|  | Commenti |
---|
 |
Hannibal di Liliana R. commento di Claudio R. |
|
Forse l'unico neo è nella bocca, tutte le immagini/video di Hopkins nella veste di Hannibal prigioniero sono a bocca chiusa, serrate.
Per il resto, sia l'intonazione che l'atmosfera che riesce a trasmettere funziona bene.
Complimenti anche all'attore  |
| |  |
Quadri e strisce di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Un connubio di linee orizzontali e verticali in tutte le salse..
direi che funziona, wow anche il berretto è a strisce
una buona istantanea! |
| |  |
Tartaruga di Krylol94 commento di Claudio R. |
|
Scattata appena uscita dal letargo a quanto pare, vista la quantità di terra secca presente sul carapace.
La tartaruga non è un'animale domestico, quindi la tua affermazione ''la facciamo uscire a fare un giretto!'' mi fa pensare che sia tenuta in un ambiente ristretto...peccato, questa specie è vagabonda per natura, tenerla segregata in un giardino è per lei solo una sofferenza..
il mio consiglio è quello di invitare i vicini a lasciarlo libero nel bosco più vicino (un sogno purtroppo) , ma almeno far loro presente che non ha una lingua come i gatti o cani e neanche un becco, non può bere in quella ciotola, se non per disperazione...ha bisogno di una pozza almeno di trenta centimetri di diametro per abbassare la testa e ingoiare l'acqua...
per documentare meglio i soggetto (visto il titolo) era più indicato una ripresa in verticale, la foglia mostra l'impronta del morso, ma è tenuta fuori dall'inquadratura, solo un pezzo di carota (?), che non fa altro che rendere ancor più drammatica questa ripresa..
Una foto-denuncia a tutti gli effetti
condivido i consigli tecnici di ripresa. |
| |  |
venezia ....frenetica di wizard commento di Claudio R. |
|
Rientra decisamente nel genere Foto-dinamismo futurista,
pur condividendo il parere di Stefano in riguardo all'ottima location,
devo dire che la ripresa cosi come proposta mi piace..
mi fa pensare ai notturni urbani,
alle scie che lasciano i fari delle automobili, qui sei riuscito a ricreare quelle atmosfere molte care a noi fotoamatori, alle nostre prove con cavalletto e tempi lunghi..
Simpatica come ripresa, un bel contrasto fra il caratteristico stile neoclassico degli edifici veneziani e la tecnologia meccanica del motoscafo.
Ben fatta!!! |
| |  |
carnevale dei figli di bocco di valentinoL commento di Claudio R. |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Direi che di più e di meglio non si possa dire (salvo il fatto che non ho trovato la 6658... ... è stata tolta?
 |
No!!! Errore mio, intendevo la _DSC6625V.jpg  |
| |  |
| |  |
Luci Termali di pibaroni commento di Claudio R. |
|
Guarda non so' dirti come, ma se non elimini quell'alone bianco dal cielo che contorna tutti gli elementi,
l'immagine avrà sempre un sapore di plastica..
ho la sensazione che durante la conversione in HDR, hai saltato qualche passaggio.. |
| |  |
Ponte degli Scalzi di Gianus commento di Claudio R. |
|
Un lavoro che si lascia guardare con piacere
Uno scorcio moderno sottolineato da quell'atmosfera barocca, di cui la città ne è fortemente intrisa.
Ben fatta!! |
| |  |
Nubi in arrivo di mgm commento di Claudio R. |
|
Nella barra grigia sotto la tua immagine il sito ci offre la possibilità di vedere le fotografie oltre che nella soluzione full screen in altre cinque varianti dii sfondo, e provandole tutte, la tua cornice non riesco a collegarla con nessuna tonalità..
La scena l'avrei ritagliata un po', tanto per eliminare dal bordo del fotogramma le finestre tagliate, sia a destra, che a sinistra, oltretutto presenta anche una non perfetta linea in verticale..
Il cielo è stupendo! |
| |  |
Parco sigurtà di ziozapping commento di Claudio R. |
|
La giornata non era l'ideale per una fotografia ''solare'', un cielo dal colore plumbeo e cupo, appiatisce con un velo di tristezza il suo contenuto..
Guarda ti faccio notare le cose che, d'istinto, noto nella composizione..
A destra dietro l'albero un taglia-erba che va un po' in contrasto con la quiete naturale del posto
Poi il taglio della torre nel riflesso del laghetto, bastava fare un paio di passi in avanti per avere una visione esteticamente più valida
e l'enorme spazio dato alla scena alla chioma dell'albero, che perde il suo ruolo di quinta per diventare quasi il protagonista del quadro. |
| |  |
cielo sereno di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Un cielo sereno come non se ne vedono più..
un buon connubio di colori, da provare anche ruotata a sinistra in verticale!! |
| |  |
Bike & White di D4n13l3 commento di Claudio R. |
|
La sezione l'hai toppata..
la foto soffre nella scelta di un taglio troppo stretto
la ruota ''sborda'' e sarebbe sufficiente per ritenere la foto sbagliata, ma detto solo perché facciamo a gara a parlar di composizioni più o meno corrette,
ma quel cerchio disegnato per terra intorno al palo, a mio avviso, era meglio includerlo totalmente, ambientava la bici molto meglio.. |
| |  |
Torino di piconic commento di Claudio R. |
|
E da premiare la cura dei dettagli e un bianconero decisamente convincente.
Ottima prova Paolo, della simmetria hai già spiegato..sarà per la prossima
Ben fatta!! |
| |  |
Ilaria di Susanna.R commento di Claudio R. |
|
Guarda a me sembra un buon ritratto
la prima sensazione è che l'intervento sulla pelle sia un po' troppo forzato,
la parte illuminata del viso ne risente, però può darsi che sia il risultato della conversione, che per una valutazione tecnica lascio a quelli più competenti,
l'espressione è molto dolce, ha quel potere di trasmettere la bella persona che è, e parte del merito è anche tua, in questo caso la differenza di luminosità più chiaro/più scuro fra i due occhi è, a mio avviso, molto funzionale.
La luminosità della location era proprio al limite, con un 1/10 hai rischiato molto, ma il risultato tonale (se mi è permesso dirlo) che ne vien fuori è decisamente efficace..
In conclusione ti faccio presente le mie perplessità su quelle famose ''spennellature'' che accennavi, per il resto, come si dice? buona la prima!! |
| |  |
| |  |
Rockefeller Band di Antonio Mercadante commento di Claudio R. |
|
pinolo ha scritto: |
Aggiungo che esiste una federazione (FOI) che detta rigide regole per il rispetto e la tutela dei pennuti in questione, lui è iscritto ed è molto rispettoso.. |
E non immagini quanto fa piacere leggere questo.
Ora con le tue spiegazioni l'immagine incomincia ad avere un suo significato..
se proveresti a passare dalla parte di un semplice osservatore, vedere quattro bocche affamate, riprese fuori dal loro nido naturale, d'istinto vien da pensar male, mi fa piacere sentire che non è cosi...
grazie! |
| |  |
| |  |
... di Enfil commento di Claudio R. |
|
Mah, secondo me, invece la panchina è importantissima, non per chi sa quale ruolo all'interno della scena, ma perché in un taglio alto rendeva l'albero troppo mutilato..e mi chiedo se l'inquadratura sia voluta di proposito.. forse si, il giusto compromesso, o forse no, un taglio obbligato.
Ci proponi una tua idea, non più con dei messaggi univoci comunicati attraverso delle regole ben definite, ma lo fai assumendo un proprio linguaggio come fine, all'interno del quale l'osservatore viene spinto a riconoscere l'efficacia espressiva della composizione...ci sono questi quattro punti verticali:l'albero, il palo sul pontile, un'altro palo nel mare, la figura umana, formano un rombo, delineano un centro d'interesse in cui guardare.
Strutturata in modo drammatica, lascia gran margini di valutazioni
la mia è quella di un lungo addio..
Interessante!! |
| |  |
Astratto nel tingersi d'azzurro.. di Perretta Giuseppe commento di Claudio R. |
|
quel filo di cornice che hai aggiunto invita a osservarla su un fondale nero..
devo dire che crea una suggestione molto forte, a mio avviso trasmette una forte sensazione di libertà, di spontaneo..e come se vorresti riflettere la tua forma interiore sulla realtà che ti sta davanti, assumendo come espressione simbolica tutti quei rami che formano un groviglio caotico e nello stesso tempo ben equilibrato, ad ognuno il proprio spessore, il proprio ruolo...
Ripresa dal basso in alto, una visione che coinvolge, che tira dentro la scena.
Ben fatta Giuseppe!!! |
| |  |
leave you a message di fabius commento di Claudio R. |
|
Sisto Perina ha scritto: | limiterei solo la vignettatura |
concordo, l'occhio non può, per le dimensione dell'opera, fuggire altrove. |
| | br> |