Commenti |
---|
 |
maiorca, interno di milladesign commento di tafy |
|
Non è comune commentare due scatti dello stesso per altro molto simili autore nel giro di pochissimi minuti.
Anche qui mi piace la scelta d'isolare un dettaglio della scala isolandolo dal contesto e mettendo in risalto le sue linee e il bel gioco di luci ed ombre
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giorgio, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di Claudio R. |
|
Il risultato è decisamente accattivante
Ottima la fusione, rende bene e mostra la parte migliore della giornata
Ottimo lavoro. |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di Liliana R. |
|
Giorgio mi piacerebbe vedere il riflesso sull'acqua e la casa dello scatto mattutino ed il cielo e gli alberi di quello serale magari non troppo serale.
Non vorrei dire eresie ma penso che venga meglio. Suppongo che si vedrebbe il riflesso degli alberi.
Immagino che tu abbia un punto ben preciso dal quale scattare.
ps. Appena vista mi sono anch'io chiesta il perché dell'Artwork. |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di milladesign |
|
tafy ha scritto: | Ciao Giorgio guardo la tua foto dal mio iPhone' mi piace, per quello che riesco a vedere da qui, ma il mio problema (perdona se sto dicendo una castronata vista la precarietà del supporto), è perché Artwork?
 |
è l'unione di due scatti, uno fatto di prima mattina, l'altro poco prima di cena.
il riflesso sull'acqua (e l'acqua) e la casa sono dello scatto serale, il cielo e gli alberi di quello diurno  |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di tafy |
|
milladesign ha scritto: | ben poca roba rispetto a certi lavori che vedo in questa sezione, ma è un'immagine che mi diverte e a cui in qualche modo sono affezionato (sono passato qui davanti tutti i giorni due volte al giorno - mattina presto e sera tardi - per un paio d'anni).
suggerimenti e critiche ovviamente più che ben accetti. |
Ciao Giorgio guardo la tua foto dal mio iPhone' mi piace, per quello che riesco a vedere da qui, ma il mio problema (perdona se sto dicendo una castronata vista la precarietà del supporto), è perché Artwork?
 |
|
|
 |
night and day di milladesign commento di milladesign |
|
ben poca roba rispetto a certi lavori che vedo in questa sezione, ma è un'immagine che mi diverte e a cui in qualche modo sono affezionato (sono passato qui davanti tutti i giorni due volte al giorno - mattina presto e sera tardi - per un paio d'anni).
suggerimenti e critiche ovviamente più che ben accetti. |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di milladesign |
|
Romano, in materia di stelle sono ignorante come una capra , non so risponderti. A memoria lo scatto dovrebbe essere fatto in direzione est/est-sud-est, ma non sono sicurissimo... |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di S R |
|
Uhmmm Milla... l'ho osservata bene ed ho corretto il mio precedente messaggio... verso dov'eri orientato ? Che stelle sono quelle riprese? Non riesco a riconoscerle così...  |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di milladesign |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si
Suggestiva, bella e ben realizzata, bravissimo! |
Grazie Silvano! Però non è la via lattea, è una nuvoletta che si sovrappone alle stelle e "inganna"  |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di S R |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | ...quella macchia che si intravede a sinistra e leggermente più in alto del tetto è la via lattea? |
Credo proprio di si, si sviluppa verso l'alto/sinistra e ci sono un sacco di stelline... se poi ci conferma che la fotocamera era orientata verso sud...
Suggestiva, bella e ben realizzata, bravissimo! |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di milladesign |
|
grazie Habrahx, grazie Massimo, mi erano sfuggiti i vostri commenti, ma meglio tardi che mai
il puntino rosso nella finestra illuminata se non ricordo male è un televisore acceso, mentre la macchia luminosa a sinistra non è la via lattea ma una nuvola che si sovrappone alle stelle.
sono d'accordo sulla "staticità" della composizione, decentrando il rifugio verso destra avrebbe sicuramente guadagnato, ma volevo mantenere la presenza abbastanza incombente delle cime vicine al rifugio e non avevo possibilità di spostarmi dal punto dal quale ho scattato per cercare un'inquadratura migliore.
l'alone arancio, effetto alba/tramonto, non sono le ultime luci (era circa mezzanotte e soprattutto il sole tramonta alle mie spalle leggermente verso destra) ma le luci di fondo valle estremamente invasive per l'assenza di luna... |
|
|
 |
Paolo Fresu di milladesign commento di Massimo Tolardo |
|
Ho visto le tue foto.
Da amante del genere sono stato subito attratto da quelle sul jazz, tutte di pregevole fattura.
E' un peccato che non pubblichi più niente.
Ciao |
|
|
 |
Dena De Rose di milladesign commento di milladesign |
|
Grazie Giovanni e grazie Paolo.
@Paolo: hai perfettamente ragione, a video il coperchio del piano si mimetizza alla perfezione con lo sfondo del palco (era un velluto nero) e ho provato a tirarlo fuori in tutti i modi ma ottenevo solo delle orrende fioriture di rumore. In stampa la situazione era leggermente migliore, anche se non perfetta, e quanto meno si leggevano i profili del coperchio.
una "nota di folklore": questo scatto fa parte di una serie commissionatami che il cliente ha voluto - caso per me unico a parte i matrimoni - stampata fregandosene quasi di avere i file da archiviare... |
|
|
 |
Dena De Rose di milladesign commento di Paolo Dalprato |
|
un gran bell'uso della luce e della composizione. Per come la sto vendendo al mio schermo vedo i riflessi dei fogli sul coperchio del pianoforte ma non riesco a distinguere la forma dello stesso e questo mi sembra un peccato, i fogli sembrano fluttuare per conto loro sospesi nel nulla. Parere personale eh |
|
|
 |
rifugio Preuss di milladesign commento di Massimo Tolardo |
|
Bella scena. Il cielo stellato è magnifico.
Forse decentrando leggermente sulla destra avresti creato un maggiore dinamismo cogliendo una maggiore zona riverberata dall'ultima luce.
Ma quella macchia che si intravede a sinistra e leggermente più in alto del tetto è la via lattea? |
|
|
 |
Walter di milladesign commento di Habrahx |
|
Io la preferisco così; aumentando il contrasto a mio parere ci potrebbe essere il rischio di fare una fototessera.
Mentre così, anche se la posa e l'inquadratura è decisamente classica, si apprezzano le belle sfumature di grigio e i toni mai eccessivi dell'insieme.
 |
|
|
br>