Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al volo!!! di tony.f1 commento di tony.f1 |
|
Grazie Vittorio, purtroppo l'elica e' tagliata, solo che il velivolo era talmente vicino che ho scattato propio al volo!!! ..... |
|
|
 |
Al volo!!! di tony.f1 commento di vittorione |
|
L'esposizione utilizzata rende talmente bruciate aree molto ampie del cielo da condizionare pesantemente il risultato. Anche perché di una luminosità minore si sarebbe giovato anche il soggetto principale. Tra l'altro l'inquadratura è eccessivamente stretta, tanto da mozzare un'elica e pizzicare anche lo spigolo dell'alettone posteriore (chiedo scusa a Marco il costruttore che ci starà leggendo se uso termini inesatti... ). In una foto dinamica di questo tipo meglio abbondare con l'ampiezza e poi aggiustare il taglio.
 |
|
|
 |
Al volo!!! di tony.f1 commento di tony.f1 |
|
Ciao Marco, il pilota non lo conosco...ho scattato in Valle d'Aosta alla festa del volo di Nus...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine.... di tony.f1 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Tony,
effettivamente, come ti hanno già detto, questo filtro usato in questa maniera non ha poi molto senso.. perché non aggiunge nulla alla foto, anzi, finisce con il renderla inconsistente, graficamente parlando..
Se la foto era da recuperare, forse si poteva lavorare in maniera molto diversa, magari usando dei livelli sovrapposti, cercare di caricarla di una qualche atmosfera, con texture e sovrapposizioni varie..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>