Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
energia - 2 - di nicobertin1 commento di Luigi Volpe |
|
bella.... la tonalità mi piace
ma la post secondo me non va si vede il rumore sullo sfondo di quando si esagera pio c'è un segno in alto a dx
luigi |
|
|
 |
energia - 2 - di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Ciao GENNARO e grazie del passaggio, non era possibile riprendere le Pale senza che gli elementi si sovrapponessero in quanto le eliche erano tutte in movimento . nico |
|
|
 |
energia - 2 - di nicobertin1 commento di Gennaro Morga |
|
Gradevole nell'insieme e buona anchè la post , la composizione nn mi convince
Devi lasciarle più aria , e cercare che gli elementi nn si sovrappongano ....
Cmq bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
forme e cromie di nicobertin1 commento di robocop |
|
troppo tirati i colori, l'unica cosa carina è il lampione che sembra incandescente, per il resto solo due grandi barche incappucciate... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
testimonianze di nicobertin1 commento di Pasi |
|
Forse sarebbe stata una foto più interessante dando maggior enfasi al solco nel terreno che adesso è a sinistra, spostandosi sempre a sinistra ed abbassandosi un po'. Così il fossetto avrebbe fatto da "piede" per l'intera immagine.
Magari con un'altra luce, più radente... cambierebbe abbastanza, penso.  |
|
|
 |
|
|
 |
testimonianze di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Certamente, LILIANA : si tratta di ruderi di vecchi fabbricati nella campagna veneta, a mio avviso sarebbe stato uno "scatto" insignificante se non fossi intervenuto in pp con vari ritocchi sulle cromie e con il filtro per ottenere l'effetto del mosso (una specie di acquerello). Grazie del passaggio nico |
|
|
 |
testimonianze di nicobertin1 commento di Liliana R. |
|
Vedo i muri "tremolanti" ed il terreno "ondulato". Forse è un'immagine riflessa o elaborata in post produzione.
Penso che allegare due righe per spiegare come l'hai realizzata sarebbe utile.  |
|
|
 |
|
|
br>