x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Rebis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di Rebis

sfinge ha scritto:

.....
ciao.

Luca


La tua visita è per me linfa per continuare.
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di sfinge

....mi ricordo ancora il primo commento che ho ricevuto qui da sti due personaggi
.... Holo e Rebis
.... siete sempre troppo .... avanti

.... poi il primo rompe i " sigilli " e il secondo ...ha scoperchiato il vaso di Pandora
.....
..... e adesso azzi nostri ....!

..... un complimento cumulativo a voi due .... e una " legnata " a me ... che non riesco a raggiungervi

ciao.

Luca
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di hologhost

Rebis ha scritto:


Grazie della visita gradita. Il soggetto non l'ho posizionato io (purtroppo) ma comunque l'ho fotografato dove volevo stesse (all'ombra) perchè il messaggio della fotografia è la ricerca delle verità dimostrabili (tramite regole d'inferenza), che si scontra con una struttura frattale dovuta all'incompletezza del sistema logico formale. L'inquisitore brancola nel buio senza poter essere illuminato da alcun lampione (lo può essere da infiniti lampioni se inizia a dimostrare teoremi a partire dai postulati ma è una ricerca meccanica che non garantisce l'esplorazione totale delle verità). Il fatto che vi sia un teorema vicino ed altri lontani nella figura non implica affatto che il più vicino è anche il più visibile, anzi c'è buona probabilità che non si riuscirà per molti passi a raggiungere il sospettato teorema che si "scorge" mentre è facile che se ne raggiunga uno in apparenza molto lontano.

Naturalmente i concetti di "lontano" e "vicino" sono relativi ad una "metrica delle stringhe" che niente ha a che vedere con la distanza spaziale percepita in foto.





Che dirti se non... ESATTO!!!

P.S. le onde interferiscoo... Wink



essì interferiscono... nero e bianco che si spostano come pacchetti ups gaussiani e neanche tanto efficienti... quà il giochino di godel (sono stato mediocremente stupido a non collegarlo) sembra dire... il cubo di rubik non esiste... e se esiste è solo un cubo o troppo piccolo.. o troppo enormemente grande... hmmmmmmmm... ecco.. accipuffolina.. non ci avevo pensato... a livello micro il cubetto sopracitato formalizzato oppurtunamente dovrebbe, para assurditate, dare le regole del mancato atto inferente nell'hic sunt leones...e quindi ricivilizzare a nostra immagine (perchè siamo noi che modelliamo il creato che in quanto tale è da principio civilizzato) le zone d'ombra..sembra il discorso del motore ad improbabilità..che allegria... un pò come: datemi geometria e un po' di silicio bruciato per arrostire le navi romane attorno siracusa..

ma a sto punto viene da chiedersi... l'interferenza sfugge al nostro controllo...?? mah
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di Rebis

markondor ha scritto:
Mi piace l'ambientazione Ok! , non molto la posizione del soggetto Imbarazzato

ciao Smile


Grazie della visita gradita. Il soggetto non l'ho posizionato io (purtroppo) ma comunque l'ho fotografato dove volevo stesse (all'ombra) perchè il messaggio della fotografia è la ricerca delle verità dimostrabili (tramite regole d'inferenza), che si scontra con una struttura frattale dovuta all'incompletezza del sistema logico formale. L'inquisitore brancola nel buio senza poter essere illuminato da alcun lampione (lo può essere da infiniti lampioni se inizia a dimostrare teoremi a partire dai postulati ma è una ricerca meccanica che non garantisce l'esplorazione totale delle verità). Il fatto che vi sia un teorema vicino ed altri lontani nella figura non implica affatto che il più vicino è anche il più visibile, anzi c'è buona probabilità che non si riuscirà per molti passi a raggiungere il sospettato teorema che si "scorge" mentre è facile che se ne raggiunga uno in apparenza molto lontano.

Naturalmente i concetti di "lontano" e "vicino" sono relativi ad una "metrica delle stringhe" che niente ha a che vedere con la distanza spaziale percepita in foto.

Tecnicamente (cioè a gioco disinnescato) il tuo commento resta valido e ne terrò conto in futuro. Te ne ringrazio di nuovo.


hologhost ha scritto:
essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...

però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....

tanto sono solo onde... onde ... e onde...


Che dirti se non... ESATTO!!!

P.S. le onde interferiscoo... Wink
Do We Need That?
Do We Need That? di Rebis commento di hologhost

ma allora rebis... che vogliamo fare.. eclissiamo o non eclissiamo... ma è chiaro che CI serve tutto questo... altrimenti te lo immagini un bruno scorrazzare tranquillo per l'europa senza neanche un alterco logico con la chiesa... e chi mai se lo sarebbe filato anni e anni... e anni or sono...

hmmmm....

hmmmmm....

però... a vedere l'alta incidenza di bruni.. verrebbe da chiedersi... ci serve un bernardo gui...?
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di hologhost

patbon23 ha scritto:
hologhost ha scritto:
essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...

però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....

tanto sono solo onde... onde ... e onde...


ma è un testo di una poesia? scusa l'ignoranza!


ehm... no... solo prurito di mente derivato dalla foto... olè..
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di patbon23

hologhost ha scritto:
essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...

però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....

tanto sono solo onde... onde ... e onde...


ma è un testo di una poesia? scusa l'ignoranza!
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di hologhost

essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...

però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....

tanto sono solo onde... onde ... e onde...
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di markondor

Mi piace l'ambientazione Ok! , non molto la posizione del soggetto Imbarazzato

ciao Smile
Ti Esti
Ti Esti di Rebis commento di Rebis

[...]

P.S. La dominante è ovviamente voluta.
Omero
Omero di Rebis commento di sfinge

.... allora aspetto l'apertura del vaso di Pandora .... Wink

Luca
Omero
Omero di Rebis commento di Rebis

sfinge ha scritto:
i tuoi ultimi scatti sono particolari architettonici e come in questo caso un volto scolpito .... stai cercando qualcosa di particolare o è una sorta di percorso che si evolve naturalmente in questa direzione ?

ciao.

Luca


Tocchi un nervo amico mio... sto cercando di tracciare linee di distinzione e settare parametri evolvendo la tecnica, per poter poi finalmente fare quello che dico io. Non ho mai raggiunto niente che assomigli neanche lontanamente a quello che io "vedo".

Sto ancora in fase di fermentazione ed ho perso interesse per gli esseri umani (intendo come soggetto fotografico ovviamente). Cerco la luce.

Non credo che riuscirò a trattenere il coperchio a questo pentolone in ebollizione per molto ancora... quando comincerò sarà un qualcosa che nessuno ha mai visto.

Nell'attesa ti abbraccio.
Omero
Omero di Rebis commento di sfinge

i tuoi ultimi scatti sono particolari architettonici e come in questo caso un volto scolpito .... stai cercando qualcosa di particolare o è una sorta di percorso che si evolve naturalmente in questa direzione ?

ciao.

Luca
Omero
Omero di Rebis commento di Rebis

FotoFaz ha scritto:
E ribadisco gran bel furto Wink
La foto mi ha colpito particolarmente perchè ho avuto la fortuna di assistere per lungo tempo una persona priva della vista, ed in questo volto ho rivisto il suo. Smile

Ciao


Amici
Sopra di noi
Sopra di noi di Rebis commento di Rebis

Grazie dei commenti. Sì purtroppo l'occhio è per me troppo importante per essere lasciato fuori... d'altronde ci si poteva salvare con l'hdr ma sti maledetti non ti fanno usare il treppiede Crying or Very sad Crying or Very sad
Queste Immense Reti (sigh!)
Queste Immense Reti (sigh!) di Rebis commento di domenico60

scatto interessante
Queste Immense Reti (sigh!)
Queste Immense Reti (sigh!) di Rebis commento di hologhost

perchè tanto tempo?.. perchè non è lineare.. perchè è così... attenzione qui hai fatto counterintelligence fotografica.. a tuo rischio e pericolo.. una sorta di retroingegneria sociale, no nel senso della copiatura, ma nel senso della beata e sacra faglia che ci spacca a tal punto da non riconoscere le persone che un tempo stavano vicine ed ora sono sull'altro orlo dell'abisso... questa è l'influenza che ha avuto su di me... ed ora mio caro.. che tu voglia o no te ne prendi tutte le conseguenze... questa è la mancanza frattale mentale di cui parlavi... palesarla meglio di così è come andare dentro l'ottagono nonostante il divieto dell'abbone...che contempla l'oro...
Affresco
Affresco di Rebis commento di FotoFaz

marklevi ha scritto:
a me sembra tridimensionale.. veramente ottimo il risultato. grande!


Quoto in pieno.
Dovresti venderla ai preti per farci il libro illustrato della chiesa.
Tanto con tutti gli euro che incassano per l'illuminazione Diabolico

Mi piace davvero molto.

Ciao
Sopra di noi
Sopra di noi di Rebis commento di FotoFaz

Una bella foto.
Quoto marklevi per le due finestrelle Triste
D'altra parte se il tuo scopo era quello di mostrare l'occhio allora non c'è scampo.


Ciao
Sopra di noi
Sopra di noi di Rebis commento di marklevi

conosco benissimo il posto Smile

per il modo d'intendere le immagini rimame alquanto carica per colori e usm. mi piace la prospettiva ma quelle due finestrelle che spuntano in basso... Rolling Eyes
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi