x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
time
time di Neytiri commento di Tony diGrigio

Neytiri ha scritto:
...Se e' li' che vedi delle ripetizioni erano cosi' sul terreno. Ho tolto l'ombrello...

Sì, esatto, in quell'area si nota l'intervento.

Con l'ombrello il rimando al personaggio di Jacques Tati di Play Time sarebbe stato perfetto Very Happy

Ciao.
Tony
Passeggino Cabrio
Passeggino Cabrio di iVhan commento di Tony diGrigio

Molto bella.
Questo passeggino abbandonato, solo, in un angolo di uno scenario ostile, "al freddo e al gelo", precariamente protetto da un telo di plastica... trovo che arrivi a toccare i sentimenti.
Lo possiamo associare a tante situazioni attuali in atto in tutti gli angoli del mondo, anche molto vicino alle porte di casa nostra, che coinvolgono i più deboli tra gli esseri umani.
A me stimola una lettura in questa chiave, forse eccessivamente drammatica, ma che trovo in sintonia con gli aspetti salienti della foto proposta.
In questo senso trovo ottimo l'accostamento con le belle parole della Szymborska, meno con il titolo "leggero" che gli hai assegnato.
Ciao.
Tony
time
time di Neytiri commento di Tony diGrigio

Bella idea di carattere surreale: la scena nella sua assurdità lascia spazio all'immaginazione e, non so se per l'aria lunare del personaggio, per il suo abbigliamento, per l'incongruenza di quella valigia, a me ha fatto venire di associare il titolo al film Play Time (1967), dello stralunato Jacques Tati.
Come unici appunti: trovo ben modulata la vignettatura sul cielo, ma un po' brusca invece sulle stoppie, dove la transizione appare poco graduale.
E poi si notano alcuni interventi di timbro clone (o strumento simile) che producono delle fastidiose ripetizioni ravvicinate di pattern.
Ciao.
Tony
s.t.
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Tony diGrigio

randagino ha scritto:
...non riesco a capire come mai le righe sul muro si deformino in corrispondenza del lunotto. Sul momento avevo pensato al riflesso, ma guardando meglio non è così.
Non me lo spiego...

Ah, che interessante: è vero!
Mi viene in mente che fosse perché le superfici erano molto calde e quindi generassero un fenomeno di deviazione dei raggi luminosi, chissà...
Sigaretta
Sigaretta di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio

Un bel ritratto, naturale, ben colti il gesto e l'azione al suo culmine, lo sguardo intenso e pensoso fuori campo: quando il fumare diventa occasione di riflessione.
L'uomo e la sua pausa-sigaretta raccontati con rotonda pienezza.
Ciao.
Tony
Cormorani
Cormorani di Ivo commento di Tony diGrigio

Bella la foto, sbalorditivo l'intervento sul cielo.
Ciao.
Tony
paperelle
paperelle di nerofumo commento di Tony diGrigio

Scena piuttosto surreale.
Sembra che i... "cignetti" (?) sembrino spaventati dalla presenza dell'uomo e se ne tengano alla larga.
Foto riuscita.
Ciao.
Tony
s.t.
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Tony diGrigio

Bella, molto "americana", colori saturi e dialoganti.
Bello il prezioso riflesso del sole sulla cornice chiara del finestrino.
Vedo dalla tua galleria che sei affezionato al formato quadrato, ma questa trovo che in un 2:3 orizzontale appoggiato sul lato inferiore, eliminando parte del bianco, possa acquistare maggior energia e dinamismo, mentre così rimane un po' statica e "seduta".
Solo un mio personale punto di vista che nulla toglie alla riuscita di questa tua interpretazione.
Complimenti.
Ciao.
Tony
turisti a Parigi: riflesso
turisti a Parigi: riflesso di pulchrum commento di Tony diGrigio

...e diventa subito un dipinto impressionista. Inconfondibile la location.
Bella.
Ciao.
Tony
invaders
invaders di Neytiri commento di Tony diGrigio

Non è per pignoleria, né per fare il "poliziotto", ma ti posso anche contestare che il gabbiano è un po'... ricostruito (o perlomeno corretto), dato che l'ala destra è la sinistra specchiata e appiccicata (o viceversa)?
Non c'è niente di male: c'è una sezione apposita, per questo tipo di lavori. Ma chi guarda è giusto che sappia cosa guarda Smile

Ciao.
Tony
invaders
invaders di Neytiri commento di Tony diGrigio

Sembrerebbe più da collocare in Artwork che non in Natura...
Tony
Oggi chiuso..
Oggi chiuso.. di giovanni schiavoni commento di Tony diGrigio

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Il titolo suggerisce chiaramente di concentrarsi sul locale a sinistra chiaramente chiuso, ma i tre passanti sono troppo ''invadenti'' e rubano la scena all'affamato signore sulla sinistra

Condivido l'osservazione di Pietro: da questa inquadratura parrebbe che l'idea di assegnare il ruolo di protagonista al signore sulla sinistra non fosse già chiara al momento dello scatto ma sia emersa successivamente, a risultato ottenuto.
Di fatto qui la gerarchia dei ruoli in campo dà il primo posto al terzetto al centro della scena che in piena luce avanza verso di noi (ma che racconta poco) e solo secondariamente all'altro, sul margine, su fondo scuro e "in uscita" dall'inquadratura.
Così che solo il titolo lo richiama sulla scena.
Ciao.
Tony
Allo specchio
Allo specchio di reddo commento di Tony diGrigio

Lo trovo un ritratto molto bello, per il percorso che ci inviti a compiere attraverso le cornici ed il riflesso e farci avvicinare alla protagonista e percepirla attraverso una visione sfaccettata.
Il bel bianco e nero sostiene con sicurezza l'idea fotografica.
Complimenti.
Tony
L'abbraccio
L'abbraccio di Terin commento di Tony diGrigio

Bello scatto di qualità reportagistica, ben contestualizzato e in un bel bianco e nero.
Ciao.
Tony
Surf
Surf di nerofumo commento di Tony diGrigio

La ripresa da distante e il formato "cinemascope" rendono minuscolo il protagonista ma riescono a mettere in risalto la sua "sfida" solitaria al vasto mare.
Si ha l'impressione che le modulazioni di grigio su cielo (forse in origine troppo piatto) e mare siano state perlomeno sottolineate in post, fino a creare qua e là aloni o chiazze non bellissimi.
Ciao.
Tony
Verso l'infinito
Verso l'infinito di Giò 44 commento di Tony diGrigio

A favore un bel punto di ripresa dal basso che con l'uso del grandangolare e una messa a fuoco da zero a infinito magnificano lo sviluppo spaziale, e poi un bel cielo ricco.
Di contro neri che a me sembrano troppo profondi (in particolare il rilievo sulla sinistra con le ombre chiuse nel nero) e sviluppo del tratteggio della linea bianca della strada che appare artificialmente marcato, tanto da renderla irrealistica via via che si allontana "verso l'infinito".
Opinione personale.
Ciao.
Tony
Movimenti
Movimenti di Caldo commento di Tony diGrigio

Caldo ha scritto:
...certo paragonare le foto scattate negli anni 70 della lotta di classe con quelle scattate per la lotta contro la violenza e il patriarcato è arduo...

Ovviamente il riferimento a Tano d'Amico prescinde dagli imparagonabili contesti storici e motivazioni a scendere in piazza, e riguarda solo un modo di raccontarle con la macchina fotografica, le piazze, che in fondo nel loro esprimersi in questi decenni sono cambiate meno di tante altre cose.
Tony.
Centurie
Centurie di Bestrols commento di Tony diGrigio

Centuripe, uno dei borghi italiani dalla topografia più particolare, che la vista dall'alto riesce a rendere in tutta la sua unicità.
Bella luce e buona profondità.
Ciao.
Tony
...
... di gattapilar commento di Tony diGrigio

Personalmente non riesco a trovare agganci, né immediati né reconditi, che mi facciano avviare un dialogo con la foto.
Il riflesso e il mosso che improntano lo scatto non riescono (perlomeno ai miei occhi) a entrare in relazione con il quieto scorcio casetta/giardinetto che fa loro da fondale, così che non si instaura né un rapporto di consonanza né di conflitto.
Per me una di quelle ciambelle senza buco Smile
Ciao.
Tony
Clara
Clara di Francesco Ercolano commento di Tony diGrigio

Bella idea e bella realizzazione.
Vincente la differenza nello sguardo e nella resa luminosa dei volti.
Bello il rosso, per tono e funzione di unione/separazione, e bella resa vaporosa del tessuto.
Lo sfondo potrebbe perfino indietreggiare ancora un po' nell'ombra, trovo (soprattutto sul lato alla nostra destra).
Complimenti.
Tony
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi