x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da paolodesa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Successivo
Commenti
arriva il temporale
arriva il temporale di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il mare della tranquillità
Il mare della tranquillità di Luca71 commento di paolodesa

molto bella Luca, ottima inquadratura e bell'atmosfera.
ciao, paolo Ok!
Quando viene sera anche la piena del Po si placa
Quando viene sera anche la piena del Po si placa di paolodesa commento di paolodesa

cheroz ha scritto:
quoto e, secondo me, il soggetto poco si addice all'elaborazione scelta. la campagna, nel mio immaginario, la vedo più con forme e tinte delicate. ciao, fiò

Il digitale ha permesso finalmente di poter esprimere quello che si previsualizza ma soprattutto si idealizza al momento dello scatto. L'immagine secondo la mia opinione non sempre deve essere perfettamente identica alla realtà per le ragioni che ho esposto prima. La pellicola a colori, in quanto non permetteva quasi mai interventi da parte nostra, per abitudine consolidata negli anni si pensava che rappresentasse più fedelmente la realtà, ma su questo punto di vista non sono per nulla d'accordo in quanto la stessa foto sviluppata da laboratori diversi non era mai identica l'una all'altra. Il digitale permette di avvicinarsi di più alla realtà, ma chi mi dice che il vostro monitor è tarato in modo identico al mio? Nel mio monitor di casa, tarato periodocamente con un colorimetro, la foto soddisfa i miei gusti personali, ma se la guardo con l'economico monitor del mio ufficio la vedo con colori slavati. Questa è una variabile da tener conto. Non nego però che mi piacciono le immagini con una buona saturazione....e qui andiamo dalla soggettività dell'hardware alla soggettività del nostro modo di pensare.
ciao, Paolo Wink
Quando viene sera anche la piena del Po si placa
Quando viene sera anche la piena del Po si placa di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Giochi di luce al crepuscolo
Giochi di luce al crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

longaf ha scritto:
Visto la foto cambierei il titolo il giochi di linee.
Con questo cambio di titolo la trovo molto bella.
Ciao

grazie longaf, penso che hai ragione, il tuo titolo è sicuramente più adatto.
ciao, Paolo
Giochi di luce al crepuscolo
Giochi di luce al crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

vLuca ha scritto:
Mi piace.

grazie
ciao, Paolo
Fluendo...
Fluendo... di Clara Ravaglia commento di paolodesa

sei riuscita a creare un immagine poetica anche dai pali dell'alta tensione, tanto di cappello, molto brava Ok!
ciao, Paolo
Monticchiello
Monticchiello di Marco Corso commento di paolodesa

Un acquarello, la trovo poetica.
ciao, Paolo
...you remember me?
...you remember me? di bpphoto commento di paolodesa

bella immagine, apprezzo particolarmente il taglio che si adatta benissimo alla foto.
Paolo
Giochi di luce al crepuscolo
Giochi di luce al crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Habrahx ha scritto:
Ritorno su questa foto, indubbiamente bella, ma che mi ha costretto a fare alcune considerazioni.
Il digitale sta rivoluzionando non solo il mondo degli apparecchi fotografici, ma anche il modo di fare e presentare le fotografie.
Con il digitale tutto è possibile: creare colori mai visti, eliminare o mettere particolari inesistenti o invadenti, e via di questo passo.
e tutti siamo convinti che questo è fotografia, mentre è sostanzialmente elaborazione grafica; che non è che non esistesse con la pellicola, ma quando veniva applicata, da provetti specialisti tendeva sostanzialmente a rendere credibile la realtà resa dalla fotografia, facendo eccezione il b&n che per definizione NON rispondeva mai a ciò che si intendeva per realtà.
Detto questo volevo tornare sul sasso in primo piano: secondo me nella tua foto l'alterazione dei colori ci sta benissimo: se nessuno di noi ha mai visto un cielo così, quasi tutti in compenso lo hanno sognato.
Altro discorso merita il sasso: questo, messo lì, dà l'impressione di non esserci mai stato e secondo me questo rende innaturale il fotogrtamma più ancora dei colori saturi e stravaganti.
La lezione che ne traggo osservando la tua foto è che se un domani mi troverò di fronte ad un paesaggio simile, se avrò davanti un sasso, proprio per evitare una simile impressione mi affretterò a toglierlo prima di fotografare.
Ciao, giovanni

Il titolo giusto della foto era: "Il sasso della discordia".
Questa foto è già stata postata in un altro forum, anche lì il sasso aveva scatenato un putiferio con reazioni, da parte dei commentatori, diametralmente opposte e francamente non riuscivo a capire. Avevo dei dubbi se farla commentare anche qui, ma poi la curiosità di verificare le reazioni su photo4u ha preso il sopravvento e......continuo a non capire.
Il sasso ha attirato la mia attenzione proprio perchè, colpito di taglio dalla luce, dava oltre ad un buon equilibrio anche una certa tridimensionalità.
Per quanto riguarda la facilità con cui il digitale ha reso facile l'elaborazione con il risultato molto spesso di lasciarsi prendere la mano ed esagerare, ti dò completamente ragione. Come vedi io stesso molte volte ho la mano pesante. Dopo anni passati in cantina sulle bacinelle a cercare di imitare Ansel Adams, con conseguenti enormi frustrazioni, per la legge del contrappasso mi sfogo con Photoshop. Surprised
ciao, Paolo
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Pasi ha scritto:
Bella, mi piace. Wink

grazie
ciao, Paolo Smile
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Mario Zacchi ha scritto:
Sgrandangolare sul primo piano mettendoci qualcosa (sasso, tronco, radice, crepa nel terreno ...) evidentemente è l' apoteosi ...
Prescindiamo dal fatto che si potesse riprendere allo stesso modo evitandolo, ma senza quel coso in primo piano (vedi grossomodo la clonatura) avresti avuto (colori a parte) un' immagine dall' atmosfera sospesa, di un buon equilibrio, in cui il primo piano "vuoto" avrebbe avuto un senso estetico.

In musica il silenzio (le pause) è d' oro; nelle immagini di un certo tipo lo spazio vuoto (sistemato a ragion veduta e quando c' è una luce particolare che lo chiama) lo è altrettanto.

ho fatto bene a non risponderti subito, perchè vedo che hai corretto, usando un termine fotografico, l'eccessiva saturazione del primo commento. La spiegazione a questa foto l'ho data nella seconda risposta a Tia. Ti assicuro che le mie foto non le faccio perchè sono alla moda ma solo per mia personale soddisfazione. Puoi guardare il mio sito e se trovi una foto con l'ultima tendenza, tipo: le stelle nel cielo o il mare che sembra latte ti pago volentieri una cena. A parte questo se poi ad alcuni le mie immagini piacciono sono contento, se altri le criticano cerco di trarre insegnamento da quello che a mio giudizio sono consigli che mi possono migliorare.
Saluti, Paolo Wink
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

grazie, reojem
grazie, Habahx
grazie, longaf
grazie, MisterG
saluti a tutti, Paolo
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Tia ha scritto:
Comunque mi piacciono questi confronti e ti ringrazio della risposta perché capita spesso che l'autore della foto,a fronte di un commento/critica non esclusivamente positivo,non risponda e vada avanti per la sua strada...

Mattia

Quando una critica o un consiglio è esposto in modo così articolato come hai fatto tu, credo che sia doveroso rispondere e non chiudersi a riccio nel proprio ego. Come ti ticevo non sei stato l'unico a criticare il sasso in primo piano. Lo scatto, ma anche la post produzione è sempre figlia delle sensazioni provate sul posto. Forse quello che non sono riuscito a fare è trasmettere quello che più mi aveva colpito in quel momento: i giochi di luce che si vedono in primo piano. Mostrare il bel cielo non era la mia priorità, di tramonti c'è l'inflazione, ma capisco che lo spettatore seduto davanti al monitor desideri vedere la spettacolarità del luogo e resti freddo sul particolare in primo piano. Diciamo che è una foto per me stesso.
ciao
Paolo
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

vLuca ha scritto:
Forse un po' troppo giallo limone le nuvole in fondo.

Il giallo delle nuvole sul mio monitor è abbastanza credibile. Ho un monitor Eizo calibrato con Spyder3expess. Questo non vuol dire di avere un riferimento assoluto, anzi, ho amici che posseggono monitor ben più costosi del mio e non ho mai visto la stessa foto rappresentata in modo perfettamente identico. Quando i colori sono al limite si corre questo rischio. Comunque grazie, vedrò questa sera di ricalibrarlo.
ciao
Paolo
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Tia ha scritto:
Ciao Paolo,
secondo me la post produzione è eccessiva,i colori sono storpiati...le condizioni di luce mi sembrano ottime,per questo non capisco questo eccesso.
Anch'io,come Habrahx,avrei tolto quel sasso che non aggiunge nulla alla foto e mi sarei concentrato più sul cielo.

Mattia

Ciao Tia, per quella che definisci "post produzione eccessiva" è una questione di gusti personali. D'accordo sono intervenuto in post produzione saturando i colori, ma non in modo così pesante come sembra, le luci erano molto calde in quanto nel pomeriggio era piovuto.
Il sasso in primo piano è stato oggetto di molte discussioni anche in un altro forum, io sono un pò cocciuto e credo che non vada tolto perchè riesce a conferire equilibrio al primo piano formando una buona geometria con i raggi di sole che colpiscono la parte bassa dell'immagine.
Inserisco un immagine in cui con una veloce e approssimativa clonazione ho tolto il sasso:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=523604
a mio giudizio il primo piano diventa troppo vuoto e l'inquadratura, come tu sostieni, andrebbe completamente ripensata includendo molto più cielo, ma non era quello che volevo.
Paolo
Tramonto dal Passo Valparola
Tramonto dal Passo Valparola di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
.../...
.../... di Nico Nemore commento di paolodesa

cheroz ha scritto:
mi sembra che questa abbia però una eccessiva mdc, visto che il profilo delle colline è piuttosto "segnato"

La foto è composta benissimo ed i colori caldi sono un valore aggiunto. Un pò meno MDC, ma solo nel profilo delle montagne e la foto sarebbe stata ancora migliore. Ma è solo un problema di ridimensionamento, scommetto che l'originale è perfetto. Ok! Ok!
ciao
Paolo
Night Landscape
Night Landscape di Matteo Re commento di paolodesa

Molto bella, in effetti la zona della casa nel prato è sovraesposta, ma nel complesso la foto piacevolissima.
Saluti, Paolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi