|  | Commenti |
---|
 |
Sguardi... di mimmodimic commento di ZioMauri29 |
|
Ciao mimmodimic,
Risultato molto elegante dal punto di vista grafico.. molto gradevole la cromia complessiva e l'elaborazione seppur minima dello scatto di partenza.. per me molto gradevole e ben gestita.
Non la Vedrei affatto male in una bella cornice appesa ad una parete!
 |
| |  |
Luce d'edera di Tages commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Tages..
Per me è una buonissima realizzazione e un buon risultato complessivo. Mi piace l'idea di partenza e allo stesso modo la realizzazione finale. Non si notano stacchi evidenti o elementi 'distanti' dagli altri, la grafica rimane pulita e la fusione degli elementi anche.
Forse avrei cercato di inquadrare la protagonista esattamente frontale, per avere apertura simmetrica della figura in tutta l'immagine.
Per il resto, nulla da dire. Lavoro ben fatto ed elegante.
Un'unica curiosità: come mai hai deciso di far nascere l'edera dalla testa e non dal corpo della ragazza? |
| |  |
£LL di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Decisamente più aggraziata visivamente la versione 16:9 pensata da Maurizio nella sua ultima proposta.. per come l'hai pensata tu, Piergiulio, mi rimane troppo troppo piede in basso, quasi appesantisce il tutto e non da' slancio alla struttura, che invece meriterebbe forse ancora più cielo, visto che il movimento del tetto quasi suggerisce quello slancio..
Sul bianco e nero nulla da dire, gestito bene senza nessuna zona fuori controllo.. cielo ben gestito, tranne nella zona più a destra lungo il bordo, mi sembra un po' 'oltre' il bianco..
C'è una cosa che mi sta facendo ammattire.. la presenza di quelle linee (sono due) lungo la pavimentazione che partono verso il centro o verso la colonna della porta principale, per essere più precisi.. non è che si potrebbe clonare via no?!  |
| |  |
Volta di rrrrossella commento di ZioMauri29 |
|
rrrrossella ha scritto: | ..[..].. Forse (e qui umilmente mi permetto di dare un suggerimento allo staff) si potrebbe inserire una nuova sezione, tipo “grafismi”, “astratti”, “geometrie”…, in cui far rientrare quelle foto che non sono prettamente di architettura, e che quindi non ne rispettano perfettamente i canoni, ma ne sono un sottoinsieme, forse più orientate, appunto, ad un grafismo geometrico etc. ..[..].. Rossella |
Ciao Rossella..
grazie a te per l'occasione di dialogo.. Per come è strutturata la sezione e per le linee guida della stessa, si è cercato di tenere sempre qui in 'architettura' le immagini che come dici tu diventano 'grafismi' o 'astrattismi' partendo da architetture più complesse.. perché in fondo anche particolari limitati rappresentano ottimamente il gioco di volumi e di linee e di contrapposizioni materiali che sono propri del genere architettonico classico.. Ovviamente, quando il grafismo diventa tale che si perde la percezione totale della struttura di partenza, la foto non ha più molto senso nella sua permanenza in 'architettura', ma se è ben fatta e la costruzione grafica complessiva si fa apprezzare, sarà accettata e ben commentata sia in una che nell'altra sezione più congrua ed adatta..  |
| |  |
Y) di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Lorenzo me ne ero accorto anche io ma è il riflesso della luce..se fosse stato un eccesso di contrasto o di maschera avresti visto il ricorsino per tutta la struttura..che si staglia contro il cielo.. ..[..]... |
Ciao Piergiulio, purtroppo quella caratteristica quasi fa da calamita all'occhio che guarda la scena, per quella linea così bianca e intensa che si staglia sul cielo blu.. si potrebbe sempre cercare di correggere in pw, ovviamente!
Per il resto, direi che mi piace la contrapposizione dei volumi, delle linee curve in basso (o l'unica linea curva presente..) e quelle verticali nella zona alta..
Ha giocato benissimo a tuo favore il cielo e le sue nuvole..  |
| |  |
Unipol tower di vic.thor commento di ZioMauri29 |
|
vic.thor ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.
In effetti il problema più grande è quello dell'esatta inquadratura. Nel caso specifico era un ritaglio di una foto e da qui anche lo scadimento dell'immagine.
Ho provato a rifarla diverse volte, questa volta da più vicino ma.... oramai ci sono.
Le guardie giurate mi hanno visto girare intorno all'edificio in più di una occasione se non mi arrestano scambiandomi per un terrorista, al prossimo giro conto di riuscire. Ciao a tutti. |
Ciao vic.thor..
io trovo migliore la tua ultima proposta, anche se non posso non dirti che il taglio in alto non è che mi faccia impazzire eh!!! Il suggerimento di Gennaro di lasciare più strada in basso è perfetto, e rende più equilibrata la ripresa..
Anche quei lampioni che ripetono lo sviluppo verticale della torre sono perfettamente integrati.. così come l'ombra presente della strumentazione usata per lo scatto..
A mio modo di vedere, molto bello anche l'ultimo b/n ottenuto..  |
| |  |
HKL di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Io direi che quel cielo così particolare ha dato una marcia in più a tutta l'immagine, perché non è solo un contorno, il cielo, ma un elemento fondamentale con il suo gioco di toni chiari e scuri. Quella nuvola bianca che si alza a sinistra crea un movimento necessario e completa una diagonale ipotetica lungo la facciata insieme alle finestre..
Nulla da sottolineare come problematica.. linee perfettamente orizzontali, ottimo gioco di parallelismi e di ripetizioni volumetriche, nulla da obbiettare nemmeno sul b/n..
Ottima ripresa frontale e interessante risultato finale!  |
| |  |
wonderful plant di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Orma..
L'idea non è affatto male, mi piace come principio da sviluppare.. però, per mio gusto personale, avrei tenuto il viso della protagonista solo sull'albero e sui rami, come se fosse un tutt'uno. In basso a sinistra si vede infatti un cenno non deciso di gomma. La butto lì, tanto tu sai benissimo come lavorare l'aspetto grafico.. io per iniziare avrei selezionato tutto il bianco attorno all'albero, sarei andato di selezione inversa, e quindi tenuto quella da sovrapporre dell'immagine del viso della protagonista..  |
| |  |
lovelovelove di MauMa commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Maurizio..
Purtroppo non sono affatto un amante delle desaturazioni parziali.. se non in rarissimissimissimi casi.. e purtroppo questo caso non rientra tra quelli.. non me ne volere..
In effetti quella portiera così intensa ha quasi perso la sua realtà materica, diventando un tratto quasi indistinto di colore.. e la cosa si può sicuramente gestire con più attenzione..
Una domanda.. ma non hai desaturato però i vetri e l'interno dell'auto eh? si vede che c'è del blu..
Posso chiederti, scusandomi per le tante domande.. , come mai hai deciso di passare al b/n avendo solo quella macchia di rosso? Non si poteva pensare di farla risaltare tenendola nei colori di partenza tutto lo sfondo?  |
| |  |
paint #2 di gemini9 commento di ZioMauri29 |
|
Tra le due Rossano, preferisco di più quest'ultima..
Perché personaggio e ali mi sembrano meglio fuse nell'insieme, dando quell'impressione di 'realtà'.. mi piace molto il gradiente complessivo della scena.. mentre qualche dubbio mi rimane, se posso, sulla postura assunta.. aiutami a capire se sbaglio.. è stata pensata per dare l'idea del movimento a richiamare l'apertura completa delle ali, giusto? Perché non pensare magari a fare la stessa foto senza maglietta?
Un'ultima cosa.. perché tagliare sul bordo sinistro quella parte finale dell'ala?  |
| |  |
2-3 ....segue di MauMa commento di ZioMauri29 |
|
Grafica, essenziale, precisa e rigorosa.
Il grosso lo fa la prospettiva e il gioco delle linee verso il punto di fuga centrale.. che allo stesso momento crea la fuga visiva verso l'esterno dei quadrati..
Mi piace, per il bel gioco complessivo.. questa decisamente dal sapore 'architettonico' nel senso più diretto del termine.. linee.. geometrie.. prospettiva.. equilibrio.. rigore nell'inquadratura.
Bella!  |
| |  |
<X> di marzai commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Marco..
che piacere rivedere un tuo lavoro..
Posso lasciarti una domanda, prima di commentare lo scatto? Perché hai deciso di cancellare anche ogni singolo riferimento con la base d'appoggio? Non so, a mio modo di vedere si sente troppo la mancanza di un ancoraggio alla figura complessiva..  |
| |  |
Double Exposure di orma commento di ZioMauri29 |
|
Direi che l'elaborazione grafica è davvero bella, e il tutto funziona perfettamente..
Un accostamento che genera l'esatto opposto di quanto suggerito dal cartello.. invece di veicolare lo sguardo a destra grazie alla presenza della stessa freccia, lo sguardo rimane catturato dal bambino riflesso in una sorta di vetrata nella parte opposta, tra l'inquietudine e il misterioso il complesso delle sensazioni che ne vengono fuori..
Davvero d'effetto anche l'uso di questo bel b/n.
Molto bella.  |
| |  |
farfalle nello stomaco di Francesco Dell'Eva commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco..
l'idea sicuramente è buona, ed è un buon punto di partenza, ma la realizzazione lascia un po' a desiderare, soprattutto per la sensazione forte che si ha di vedere le farfalle 'appoggiate' sull'immagine senza il giusto lavoro sulla fusione dei vari livelli.. soprattutto quella più a sinistra dà questa sensazione..
Proverei a lavorarci ancora un po' su, magari cercando di fare qualcosa di più 'artistico' cercando di far sposare meglio anche l'effetto dell'illuminazione sui vari elementi presenti..  |
| |  |
Calatrava by night di Graziano Racchelli commento di ZioMauri29 |
|
Poco da aggiungere, anche per quanto mi riguarda Graziano..
Per mio gusto personale, avrei scattato con un po' meno piede in basso e dando più spazio al cielo.. che se ripreso nell'ora blu e con qualche nuvoletta presente, sarebbe sicuramente più 'graficamente interessante' del prato in basso..
Complimenti per il rigore compositivo dato alla struttura illuminata.  |
| |  |
Volta di rrrrossella commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rossella..
ho letto i commenti precedenti.. sono contento del discorso che ne è saltato fuori.. se posso dire la mia, ti lascio due riflessioni.. spero non dispiacciano..
'Si vedono foto precisissime ma non emozionano'.. è vero, succede. Rigore, precisione, asetticità e pulizia.. a volte rendono una foto perfetta ma tolgono quel guizzo e quel quid di passione e di brio che le farebbero brillare. Ma se si parla di genere 'architettonico' puro, allora rigore e linee perpendicolari e riprese rigorose devono essere privileggiate..
Ma, come detto altre volte, qui entra a gamba tesa la storia delle linee cadenti che non si dovrebbero mai tollerare, e che invece diventano fondamentali in alcuni tipi di foto e di ripresa, perché ne diventano il cardine grafico assoluto, su cui si appoggia tutta la foto..
Condizione necessaria o sufficiente? o necessarie e sufficiente? Diciamo che necessaria è sempre una certa attenzione ai particolari.. sufficiente lo è se insieme al rigore c'è qualche difettuccio ma scompare perché qualche altro dettaglio compositivo diventa protagonista assoluto..
Per quanto riguarda la foto, io la trovo una buona prova, che si poteva magari limare leggermente in alcune cose magari in post produzione..  |
| |  |
1-3 ....segue di MauMa commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Maurizio..
Dunque.. effettivamente qualche leggera perplessità sulla permanenza o meno in architettura rimane anche a me.. ma direi che siamo sul bordo di separazione tra le due sezioni.. l'aspetto architettonico c'è nel gioco dei quadrati bianchi e neri su cui si appoggia l'unico elemento di disturbo.. avrei preferito vedere quella scarpa o quel pantalone bianco, se devo dirti la verità fino in fondo.. ma rimane ad un certo punto 'poco' come sapore architettonico classico, nel senso della mancanza di una qualche struttura complessiva.. e più grande.. sono sicuro che il mio discorso di base è comprensibile..
Farò una riflessione a riguardo.. per capire dove sia più corretta come collocazione..  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Direi che è così precisa nella sua ripetizione verticale che sembra quasi una ripetizione di copia-incolla della stessa porzione..
Mi piace molto nella sua ripresa così frontale, linee perfettamente verticali, colori ben gestiti e pulizia assoluta della scena..
Buonissima immagine!  |
| |  |
0o0 di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Beh.. Piergiulio..
che dire.. quasi nulla. Solo ammirare in silenzio il rigore e la precisione dell'inquadratura, della scelta del centro assoluto.. e i complimenti che ti sono arrivati sono tutti meritati..
Forse il bianco al centro è leggermente sparato.. ma sicuramente il mio monitor non è affidabilissimo..  |
| |  |
a volte... a Mantova... ;/) pinhole e Kallitype di schyter commento di ZioMauri29 |
|
Ciao schyter..
devo dire che l'immagine si fa apprezzare nel suo complesso grafico.. ho guardato l'originale e già quella ha il fascino particolare del genere pinhole.. l'intervento in pw ha dato quel tratto pittorico che ha reso ancora più particolare il tutto..
Peccato per la deformazione ottica complessiva.. ma penso che avere quello avrebbe sminuito tantissimo l'effetto pinhole di partenza..
 |
| | br> |