x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios

Minolta XE-1, Rokkor 24/2.8, Ilford XP2, monopiede
scanner Epson 3170
distorsioni
distorsioni di aurelios commento di aurelios

La piazza medievale di Perugia, buia in un giorno d'inverno, viene deformata dal fisheye che ci regala una visione alla Dalì

Kiev 60, Zodiak 30/3.5, monopiede, Kodak 160VC
scanner Epson 3170, immagine desaturata
Abbasso la segnaletica
Abbasso la segnaletica di aurelios commento di Walter Lo Cascio

Ti appoggio Aurelios!
Abbasso la segnaletica
Abbasso la segnaletica di aurelios commento di aurelios

Guardate qua come questo stupendo palazzo barocco, progettato per offrire questa vista armoniosa, è deturpato in basso dalla orrenda e ridondante segnaletica piazzata dal nostro comune (Perugia), c'è perfino un inutilissimo quanto costoso pannello elettronico

Vorrei lanciare una campagna in questo forum per una segnaletica nei centri storici che sia più DISCRETA e centellinata dove veramente serve!

Minolta SRT100X, Rokkor 28/2, monopiede
Scanner Epson 3170, correzione prospettiva Photoshop
Due epoche si confrontano
Due epoche si confrontano di aurelios commento di mojo80

molto bella mi piace un sacco il palazzo tagliato dalla luce a dsinistra e lantro buio
effetto molto suggestivo Smile
Due epoche si confrontano
Due epoche si confrontano di aurelios commento di aurelios

Due epoche tra le tante che si stratificano nella mia e nelle nostre città: il palazzo settecentesco, le mura etrusche

Quante lune avranno visto passare, quanti tramonti ...


Minolta SRT100X, Rokkor 28/2, Ilford XP2, filtro rosso, monopiede
Scanner Epson 3170
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios

rosario ha scritto:
perchè l'hai tagliata in basso?


Perché sarei dovuto arretrare di un paio di passi, e avrei perso dettaglio nella targa del vicolo, poi forse ai lati c'era qualche elemento di disturbo tipo segnaletica o cavi, non ricordo bene

Comunque, come già accennato, voglio tornare sul posto con la 6x6 e vedere se viene meglio con il formato quadrato. Come ho detto, queste foto sono per me una sorta di allenamento, e non è un problema rifarle più volte ... grazie dei suggerimenti e delle critiche, per me sono preziose
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di rosario

perchè l'hai tagliata in basso?
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios

Grazie,

FotoFaz ha scritto:
Bella.
Non mi convince molto il fatto di non vedere l'ingresso dal pavimento.


voglio tornarci con il grandangolo della Kiev, il formato quadrato qui è meglio di quello rettangolare
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di FotoFaz

Bella.
Anche l'angolazione che permette di leggere il nome mi piace.

Non mi convince molto il fatto di non vedere l'ingresso dal pavimento.

Ciao
Luoghi senza tempo: Bevagna
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Altre foto della stessa serie sono nella mia galleria.
Come accennato in altri post, ho ripreso da poco a fotografare, quindi vi prego di scusare la banalità di qualche foto che posto, ma sono qui per imparare. Come "palestra" mi sto dedicando a riprendere architetture e luoghi che mi danno delle belle sensazioni, che cerco come posso di trasmettere.

Sto cercando anche di imparare a fare delle scansioni soddisfacenti.
Ho uno scanner piano Epson 3170 con i suoi noti limiti, ci lavoro poi con Photoshop, uso soprattutto il comando livelli (istogramma) e il timbro clone per eliminare polvere, peluzzi e ... qualche oggetto moderno che stona.

La cornice nera del fotogramma la lascio di proposito per conservare l'inquadratura che avevo scelto durante la ripresa, particolare che curo molto (per queste foto uso quasi sempre il monopiede, aumenta la nitidezza e mi fa concentrare sull'inquadratura)


Minolta XE-1, Rokkor 28/2, Ilford XP2, monopiede
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di Marco Scotto

Mi piace il colpo d'occhio che ti ha consentito di realizzare questa bella inquadratura. Ci sono un pò di bruciature nei bianchi e il bn non è nitidissimo.
Personalmente avrei provato a ruotare la macchina in modo che i 4 pilastri portanti si trovassero ai vertici della foto...
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di aurelios

marklevi ha scritto:
forse si riesce a scattare da un punto ancor + decentrato?


certo, ti puoi muovere liberamente, anche se ci sono un po' di panche

ne ho fatte già parecchie, ho scelto quella che mi piaceva di più

altre foto della stssa chiesa le ho messe su photo.net, cerca aurelio stoppini

se capiti dalle parti di Todi (uscendo dalla E45 sono 10 minuti) valla a vedere, vale la pena
... devo farmi assumere dall'azienda di soggiorno ...
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di marklevi

mi fido delle tue impressioni. forse si riesce a scattare da un punto ancor + decentrato?
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di aurelios

marklevi ha scritto:
forse la simmetria perfetta avrebbe giovato?


ho provato anche a mettermi perfettamente in centro, ma un leggero decentramento mi dava una prospettiva più "viva" anche se forse meno perfetta formalmente

comunque tornerò in quella chiesa (a Todi), è ormai una mia fissa, la sto fotografando in tutte le salse ma è un luogo incantato

vorrei provare ad appoggiare la Kiev col fisheye sul pavimento, o a montare il treppiede molto basso ... intanto però questa la stampo così la regalo al parroco come gli ho promesso
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di marklevi

la 1 è tropo grande. dificile da apprezzare anche su un 19" come il mio.

forse la simmetria perfetta avrebbe giovato?
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di aurelios

Mi è venuto in mente che si potrebbe stampare così ... mi sembra più interessante, altrimenti è un'immagine da depliant dell'azienda di soggiorno!
Ho ripreso a fotografare
Ho ripreso a fotografare di aurelios commento di Teo76

La foto mi piace molto, peccato solo la chiesa un po' troppo inclinata.

Bentornato al magico mondo della scrittura con la luce

Ciao
Il margine del bosco
Il margine del bosco di aurelios commento di aurelios

Monte Amiata, epifania. A bordo pista, il bosco innevato offre scene fiabesche, avete presente le Cronache di Narnia?

Altre foto sono in galleria, la passione mi è tornata e ho finito il rullino prima del tramonto, come una volta!

Minolta SRT100X, 28-85/3.5-4.5, Fuji Sensia 100, polarizzatore
quadrifoglio
quadrifoglio di aurelios commento di aurelios

Le volte del Tempio formano come un maestoso quadrifoglio, illuminato dalle tante finestre che si aprono lungo tutto il perimetro e anche nelle stesse volte

Ho montato la Kiev sul cavalletto, l'ho alzata verso la volta, e l'inquadratura si è formata da sola

Kiev 60 Hartblei, Zodiak 30/3.5, treppiede, Tmax 100
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi