Commenti |
---|
 |
s.t. di I.K. commento di essedi |
|
Lo sguardo in macchina dell'uomo e quello sfuggente verso il basso della donna fanno la foto.Ottimo il bn.  |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di Gasperino_carbonaro |
|
Carina la scena e la conversione ma ho un dubbio sulla 'centralità' nella composizione e pdr. Secondo me la rendono troppo statica.
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di Buonaluce |
|
in quello sguardo e in quella sigaretta penzolante c'è la sintesi della Fotografia.  |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di Bruno1986 |
|
Concordo con Teresa e evidenzio pure lo sguardo significativo che hai incrociato e ripreso.  |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di teresa zanetti |
|
Scena fantastica!
La scritta sul muro sembra l'esclamazione di sorpresa della signora che esce di casa, alla vista del carretto e del suo proprietario.
B/N molto bello, meno arrabbiato del tuo solito.
Buona giornata
Tere |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Berlino. Il vecchio aeroporto di Tempelhof di I.K. commento di Cristian1975 |
|
Mi piace l'atmosfera, sembra una giornata di festa o ricorrenza per surfisti o amanti del genere. Nonostante tutto mi arriva anche (non so perche) un senso di inquietudine , come se dovesse accadere qualcosa da un momento all'altro. Mi piacerebbe saperne di piu . In questo caso, solo in questo caso (rispettando i tuoi gusti) non ti nego che avrei molto gradito vedere piu dettagli che questa scelta di viraggio tende leggermente a trattenere in sordina. Mi incuriosisce molto questa proposta Francesco  |
|
|
 |
|
|
 |
Milano. La vecchia Darsena, prima dei lavori di I.K. commento di I.K. |
|
Sergio, Lodovico, Cristian, Opisso e Daniela, vi ringrazio del passaggio e della vostra attenzione.
In effetti i bianchi non sono alti, ma le ombre sono abbastanza chiuse, come piace a me. Con l'istogramma ma non riesco proprio ad andare d'accordo! La foto risale a soli 4 anni fa, poco prima che iniziassero i lavori.
Pur essendo un fautore della grana, non l'ho messa, perché mi pareva che non si accordasse con la modernità dei murales.
Francesco |
|
|
 |
Milano. La vecchia Darsena, prima dei lavori di I.K. commento di Daniela Loconte |
|
Non ho letto i commenti precedenti per non esserne influenzata (li leggerò successivamente a questo mio).
Trovo questo scatto molto bello. Una Milano d'epoca che ha lasciato spazio a strutture più moderne e funzionali al tempo libero.
Però in questa Darsena è più viva la storia di Milano e nonostante sia uno scatto "contemporaneo" riesce a richiamare l'atmosfera di quegli scatti dei primi del secolo scorso.
Se avessi aggiunto un po' di effetto grana/pellicola sarebbe stata perfetta per un una foto da "ritorno al futuro".
Buona giornata.  |
|
|
 |
|
|
 |
Milano. La vecchia Darsena, prima dei lavori di I.K. commento di Cristian1975 |
|
lodovico ha scritto: | Le ombre sono in effetti chiuse ma i bianchi non mi sembrano sparati... anzi, direi che le loro attenuazione è abbastanza evidente sul cielo e le facciate... unico bianco vero è il telone dell'imbarcazione.
Chiaro che le scelte dell'autore sono ponderate, lo sappiamo bene, ogni tanto però credo di dover dissentire da esse!
Un saluto |
Hai ragione Lodovico ed hai fatto benissimo a riprenderlo, tra l'altro l'istogramma ne sembra quasi povero. L'effetto, perche di tale si tratta dipende dalla luce che irrompe sui palazzi ma avrei dovuto specificarlo meglio .  |
|
|
 |
Milano. La vecchia Darsena, prima dei lavori di I.K. commento di lodovico |
|
Le ombre sono in effetti chiuse ma i bianchi non mi sembrano sparati... anzi, direi che le loro attenuazione è abbastanza evidente sul cielo e le facciate... unico bianco vero è il telone dell'imbarcazione.
Chiaro che le scelte dell'autore sono ponderate, lo sappiamo bene, ogni tanto però credo di dover dissentire da esse!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La bimba di I.K. commento di I.K. |
|
Grazie Staff!
Vorrei solo precisare che i dati exif non sono corretti. L'obiettivo
utilizzato è senza CPU, e non mi ricordo mai di impostare la fotocamera. Si tratta di un Nikkor 105 f 2.5 non AI.
Francesco |
|
|
 |
|
|
br>