Commenti |
---|
 |
Riccio di Nico85 commento di gerarcone |
|
Bella foto, forse soggetto un po' centrale, e condizioni di illuminazione non ottimali. Da rivedere anche la profondità di campo, troppo estesa. |
|
|
 |
Mille bolle di Skipper commento di gerarcone |
|
Secondo me la composizione è ottima, e pure la "posa" del soggetto. Forse lo scatto difetta un po' di nitidezza, e gli darei anche una regolatina a livelli e colori per ravvivarlo un po', ma è senz'altro una bellissima foto |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di gerarcone commento di gerarcone |
|
Maru ha scritto: | ma dai.. la macchina che hai usato è una compatta se nn sbaglio.., ma come hai fatto ad avere una pdc così ridotta.. e questa nitidezza..? hai usato un cavalletto?.. ciao ciao |
Lo scatto è stato fatto a mano libera, però non mi ricordo la sensibilità che ho utilizzato (penso 200 ISO). Ad ogni modo la CoolPix che ora possiedo ha il pregio di avere una buona resa con il closeup, qui ero a circa 40mm equivalenti (per contenere la distorsione) eppure mi son potuto avvicinare molto al soggetto.
La nitidezza, ti assicuro, è abbastanza mediocre; la tua sensazione deriva dalla dimensione contenuta delle immagini. D'altronde con una compatta non potresti aspettarti molto di più in quel senso.
Grazie anche a radapple  |
|
|
 |
uff.. che fatica di radapple commento di gerarcone |
|
Scusa se non mi dilungo ma devo scappare... Ci tengo però a dirti che mi piace moltissimo, anche l'idea di decentrare a tal punto il soggetto. La profondità di campo così corta forse ti ha fregato un po' sul corpo dell'animale, ma chi se ne frega: i colori dello sfocato sullo sfondo sono bellissimi.
Ciao  |
|
|
 |
Cri 03 di superconc commento di gerarcone |
|
Ciao, secondo me:
1. Gestisci meglio l'inquadratura: troppo spazio a destra, la fotocamera sembra leggermente inclinata verso il basso e questo produce una lieve ma apprezzabile distorsione del viso;
2. Attento all'esposizione, o per meglio dire, alla luce. Qui mi sembra un po' piatta e poco interessante;
3. Messa a fuoco e profondità di campo: completamente sbagliate. Vedi la prossima volta di focheggiare bene sull'occhio del soggetto e di regolare una pdc adeguata. Apri di più il diaframma (se ti è possibile) o aumenta la focale per sfocare lo sfondo.
Forza e coraggio, e grazie per averci regalato questa foto.  |
|
|
 |
Coccinella di gerarcone commento di gerarcone |
|
Grazie per i vostri commenti
Nota interessante x Maru: non c'è vignettatura, il chiaro/scuro che vedi è opera della luce che filtrava dalla finestra, uno dei motivi per cui ho scattato queste foto. Ciao!  |
|
|
 |
Coccinella di gerarcone commento di gerarcone |
|
Salve a tutti,
purtroppo anche per me sono finite le vacanze!
Prima di mandarvi qualche foto scattata questo Agosto per rompere il ghiaccio ho pensato di farvi vedere questo piccolo "trittico" dedicato ad una simpatica coccinella che mi ha regalato 10 minuti passeggiando sulla mia matita.
La luce è quella della finestra, la fotocamera una Nikon CoolPix 5400, diaframma abbastanza chiuso, grandangolo.
Se vi va, come sempre ogni commento sarà graditissimo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Lago D'Arpy di iva_b8 commento di gerarcone |
|
Proprio bella! Peccato per le bruciacchiature sulle nuvole, ma la sottoesposizione nella parte bassa ci sta tutta, rende perfettamente l'atmosfera. |
|
|
 |
|
|
 |
Tessuto di perle di csette commento di gerarcone |
|
Quoto Claude, peccato per quella che sembra mancanza di nitidezza, forse in parte rimediabile con un buon utilizzo della maschera di contrasto. La composizione c'è.  |
|
|
 |
senza titolo di melarossa commento di gerarcone |
|
Io preferivo il trittico, tralaltro delle tre non era neanche la mia preferita!
Per il resto è un ottimo scatto, quoto chi mi ha preceduto in quell'altro topic. |
|
|
 |
Tomiside di Antonio De Santis commento di gerarcone |
|
Questa è fantastica... Il fiore blu poi è spettacolare, mi piace pure il fatto che non l'hai tenuto tutto a fuoco (il fiore). Bravissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
Biscia d'acqua di Luca Moi commento di gerarcone |
|
Ottima foto! Il fatto che l'occhio sia quasi al centro del fotogramma viene compensato da una grandiosa nididezza ed uno sfondo assolutamente assente ed uniforme!  |
|
|
 |
Playing Cards di gerarcone commento di gerarcone |
|
Grazie a tutti per i commenti, anche ad Antonio (scusa se non ti ho ringraziato prima ).
Le foto "ingrandite" le ho postate sin dall'inizio, forse c'era qualche problema con il forum, anche se io le ho sempre visualizzate correttamente. Comunque, ora sapete tutti che ci sono.  |
|
|
 |
Playing Cards di gerarcone commento di gerarcone |
|
Antonio De Santis ha scritto: | In tal senso avrei preferito un'utilizzo piu' spregiudicato del fuoco selettivo. |
In quale senso? Minore pdc? Te lo chiedo perché nella seconda ora che ci penso la profondità di campo è pure troppo poca. |
|
|
 |
|
|
 |
Visioni alternative di Antonio De Santis commento di gerarcone |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Quale e' la parte fuori del fotogramma? Quella che non c'e' nel fotogramma? |
la parte fuori fuoco... scusami
Intendevo dire che se il rametto fosse stato a fuoco tutta la foto ne avrebbe giovato, visto che occupa una buona parte del fotogramma.
Antonio De Santis ha scritto: | Un'inquadratura piu' stretta avrebbe soffocato il soggetto [...] |
Solo un po' più stretta, in modo da equilibrare la composizione. Quando guardo le tue foto spesso ho la sensazione che i soggetti siano troppo "sperduti" nello sfondo.  |
|
|
br>