x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Cassulo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Marco Deriu

che forte, bravo.
ciao
Marco
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di oile

Soggetto interessante e nello stesso tempo impressionante, buona la gestione della luce e i dettagli, belle le cromie, ciao Elio
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di AndreaCT

Che dire, favolosa!
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di olpi

Molto ben ripreso nitidezza e dettaglio ottimi, i riflessi sono stati ben contenuti,solo sulla parte superiore della corazza si nota una leggera riflettenza ma è un piccolo dettaglio che non disturba piu' di tanto Ok!

piero Ciao
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di pigi47

Impressionante. Osservando l'immagine si ha l'impressione di forza unita a potenza che il soggetto grazie a te riesce a trasmettere. Uno scatto meritevole d'ammirazione.
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di rockstarblu

bellissimo questo scarabeo, ripreso alla grande, molto molto bello in h.r., complimenti ciao... Wink
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di carrerateam

Soggetto primordiale splendidamente ritratto, complimenti Ok!

Ciao.
Carlo.
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Questo piccolo grande insetto sembra uscito direttamente dalla preistoria. Ho voluto staccare completamente il soggetto dallo sfondo, in questa foto. Ho poi utilizzato il 55mm per fare un'ambientato dinamico, che posterò più avanti. Insomma questo essere è davvero spettacolare, non può che lasciare senza fiato vederlo. Come sempre ben accette critiche ed suggerimenti.
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/11 - 0,3s - ISO 100 - Cavalletto
Versione HR: http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/gallery/album/a_234.jpg
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di longaf

Ottimo scatto, molto nitida e con dei bellissimi colori. Ok!
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di olpi

Sempre affascinanti i coleotteri e non facili da rappresentare, qui hai ricavato un buono scatto Ok!

piero Ciao
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di rockstarblu

mi piace veramente molto questo scatto, vuoi per la prospettiva e la compo...anche il dettaglio che ti ha restituito l'obiettivo non è niente male...bravissimo ciao... Wink
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di pigi47

Certo che hai reso bene l'idea della sua potenza, da questa prospettiva lo paragonerei propio ad un bulldozer.
Notevole il dettaglio ricavato pur con un'ottica non pro.
Se la resa dell'ottica anche con un diaframma in più manterrebbe la sua resa qualitativa senza dar segni di diffrazione forse avrei osato maggiormente per estenderne la pdc.
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di joe b

E' sempre un bel soggetto, difficile da riprendere. Mi piace molto il punto di ripresa scelto. Complimenti Ok!

Ciao Wink
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di free spirit

in hd è strepitosa forse ma solo per una mia curiosità avrei schiarito leggermente il soggetto lo sfondo è super
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Ragazzi io ancora ho i brividi, sudavo freddo sul serio. Insomma non ho mai visto in vita mia questo insetto, oggi il caso vuole che ci siamo incontrati, e chissa forse era scritto nel nostro destino. Questo è uno dei diversi scatti che ho potuto fare. In questo caso ho adoperato il Sigma 70-300 DG Macro, "chi dice che bisogna spendere miglioni di ottiche" oddio se avessi avuto un 300 fisso Nikkor sarei stato assai più felice. Insomma apparte i tecnicismi, questo insetto mi esalta davvero, ha una fierezza, una possenza ed una bellezza unica. Spero di avere reso bene l'idea.
Buona luce a tutti.
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758)
Cervo volante (Lucanus cervus Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Sigma 70-300 DG Macro - f/14 - 0,3s - ISO 100 - Cavalletto

Versione HR: http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/gallery/album/a_233.jpg
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758)
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di cacabruci

Questo esemplare visto tra l'altro anche in altre occasioni a mio avviso è spettacolare...
Concordo x la ripresa orizzontale, in questo caso la parte in alto dello scatto è troppo vuota...
I colori forse un pochino troppo saturi almeno al mio monitor, per quanto riguarda la maf ritengo che hai fatto un buon lavoro..
Ciao
Daniele
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758)
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Massimo Tolardo

Che colori spettacolari. Concordo sullo sbilanciamento in basso dell'immagine. Forse con un'inquadratura orizzontale avresti armonizzato meglio la disposizione dei volumi.
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758)
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Grazie a tutti per il passaggi, e per gli appunti.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi