x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Uru
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
Garzetta al volo.
Garzetta al volo. di Uru commento di Uru

Il mio primo "AL VOLO".
Fotogramma intero.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lo sguardo fiero del barone...
Lo sguardo fiero del barone... di Uru commento di Uru

Che maestosità,che dignità..
Che fierezza...

Che bell'animale..

Suggerimenti&Critiche beneaccetti.


P.S.
Non mi domandate dove sono le foto del decollo e dell'atterraggio che cambio nazionalità.. Crying or Very sad

LOL

Ovviamente ho dovuto unire due scatti con PS.Era troppo vicino...
Ce ne ho una dove mi guarda negli occhi... Mandrillo
Cavaliere In verticale
Cavaliere In verticale di dago commento di Uru

Bel cavaliere femmina. Ok!

Hai cancellato qualcosa in alto a dx?


Ciao
Uru
Mignattaio
Mignattaio di Uru commento di Uru

Grazie ragazzi. Imbarazzato


Ciao
Uru


P.S.X Dago
Ero sempre lì, all'oasi di Persano.

P.S.X Marcoemme
A proposito di venirmi vicino..
Incredibile..
E' stata la mia prima volta che ho visto un airone rosso.
Si è poggiato sugli alberi davanti al capanno (40/50 metri più in là)
il ramo non ha retto e lui è cascato.Io che stavo fotografando un piro piro, (mod fuoco su S) mi son fatto trovare impreparato... lui ha planato verso di me.. (mi veniva nel volto proprio, non capiterà più Crying or Very sad ) e si è fermato a 10 metri dal capanno.Col 300 +tc14 andavo lungo.Non c'entrava.Col fiato mozzato l'ho guardato e lui mi guardava ho fatto 5 o 6 foto poi si è stufato e se n'è andato.. è partito.Che maestosità..
Che stile..
Ho spostato la leva da S a C (ma l'ho mossa al contrario) ed invece di mettere su C ho messo su Manuale ed ho cannato tutte le foto..

MOMENTO DI DOLORE.... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Incredibile non mi ci entrava nel mirino tanto era vicino... incredibile.. ho "stracciato alla PRIMA" un'occasione che penso non ricapiterà più...
Che pollo... Mah
Mignattaio
Mignattaio di Uru commento di Uru

gerarcone ha scritto:
Ciao Uru, tutte queste foto di uccelli sono molto belle, inclusa questa, ma le trovo un po' "scialbe". Ho provato a rafforzare le ombre con il comando "Shadow/Highlight" di Photoshop CS2, e già la situazione cambia molto, provaci!


Ciao Gianpiero, capisco la modifica che mi proponi.
Ed è anche valida.Ma a me non piace modificare molto le foto che faccio.E cerco sempre di postarle per rendere la sensazione e la scena che ho provato/visto io.
Erano le 7 e 15 di ieri mattina.Aveva appena smesso di piovere (si lo so anche se pioveva ero nel capanno sono un pazzo.. Very Happy ) ed un raggio di luce è partito trasverso all'invaso.Per questo è un pò piatta la luce...

Ho solo dato un pò di USM e cornice.La foto è a fotogramma intero.

Ciao
Uru
Mignattaio
Mignattaio di Uru commento di Uru

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pantana
Pantana di Uru commento di Uru

dago ha scritto:
per curiosità: con che attrezzatura l'hai realizzata e che tempi hai usato?


Ecco i dati di scatto: t 1/500 , f/5.6 , Iso 160
Ho scattato con una Fuji S3 Pro + Nikon 300 f/4 Af-s + TC14IIE Af-s.
Insomma con quello che vedi nel mio avatar.


Ma al comando per gli exif in PS CS2 come ci si arriva?Io questi li ho presi da File/info file/camera data 1.

Ciao
Uru
Corriere Grosso.
Corriere Grosso. di Uru commento di Uru

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gallinago gallinago
Gallinago gallinago di dago commento di Uru

dago ha scritto:
Ci mi sa dire di cosa si tratta e com'è venuta (a parte la qualità) ?


Mi spiace ma non è un gallinago gallinago.
E' della stessa famiglia, in realtà è il più piccolo della famiglia (come dimensioni).Ha il becco un pò più corto di quello del g.gallinago ed i colori un pò più chiari.Il la colorazione chiara della gola e del petto non lascia dubbi.

Vabbè non fa nulla, ti sei imbattuto in un esemplare di" Frullino" o ciò che è lo stesso Lymnocryptes minimus.

Ciao
Uru
Anche io una papera.....
Anche io una papera..... di Gino Quattrocchi commento di Uru

Ok!

P.S.
E' un'anatra mandarina maschio.
Pantana
Pantana di Uru commento di Uru

Grazie a tutti Imbarazzato

Uru
l'ultimo canto
l'ultimo canto di Luigi Piccirillo commento di Uru

Gianluca Moret ha scritto:

...sì... ma doveva essere eletta l'altra settimana allora... penso che la foto della settimana rientrino solo le foto postate nella settimana precedente l'elezione... tra l'altro, secondo il mio modesto avviso, era più meritevole di quella che è stata eletta...


Sono d'accordo. Ok!
Non so come funzioni, non l'ho mai capito..
Ma tant'è...

Gianluca Moret ha scritto:

quella dei "cerchi di grano", tra l'altro, è una foto che penso troverebbe giusto spazio in qualche concorso del settore tipo il "wildlife"...


Ok!
Quella lì secondo me è irripetibile... Very Happy Pallonaro
Anche mettendosi di buona lena.. ma quando ricapita di beccarli in cerchio? Ops

Ciao
Uru
Pantana
Pantana di Uru commento di Uru

La mia prima Pantana.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
A te penserò io.....
A te penserò io..... di Uru commento di Uru

E' per queste scene che mi alzo presto la mattina,quando potrei dormire fino alle 9....
Per guardare queste cose ed imparare tanto...

Suggerimenti&Critiche beneaccetti.
becconero
becconero di ziopino93 commento di Uru

Ok!


P.S.
crupos ha scritto:
Peccato alcuni punti un pò bruciati


La foto non presenta bruciature.
Attenti ai monitor LCD.

Conviene sempre prima dare uno sguardo all'istogramma.Per controllare.
E se lo fai ti accorgi che le due liniette che vedi a destra e a sinistra sono dovute all'esclusivo uso della cornice.Prima nera e poi bianca.

Ciao
l'ultimo canto
l'ultimo canto di Luigi Piccirillo commento di Uru

Ben fatto Luigi. Ok!
Guardo sempre le tue foto.
Sono davvero singolari.

Unica cosa, questo controluce al tramonto mi ricorda molto il Merlo postato da Marcoemme.Forse per questo questa volta l'originalità non è al top.Ma non si può togliere nulla allo scatto.

Gianluca Moret ha scritto:
....la candido come prossima foto della settimana... Wink


Non sono d'accordo.
Momento.. ..quella dei "cerchi nel grano" è tre spanne avanti.

Quella si che meriterebbe spazio.
E' la tipica foto difficile ed altamente improbabile da realizzare.
E sol per questo...


Ciao
Uru
Cutrettola Capinera
Cutrettola Capinera di Uru commento di Uru

giulio colla ha scritto:
cattura non frequente, personalmente mai vista.


Ops

giulio colla ha scritto:

In Africa mi è capitato di fotografare un uccello tessitore che ha, praticamente gli stessi colori, sebbene nessuno sia riuscito ad
identificarlo, so che la cutrettola si sposta anche in Africa centrale ma,
non mi risulta nidifichi formando nidi appesi ed intrecciati.

che dice il tuo nuovo libro?

ciao


Eh... dice che potresti avere ragione.
Conta 6 principali razze di Cutrettola (e le femmine sono abbastanza diverse dai maschi) più altre razze.Facciamo prima se ti scrivo la nota a tergo.

La sistematica del gruppo della Cutrettola è molto complessa.Alcuni autori classificano le varie forme come vere specie.Ma vi è una intergradazione di caratteri dove le aree si sovrappongono.Individui "mutanti" con l'aspetto di altre razze nidificano con uccelli di aspetto normale.Così uccelli identici alla forma spagnola "Motacilla flava iberiae" della Spagna
possono nidificare con delle normali "M.F. feldegg" dei Balcani.Per gli studi di ordine generale è meglio chiamarle tutte Cutrettole.

Nell'atlante la mia (questa qui della foto) l'ho riconosciuta chiaramente perchè ci sono le 6 razze principali con i vestiti estivi ed invernali e le facce raffigurate.Per questo non mi sono sbagliato.Ma sono "milioni di milioni" veramente.. (cioè tante LOL, visto che poi ci devi mettere pure i vestiti degli immaturi.. ..che vengono solo descritti e non raffigurati)

Ciao
e grazie a tutti.
In avanscoperta sull'albero
In avanscoperta sull'albero di giulio colla commento di Uru

Bella foto..
La lingua della bestiola rende gloria allo scatto.. Ok!
Che cos'è? (razza)



marcoemme ha scritto:

sei un esperto di serpi..
quasi quasi ti chiamo per fotografare mia suocera!!!!!!!!


LOL


Ciao
Uru
Cutrettola Capinera
Cutrettola Capinera di Uru commento di Uru

One_more_time ha scritto:
Bella cattura e bella foto Ok!
Forse la simulazione Velvia tende ad essere un pelino "pompante" in uno scatto come questo gia' bello ricco di colore.
Mi spieghi cos'e'? Un programma, un plugins per photoshop?

OMT


Ciao OMT,
Non è un plugin per PS..
O meglio (visto adesso il plugin di TF) non è quello che ho usato io.

E' una impostazione della macchina.Come gli ISO per intenderci.la imposto sulla macchina.
La S3 dispone di 3 tipi di simulazioni della pellicola.
1-Standard. (indicato con STD,e cioè quello normale)
2-Ritratto Fuji (Indicato con F1,indicata per i ritratti)
3-Fujicrome (simualzione della velvia, indicato con F2)

E si, tende a saturare i colori di suo.Ma non uniformemente come succede per PS.A me, piace molto, personalmente parlando..
Anche perchè se scatto standard e poi saturo non viene come quando scatto in F2 Mode.

XMike
Si mike.. è la velvia.. Smile

P.S.
Ho altri colpi in canna.. Mandrillo
Altri 10-15...
Tante bestiole strane...
Mi piace la regola delle 6 ore.Sennò me li bruciavo tutti subito..
Cutrettola Capinera
Cutrettola Capinera di Uru commento di Uru

ROCOBI ha scritto:
visto che immagino sia almeno un po' croppata Very Happy (max 20%) l'avrei lasciata nella parte inferiore della foto.
belli i colori, mai presa Triste


Nah.. Smile
Fotogramma intero. Very Happy (ho levato un pelino a dx)
Dovevo croppare per comporre un pelino ma mi son detto.Taglio di netto (col crop).Ora sono in terapia d'urto.
Poi magari riprenderò a croppare tagliandone un pezzettino di là ed uno di quà.Arrivando al max al 70% ma non più sotto...
Ho detto no al crop. LOL


Per i colori invece non ho saturato niente.E' la Film Simulation II della S3.Che simula la Velvia e riempie i colori.A volte la uso.A dire il vero molto spesso.

Ciao e grazie per i commenti.

P.S.
Rob sto da due ore sulla guida degli uccelli d'europa,c'ho messo un'ora per cercare di decifrare un piro-piriforme strano ma dalla bella livrea.Che poi ho scoperto esser altro.Perchè ha il becco leggermente curvo all'insù (al contrario del chiurlo).
Stasera lo posto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi