|  | Commenti |
---|
 |
Front Back di OrsoBubu commento di brunomar |
|
Davvero uno scatto particolare e bello, io preferisco la prima ha più aria ed il marciapiede non interrotto.
Hai mica scattato a Lucca questa foto?
CIao, Bruno  |
| |  |
Front Back di OrsoBubu commento di hity |
|
Io opterei per il secondo, con un taglio maggiormente orizzontale lasci meno spazio sopra e sotto e concentri maggiormente l'attenzione dei due soggetti. Che bella che è: due uomini uno frontale l'altro girato, due segnali stradali completamente diversi, tutto simmetrico ed opposto allo stesso tempo. Mi piace. |
| |  |
Front Back di OrsoBubu commento di markondor |
|
interessante la posizione dei due soggetti e dei cartelli stradali. sono forti centri d'interesse
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lo Sguardo di OrsoBubu commento di mog |
|
Io invece preferisco il taglio originale. Volto fantastico il soggetto e buonissimo il b\n. |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Soli |
|
lo vedo giovane, lo vedo maschio, probabilmente immigrato, lo vedo imbarazzato, è l'unico maschio tra molte femmine...non vedo alcun elemento di disturbo, tecnicamente è una buona immagine, mi sembra una bella foto.
p.s. : per quanto riguarda il resto, guarda la mia data di iscrizione, guarda il numero dei post, eppure sono ancora qui a segurire il forum, e talvolta a commentare.
ciao |
| |  |
| |  |
Lo Sguardo di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie Nonno per la tua versione, in effetti migliora....
La ragione del taglio che gli ho dato è che mi suggeriva l'entrata in scena dalle quinte delle colonne.... |
| |  |
Lo Sguardo di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Mi sono accorto solo ora che il fuoco è caduto sul naso e non sugli occhi , sembra anche a voi? |
| |  |
Lo Sguardo di OrsoBubu commento di Nonno |
|
Orso secondo me il tipo merita una foto ma ci vuole un bel taglio, così si perde in mezzo a quegli inevitabili grigi; il bn mi sembra buono.
Spero non ti dispiaccia, io la vedrei così
ciao |
| |  |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Derby |
|
OrsoBubu ha scritto: | è
possibile che chi ciritica indipendentemente dal ruolo che ha nel sito
pensi di essere nel giusto a prescindere? |
L'autore da che mondo è mondo è l'autore, e i critici sono i critici.
Sono due "mestieri" diversi.
Ora tu vorresti fare la critica alla critica, sulla TUA foto?
Di più: vuoi che questo diventi un argomento generale da discutere per il buon andamento del forum?
Secondo me, stai sbagliando di grosso. Hai la possibilità di intavolare interessantissimi approfondimenti sul perchè e il percome, MA non puoi fare allo stesso tempo l'autore E il critico.
Questo post è lampante: hai avuto commenti postivi, rinforzati da spiegazioni, e commenti negativi, rinforzati da altrettante spiegazioni.
Non si capisce cosa diamine mancherebbe secondo te. Il TUO personale commento critico alla critica?
'Sta "critica alla critica" di cui parli l'hai già fatta: hai contestato alcuni commenti, e hai espresso la tua idea di street.
A te i dubbi non pare vengano, vuoi che vengano agli altri? Uno scrive, poi se si instaura un dialogo bene, se c'è un muro amen, ognuo resta della propria
Ma scrivere che sulla tua foto ( o nel forum) c'è il "Pensiero Unico e incontestabile" o che ti manca la critica alla critica... dai è un paradosso... posso azzardarmi a dire che stai sbagliando?  |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di mattgior |
|
guarda OrsoBubu che siamo tutti qui a cercare di capire cosa ti passa per la testa. Francamente a questo punto io non l'ho capito e francamente comincio a pensare che non butti abbastanza.
cioa
matteo |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Certo che le parole le chiedo io e certo che le critiche vanno accettate,
altrimenti non posterei le foto, siete d'accordo? Inoltre, anche se non
sono certo il massimo in questo, mi pregio di essere una persona
abbastanza propensa ad accettare le critiche e vi invito a rileggere i
commenti a molte delle mie foto così potrete vedere che di critiche me ne
sono state fatte molte e raramente, se non mai, ho sollevato obiezioni.
Il problema secondo me è che, voglio essere sincero a costo si sollevare
un coro di indignazione, forse siete voi a non accettare le critiche; è
possibile che chi ciritica indipendentemente dal ruolo che ha nel sito
pensi di essere nel giusto a prescindere? Valutate voi se c'è un fondo,
almeno, di verità in quello che ho detto.
Uno dei problemi di comunicazione che mi pare ci sia è che ci si ostina a
parlare della mia foto mentre l'ho detto da subito, ma lo ripeto, che il
mio voleva essere uno spunto di riflessione generale; ho cercato e spero
di esserci riuscito (?) di porre in evidenza un limite che su questo sito
ho riscontrato più volte e che credo limiti la crescita di tutti.
Personalmente dico che questo è stato il mio approdo al mondo della
fotografia e se sono cresciuto quel poco lo devo anche a chi mi ha
criticato qui e altrove, questo però non toglie che nessuno è al riparo
dal sentirsi dire "Il tuo modo può essere da rivedere? Può darsi che stia
andando in una direzione che a volte può essere poco fruttuosa per te o
altri? Ti va di pensarci e vedere se puoi e ti va di fare qualcosa?"
Purtroppo, a giudicare dalle vostre risposte, sono propenso a credere òe
mie parole stiano cadendo inascoltate.
Un altro porblema che ha dato origine alla "diatriba " è che si sta
svolgendo in questo topic, che giustamente è dedicato alla mia foto e che, giustamente lo fa andare OT, forse si sarebbe potuto spostare un thread apposito sul forum... va bè, pazienza.
Però sono dispiaciuto che nessuno si sia sentito spinto a dire, "Forse un fondo di ragione ce l'ha, almeno valutiamo...".
Ormai l'avrete capito, non ce la faccio a non rispondere....  |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di _NN_ |
|
andreabertoglio ha scritto: | il tuo "senza titolo v3"...
ciao
andrea |
allora ti dico come l'ho fatto .. forse si può capire meglio cosa passa nella mente dello strettarolo ..
ombrellino arancione ...
impossibile non notarlo ...
(1 sec)
madre che cammina poco più avanti
ottima spalla
(0.30 sec)
la scena è nata nella mente
guardo lo sfondo buono
so che guarderà in camera
(è un dato statistico)
(1 sec)
sfondo individuato
aspetto che arrivino
prevedere una traiettoria è semplice
(2 sec)
sono pronto, aspetto loro
passa, mi guarda come previsto
faccio click
(totale 4,30 secondi più o meno)
Io posso dire di aver preparato
L'atto dello scatto,
ma non di aver preparato la scena
La scena sarebbe accaduta così'
anche senza di me.
Io l'ho solo prevista e anticipata,
o per dirla diversamente .. fiutata.
Questo è quello che passa nella mia testa
Questo poi non è che un caso.
In altri ho fatto click al volo per prendere una scena che non un secondo prima e un secondo dopo non c'era più e tutto è andato per il verso giusto, ma ogni foto ha la sua storia ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=323879 ) ... |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di andreabertoglio |
|
...la vedo più o meno come te... il pensiero che ho esternato è dettato dal fatto che purtroppo a differenza di te e di altri veri "streeter", scatto di impulso... istintivamente, senza riuscire a soffermarmi sull'aspetto compositivo. a piccoli passi spero di arrivarci o almeno tentare di farlo. per ora posso solo cogliere una piccola soddisfazione se riesco a catturare un attimo particolare... ed è forse per questo che, nel guardare le foto degli altri, apprezzo maggiormente la ricerca del lato artistico rispetto a quello compositivo, in quanto considero irragiungibili (per me-e per ora) scatti come il tuo "senza titolo v3"...
ciao
andrea |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di _NN_ |
|
andreabertoglio ha scritto: |
ma se la street non è una vera street? ovvero... se la foto invece che essere colta al volo è preparata... che metro di giudizio bisogna utilizzare? ok, tecnicamente sarà perfetta ma la spontaneità ed il valore artistico non potranno essere equiparate ad un momento colto al volo.
foto come il bacio all'hotel de ville, la morte di un miliziano, l'alzabandiera di iwo jima, sono grandi capolavori ma nel giudicare una foto è sostanziale sapere anche in quale contesto è stata scattata.
ciao
andrea |
forse non è chiaro un aspetto ...
"preparata" è una cosa molto diversa dal catturare al meglio un attimo spontaneo.
Nessuna foto preparata con la collaborazione dei soggetti può essere considerata una street pura.
Certo, prima viene sempre l'attimo e il momento spontaneo ... ma poi, dopo un po' si cerca anche di soddisfare l'occhio ... e ripeto, sempre senza preparare niente. Non parlo nemmeno di uno sfoggio di tecnica perfetta ... di perfetto non esiste nulla e se esiste stufa, di godibile e gradevole invece può esistere molto.
Nessuna preparazione .. si tratta di automatismi compositivi che si sviluppano con il tempo e di decisioni che si prendono nello spazio di pochi secondi, a volte anche meno.
Io trovo la street bellissima per questo ... stimolante, una sfida continua .. poi .. de gustibus ..
mi fermo a queste considerazioni, perchè le ulteriori che leggo richiederebbero di approfondire temi che esulano dalla street in senso stretto (mi riferisco ai parametri di giudizio di una qualsiasi foto, che prevedono anche la considerazione delle "circostanze dello scatto") |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di andreabertoglio |
|
ciao,
la foto mi piace... elementi di disturbo ce ne sono tanti... e quindi rappresenta in modo corretto un momento qualunque di vita in un centro cittadino... tanto casino! il titolo non mi piace: la sensazione che ho guardando lo straniero tra i due gruppi di ragazze che hanno fatto shopping, ridono e si divertono, non è quella di una persona che si trova a disagio. è semplicemente uno che che si trova in mezzo a due contesti simili, che non c'entrano nulla con lui... è circondato.... è un po' fuori luogo ma sta seduto lo stesso su quella panchina... ha bisogno di riposarsi un po' mentre aspetta l'autobus.
ecco... l'avrei intitolata "fermata d'autobus"... un luogo dove tante persone diverse e tanti destini si incontrano e coesistono sino a che non arriva il veicolo che riporta ognuno alla sua vita ed al suo contesto sociale.
riguardo agli altri motivi di discussione, non avrei diritto di parlare... visto il mio basso profilo tecnico e artistico... ma penso che nelle "street" la parte artistica sia quella da tenere in maggiore considerazione, sia per chi fa le foto e per chi le commenta. ovviamente la tecnica non va tralasciata e solo chi riesce ad ottenere un buon risultato sotto entrambi gli aspetti, ha ottenuto una foto degna di nota.
ma se la street non è una vera street? ovvero... se la foto invece che essere colta al volo è preparata... che metro di giudizio bisogna utilizzare? ok, tecnicamente sarà perfetta ma la spontaneità ed il valore artistico non potranno essere equiparate ad un momento colto al volo.
foto come il bacio all'hotel de ville, la morte di un miliziano, l'alzabandiera di iwo jima, sono grandi capolavori ma nel giudicare una foto è sostanziale sapere anche in quale contesto è stata scattata.
ciao
andrea |
| |  |
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di _NN_ |
|
OrsoBubu ha scritto: | Ma quante parole... non si finisce di discutere mai..... ma quando si penderanno in considerazione le critiche alle critiche?
Da adesso e per davvero non risponderò più qui.... |
Le parole le chiedi tu quando posti una foto (critiche e suggerimenti) ...
Parli di prendere in considerazione le critiche alle critiche ? ...
Ma allora è un processo: chi posta è l'imputato che si deve difendere dalle accuse di poter migliorare una foto buona secondo lui ...
Non è così che dovrebbe funzionare ...
Il vecchio adagio secondo cui il fatto che una street, per il semplice fatto di essere uno scatto catturato al volo, può essere piena zeppa di errori e imperfezioni purchè presenti uno straccio di storia interessante, l'ho ascoltato tante volte.
L'abilità del fotografo di strada sta nell'estrapolare un frammento di normalità e confezionarlo nella maniera migliore.
Se non si accetta questa sfida personale (impressionare o convincere la platea di 4u, così come di qualsiasi altro sito o qualsiasi altro pubblico non è rilevante), si perde una grande occasione per migliorare. Se si è già paghi di quello che si è realizzato, allora che si posta a fare, perchè si chiedono i commenti ?
Io te lo assicuro, te lo assicura anche Derby e chi ha fatto qualche po' di foto per strada ... si può fare di molto meglio, si possono controllare fattori che sembrano incontrollabili. Il bello della sfida sta proprio in questo.
Cestinerei tutte le foto che ho fatto sino ad ora talmente sono continuamente insoddisfatto di come ho confezionato i momenti che ho catturato. Spero che dilaghi un po' di sana insoddisfazione ogni tanto, piuttosto che la convinzione di aver fatto il massimo di quello che era possibile fare. |
| | br> |