|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
yosemite di zioberto commento di Filippo Secciani |
|
No, no... pura invidia nei vostri confronti!
Ansel Adams. Sai quel tizio del sistema zonale... Nello Yosemite lui c'ha fatto un pezzo di storia della fotografia con la sua folding 60x60! |
| |  |
yosemite di zioberto commento di Filippo Secciani |
|
Proprio qui dietro casa.
Mi piace. Foto ricordo molto carina. Buona la tecnica di post produzione.
...Per caso... Passando di lì... Hai visto Ansel??  |
| |  |
Tomba dei giganti - Arzachena di Sisto Perina commento di Filippo Secciani |
|
A me ricorda una settimana d' estate freddissima, una giornata campale sotto l' acqua da mattino a sera e la vecchia FIAT TIPO 1.4 S tre porte nera (!), usata a no' di fuoristrada tra stradine fangose!
La foto mi lascia perplesso. Forze l' eccessivo contrasto ti ha fatto tirar fuori il dettaglio delle ombre in modo piuttosto innaturale e l' inquadratura è a metà tra un panorama arioso e una foto con uno stretto dettaglio non è così "decisa", ma piuttosto "incerta". Tuttavia non mi sento di dire che sia completamente non riuscita. Direi che come idea è buona, ma poteva essere sviluppata meglio. |
| |  |
Terre Trasimene 6 di cerasus commento di Filippo Secciani |
|
Se non c'era quel cielo... Spesso la natura ci aiuta molto, o forse siamo noi che si va a caccia delle bellezze della natura? Bha... diciamo che qualche volta nella vita ci vuole anche c _ _ o. Però la fortuna è degli audaci... Comunque non tutte le ciambelle riescono col buco... e è pur vero che chi dorme non piglia pesci, ma che chi va piano va sano e va lontano... C...zo mi so' messo in un ginepraio che non ne vengo più fuori!
Hai sfruttato al meglio la giornata e questi due scatti ne sono la prova.
Anche la versione in orizzontale mi piace molto, forse più di quella verticale ma la vorrei vedere in una versione a colori. In questo caso, il tuo bianco e nero... non lo trovo molto ben riuscito. |
| |  |
GE. CH. di Calvino commento di Filippo Secciani |
|
I gioielli sono una cosa tecnicamente molto molto complessa.
Certo, da qualche parte si deve pur iniziare e nel complesso va bene come sono sistemati gli oggetti e la prospettiva che ne deriva, ma luci, riflessi e messa a fuoco, sono assolutamente da riguardare! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la porta di marcoz71 commento di Filippo Secciani |
|
Bhe, direi che in linea di massima, la foto la ritengo buona.
La si può pensare anche in tanti altri modi, ma così come l' hai interpretata, la trovo veramente buona.
L' unico appunto è sull' esposizione: la porta la trovo un po' scura. Sicuramente mezzo diaframma o forse (ma non penso) uno in più avrebbe giovato. |
| |  |
le labbre di artmodel commento di Filippo Secciani |
|
Accattivante e coinvolgente. Cich (non so se si scrive così...) al punto giusto, ma anche molto semplice.
Ci siamo! |
| |  |
controluce di Franco Stocchi commento di Filippo Secciani |
|
Eccola là!
Non male il fondo di bicchiere, con il sole dentro! Coraggio ben ripagato di fare i girasoli in bianco e nero!
Ci siamo!
Ha... le macchine hanno iniziato a lavorare. La terra sta cambiando colore.
Ciao Francone e a presto! |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di Filippo Secciani |
|
ISOLA! (Se non sbaglio)
Bhe, quel pulman, tra quaranta o sessanta anni sarà un' oggetto di culto, come quelli che guardiamo adesso nelle foto ingiallite di qualche tempo fà... Se poi li vedi tuttii giorni, bhe, allora è davvero feticismo!
Che lo stacco tra cielo e terra debba per forza essere a metà, va bene in tanti casi, ma non è che debba essere una cosa obbligatoria: se si deve dimostrare staticità, tranquillità, insomma trasmettere sensazioni non molto "movimentate", il taglio fiftififti ( ) può essere d' aiuto.
Nello specifico e solo dicendo una cosa prettamente personale, forse taglierei il pratino in primo piano, fino al limite della strada, giusto per eliminare quella frasca in basso a sx: la vedo semplicemente meglio. Non toglierei il cielo, anzi... a poterci tornare, alzerei l' inquadratura in tal senso, senza tagli posticci. Aspetterei anche l' autobus che passa!  |
| |  |
| |  |
Affetto di mamma di ruuuz commento di Filippo Secciani |
|
Era da tanto che non vedevo le stampe a pennello! Questa, inoltre ti è venuta anche molto bene!!!
Le vorrei provare anche io, e anche con la spugna. A giorni riparto con la luce rossa! |
| |  |
panorama toscano di Nikast commento di Filippo Secciani |
|
ruuuz ha scritto: | non mi ritengo nessuno per giudicare una foto, ma secondo me manca qualcosa, forse un soggetto ben definito |
Mi accodo.
Manch' io giudico, ma mi permetto umilmente e per quel che possa valere, di criticare, a patto che possa essere utile! |
| |  |
| |  |
Arsura di francodipisa commento di Filippo Secciani |
|
Piace anche a me.
Il taglio tra il coltrato e il mietuto (... cultura contadina ), oltre che creare una linea di composizione molto importante, da anche profondità a tutta l' immagine. |
| |  |
laghetto alle 7 del mattino di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
antX ha scritto: | no ma le tue foto mi piacciono e solo che quei vestiti da sposa nel tuo album prorio non ce le vedo e cmq la mia preferita è elba.
io sono una principiante quindi non sò fino a che punto possa dire cose sensate
ciao |
Non so che significa principiante... e soprattutto, neppure io so se dico cose sensate!  |
| | br> |