano commento di holden |
|
Il ritratto è molto bello, e ben composto.Mi piace anche che la pelle sia "raccontata" in maniera molto naturale, senza PW posticci.
Forse avrei dato più enfasi a delle labbra così sensuali.
Ma forse hai un altro scatto in cui già l'hai fatto.
Ottimo ritratto, bravo.  |
| |  |
Gemma01 di manitou commento di holden |
|
Hai ragione, purtroppo.
Il parametro che acchiappa di più l'osservatore medio è la nitidezza accompagnata dalla totale assenza di grana.
Non condivido invece che i risultati siano paragonabili a una medio-formato.Magari!
Ma lo sai anche tu, e lo di ci subito dopo quando parli di gamma incredibile.
Però, forse bisogna fare distinzione tra stampa , e visione a viedeo.
Prendo come spunto il tuo intenso ritratto:anche io l'avrei stampato così com'è senza nessuna maschera di contrasto.Si ottiene un risultato naturale, senza artefatti.
Pensa che spesso nei miei scatti il parametro di sharpen riamane completamente disattivato, se poi ho fatto un leggero fuori fuoco me lo tengo così com'è. Tanto checchè se ne dica, se la messa a fuoco è sbagliata non c'è maschera di contrasto che tenga, ma si vede sempre.
Al contrario se la messa a fuoco e perfetta l'USM non è necessaria.
Diverso è il discorso per il Web.
Qui si pubblicano immagini che da milioni di pixel vengono ridotte a poche migliaia.Un downsampling così brutale comporta sempre a una leggera perdita di nitidezza dell'immagine.
Qui allora la maschera di contrasto, se ben dosata, oltra ad essere utile, forse diviene addirittura indispensabile, se consideri anche la risoluzione bassa dei monitor, paragonata ai dettagli percepibili da una stampa.
Dunque per la tua foto:meglio la seconda versione (quella con un filo di USM) per il web.Decisamente meglio la prima per la stampa.  |
| |  |
ritratto di donna anziana di dap200 commento di holden |
|
Semplicemente una foto a un quadro.
Ma se un documento doveva essere, allora lo scatto doveva essere rigorosamente frotale.
Inoltre dovevi usare un cavalletto e un diaframma piuttosto chiuso, oltrechè una focale non troppo corta. |
| |  |
| |  |
Idea... per la testa! di yak commento di holden |
|
Trovo che sia una foto molto evocativa, aperta a molteplici interpretazioni.
Stupendo il B&N.
Bellissima. |
| |  |
Luca di MARIAGRAZIA commento di holden |
|
Una famosissima regista tedesca, durante il regime nazista, realizzava film in cui si esaltava la fierezza del corpo ariano.
Il talento di questa donna è stato da tempo riconosciuto, così come il suo coinvolgimento con le mostrusità dell'epoca credo non sia mai stato provato.
questa foto mi sembra un fotogramma di uno di quei film, a meno della posa ammiccante, e del costume: lei riprendeva uomini completamente nudi. |
| |  |
Passione Jazz di robylarosa commento di holden |
|
Anche io penso che per un'inquadratura così purificata è necessaria una decisone chiara sulla nitidezza: o un fuoco perfetto, o un mosso meno timido. |
| |  |
....occhi.... di mey commento di holden |
|
Io invece penso che il fiore si utile per riequilibrare la composizione,altrimenti sbilanciata verso sx.
Condivido anche io i dubbi sulla precisione della messa a fuoco.
Ciò che secondo me non va sono lo sfondo e la foggia dei capelli:
i colpi di sole, e un ambientazione che potrebbe essere il giardino di casa, stridono con la posa misteriosa del soggetto che se ne stà con il volto semicoperto.
Inoltre il verde dello sfondo credo che sia disturbante, è sufficiente il rosso del fiore.
Ultimo appunto sul taglio:mi sembra che l'immagina sia leggermente sbilanciata verso il basso.
Oh, sia chiaro, a me la foto piace! Quando una foto è buona è sempre più semplice individuare i difetti.
Sennò che suggerimenti e critiche sono?!  |
| |  |
Dune di argentique commento di holden |
|
Quando penso a un ritratto, penso proprio a una foto del genere.
E' una di quelle che "ingrandisci" e appendi in sala con una bella cornice attorno, per la gioia dei genitori. |
| |  |
Fraschetteria di Novecento commento di holden |
|
bisognava entrare dentro, comunicare apertamente con la donna.
Così sà tanto di: "camminavo per strada con la macchina a tracolla, che poi ho visto questo personaggio, che allora le faccio una foto, e lei mi guarda come per dire -e mo' che vuole questo?- ma chissenè tanto ormai ho già scattato..." |
| |  |
il mio migliore amico di Marea commento di holden |
|
Marea ha scritto: |
per la pelle non so..ho solo virato in BN, contrasto e luminosità
cmq io sto effetto plasticoso non lo vedo per niente! |
Come ti ho detto una stampa dovrebbe renderle giustizia!
Profili, monitor, etc...spesso ingannano.
Qui io vedo la pelle un po'innaturale, ma non mi sembra dovuta a PW sbagliati, piuttosto alla combinazione del mio monitor, degli ISO "noise-free" delle macchine digitali, e della mia personale sensazione.
 |
| |  |
il mio migliore amico di Marea commento di holden |
|
La foto è molto bella e spontanea, ma non mi convince il B&W....
inoltre la pelle del bambino mi sembra un po' "plasticosa".
Sicuramente una stampa ben fatta potrebbe renderele maggiore giustizia. |
| |  |
gaia di alis commento di holden |
|
E' una foto coinvolgente, forse casuale, tecnivamente opinabile.Ma trattiene il mio sguardo.
Proverei a lavorare un un pò su ombre e luci e poi la stamperei.
E'una foto da piccolo formato, da nascondere in un diario, che quando lo riapri dopo mesi, non puoi che provare una certa emozione.... |
| |  |
in officina... di Lizzie commento di holden |
|
!? Ma non è un ritratto!
Sarà il mio monitor, ma io vedo un'immagine molto confusa, in cui, annegati nel buio, si intravedono oggetti non bene identificati.
Si distingue chiaramente solo la lampadina.
Per un'esposizione più equilibrata sono necessarie altre sorgenti luminose... |
| |  |
uhmmm di Marea commento di holden |
|
Che bella, non posso fare a meno di sorridere!
Però il titolo secondo me è sbagliato... non fa uhmmm,
fa uh!
Perchè i bambini fanno diventare stupide le persone?! |
| |  |
Attesa a Londra di Walter Lo Cascio commento di holden |
|
L'inquadratura è buona, il B&N è ben curato.
La foto mi piace, ma manca qualcosa per emozionarmi:un lampo nell'espressione della donna, una presenza evocativa all spalle del vetro... |
| |  |
FOTOGRAFIAMOCI di MaXu commento di holden |
|
Non mi sono piaciute le cose te ti ho detto.
Nell'idea dello scatto, però,si può cogliere un po' dell'edonismo che caratterizza i nostri giorni. |
| |  |
self#01 di sbarzulina commento di holden |
|
Un vero peccato quella mano in primo piano così tagliata.
Abbassando un po' linquadratura così da tagliare di più la parte superiore della testa e includendo le dita l'immagine ne avrebbe giovato.
Ben curato il B&N. |
| |  |
FOTOGRAFIAMOCI di MaXu commento di holden |
|
Non condivido la desaturazione parziale, l'effetto flou, la cornice sfocata:
effetti in questo caso fini a loro stessi che non aggiungono niente alla foto.
Non capisco neanche quelle espressioni così serie per una situazione di gioco. |
| | br> |