Commenti |
---|
 |
...Mantide + ... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Grazie ancora....in effetti guardandola bene un pò chiara c'è!
La stessa foto con una sottoesposizione di-0,30 EV e un leggero PW!
Mi pare sia molto meglio....voi che dite?
Nel primo topic la versione a 1200px adesso vi fa vedere quest'ultima!  |
|
|
 |
Licedine ad ampio respiro di pigi47 commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | Ti ringrazio per questo tuo appunto, mi da modo di spiegare.
A volte seguo quanto tu hai scritto, ma non sempre questa scelta viene da parte mia eseguita. Il motivo? Mi sembra un po' forzato e costruito l'uscita perfetta di qualsiasi posatoio da uno degli angoli del fotogramma. Con questo me ne guardo bene dal dire che chi esegue una composizione di questo tipo commetta un'errore, anzi segue lo standar. Sono io nel mio modo di essere ed a volte ribellandomi alle norme senza però stravolgerle fare delle piccole modifiche a ciò che risulta essere più corretto. Così facendo sento la foto più mia. Credo tu mi abbia capito, magari non condiviso, ma capito si. |
Ovviamente nulla da ridire su quello che hai detto, anzi anch'io faccio spesso lo stesso ragionamento tuo! In questo caso in modo specifico avrei scelto di fare uscire lo stelo dall'angolo solo perchè ai miei occhi mi stonava un pò lo stelo parallelo al margine e che quasi sfiora il limite del fotogramma.
Credo che a questo punto della nostra conversazione fosse più giusto andare proprio nel particolare, credo sia sempre costruttivo fare questi scambi di opinioni, che poi sarebbe l'intento principale di un forum, ma ahimè attualmente si molto poco e si lasciano più che altro commenti sterili  |
|
|
 |
Calopteryx virgo di Remex commento di Mr.T |
|
Davvero un ottimo scatto, tutto perfetto! Mi piace moltissimo la scelta compositiva!  |
|
|
 |
Goccy al Luna Park di kampes commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | Alla faccia della flaschata piccina, a me sembra l'illuminazione di S.Siro.
Non so cosa sia la cosa beige/marrone, ne tantomeno se tu potessi toglierla però francamente un po' disturba. Per quanto concerne la foto direi che l'idea è buona solo che a mio avviso controllerei meglio la sparata, ma forse tu la volevi propio così. |
Dopo l'intervento di Pier mi pare resti poco da aggiungere, sicuramente l'idea c'è, ma poteva essere migliore!  |
|
|
 |
Licedine ad ampio respiro di pigi47 commento di Mr.T |
|
Nulla da dire sul voler cambiare un pò.... la scelta di avere più aria intorno mi piace! ma se devo dirti tutta la verità, non mi fa impazzire come esce dal bordo di sinistra lo stelo....l'avrei fatto uscire appositamente dal vertice più in basso, magari ruotando un pò in senso antiorario...avresti guadagnato anche un pizzico d'aria in più anche davanti al soggetto....
Mazza quanto rompo .... ma è solo un parere personale!  |
|
|
 |
...Mantide + ... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Grazie a tutti ragazzi per i vostri pareri!
X Salvatore....tranquillo i gusti son gusti....il mio più che una foto da criticare era un modo per mostrare appunto la differenza di luce che si può ottenere con l'utilizzo del pannello!
X Rockstarblu.... i pannello che utilizzo aperto è 56cm, mentre da chiuso sarà circa una ventina di centimetri, come forma è identico a quello che trovi sul mio tutorial, con tutte le varie facce intercambiabili!
X Valter e Koolmind .... a voi sembra strana di colore??? da me sono quasi sempre così, perchè forse si mimetizzano bene con l'erba secca che durante l'estate predomina ovunque quì dalle mie parti....fino ad oggi in tutta la mia vita ne ho beccata solo una verde  |
|
|
 |
Gocce 04 di iw9fy commento di Mr.T |
|
Lo scatto mi piace molto per i colori e la semplicità....però la compressione lo penalizza parecchio e non si capisce bene se la goccia sia perfettamente a fuoco o no!  |
|
|
 |
|
|
 |
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Mr.T |
|
valter ha scritto: | Perdonami ma non riesco a vederla bene e sai perchè?
Ho in testa il ramo in quella posizione con la plamp a dx fuori dal fotogramma in punta al rametto saldamente ancorata al cavalletto cinese.
Scusami, ormai ho la"visione" compromessa.
Grazie per l'ulteriore suggerimento sempre costruttivo. |
... la visione compromessa ... ... addirittura!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Bombus Terrestris di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Meglio la seconda versione come composizione....ma non me ne volere se ti dico che non la vedo nitida come altri tuoi scatti.... stai raschiando il fondo dell'HD per caso ??? |
|
|
 |
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Mr.T |
|
valter ha scritto: | Ma certo, siamo tutti umani e ben vengano i suggerimenti, figurati,
ed è bello confrontarsi con voi, lo sai.
Peccato solo che c'è gente che si sente sul piedistallo e si rifuita di scendere anche davanti all'evidenza, ma non parlo di chi è già intervenuto.
Comunque, per la compo sinceramente sono andato a vedere i vecchi scatti (che non ricordavo) e ne ho alcuni più centrali,
ma questo mi piaceva di più per due motivi:
il soggetto non è centrale e mi garba particolarmente lo sfumato nero che vedo a dx.
Ma è un parere troppo personale e mi piace sentirne di altri.
Grazie del commento. |
Sai una cosa Valter.... prova a ruotare di 90° in senso antiorario lo scatto.... la composizione al mio occhio appare molto meglio e più gradevole, senza intaccare la tua scelta compositiva nell'includere la macchia scura.... dimmi che ne pensi!  |
|
|
 |
...Mantide + ... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Ecco una bella mantide....l'unica che sono riuscito a beccare tutto l'anno e che mi ha concesso solo un paio di scatti....forse l'ho disturbata troppo con il mio armeggiare con il pannello riflettente!
Infatti l'ho utilizzata come modella per un mini-tutorial che spiega ai neofiti a cosa serve un pannello riflettente e a quanto possa risultare utile in macrofotografia!
Immagine a 1200px
stessa immagine senza l'uso del pannello riflettente....come potete notare l'esposizione non è ottimale....
 |
|
|
 |
Un riccio tra le foglie di ronanejo commento di Mr.T |
|
Sicuramente questo scatto da una sensazione di monocromatico interessante, ma risulta troppo penalizzato dall'evidente sovraesposizione che abbaglia l'osservatore .... altro consiglio che vorrei darti è di evitare di porre il soggetto al centro di fotogramma e studiare di più il punto di vista  |
|
|
 |
Una foto ariosa di pigi47 commento di Mr.T |
|
valter ha scritto: | Forse si nota troppo il flash non tanto per la sua luce quanto per le ombre troppo nette delle zampe sullo stelo.
Però lo stacco dallo sfondo che ne consegue è molto ben bilanciato e il risultato mi sembra ottimo.
Bastava forse solo diffondere meglio la luce del flash.
Ottima conpo "panoramica". |
Condivido in pieno....però vorrei chiedere una cosa caro Pier....come mai questa scelta di diaframma chiuso? il soggetto a questo ingrandimento sarebbe stato a fuoco anche a f8 .... mentre il posatoio con tutto quel ciuffo non sarebbe stato a fuoco nemmeno a f50  |
|
|
 |
Farfalla apollo (Parnassius apollo) di oile commento di Mr.T |
|
Sicuramente un soggetto interessante....peccato che io non lo vedrò mai nella mia vita .... a parte in foto belle come questa dove il dettaglio è impressionante! Complimenti!  |
|
|
 |
.....spazzole in.. accoppiamento.... di olpi commento di Mr.T |
|
Anch'io trovo fastidiosa la presenza del fiore in basso che avrei spostato per non farlo rientrare nella composizione! Come Valter penso che un RR maggiore avrebbe reso più importanti i dettagli, ma a mano libera non era una cosa fattibile, il treppiedi sarebbe stato d'obbligo!
Resta comunque uno scatto ben riuscito a mio parere! |
|
|
 |
|
|
 |
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Mr.T |
|
Come Pier mi pare di notare, specialmente nel bordo delle ali, un pò di sovraesposizione dei bianchi....ma per il resto non mi sembra abbia altri difetti di esposizione! Mentre per la composizione anch'io non la vedo proprio curata come di solito fai....mi pare proprio azzeccato il suggerimento di Pier!
P.S. almeno per una volta posso dire che sei umano anche tu  |
|
|
 |
|
|
br>