x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di giancarlospillo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Calla
Calla di giancarlospillo commento di pocck

Ciao Giancarlo..., io la vedo migliore..., naturalmente partendo dalla distanza ormai impostata dei lati... Ovviamente una maggiore distanza alla dx ed alla sx del fiore sarebbe stata più piacevole, ed allora anche una slanciata composizione verticale avrebbe maggiormente pagato..., ma, come detto, partendo da quella prima postata questa rivisitazione la trovo più gradevole..., buona serata.
Stefano
Calla
Calla di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Ciao pocck, grazie del passaggio.
Ho provato a modificare secondo i tuoi consigli.
Cosa ne dici? Smile
Grazie e buona serata
Giancarlo Smile
Calla
Calla di giancarlospillo commento di pocck

Ciao Giancarlo, dunque...: premetto che ci esprimiamo sempre dettati dal gusto personale..., intravedo delle difficoltà ben superate, e dei piccoli difetti... L'ombra del pistillo...difficile eliminarla senza l'ausilio di una fonte luminosa aggiunta, pannello o flash che sia..., e altro punto negativo il formato, o comunque l'uso degli spazi. Il fiore si allarga toccando quasi i bordi laterali, mentre sopra esso lo spazio è ingiustificatamente troppo..., affogando ed appiattendo la calla. Secondo mè un diverso uso della composizione renderebbe più piacevole la fotografia, magari ripiegando su un formato quadro, tagliando, in questo caso, sopra e sotto alla stessa distanza dei lati. Solo nel caso tu non abbia la possibilità di sfruttare un file con il taglio ai lati di maggiore respiro..., buona serata.
Un augurio per una serena Pasqua.
Stefano
Calla
Calla di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Flower N.2
Flower N.2 di giancarlospillo commento di pocck

Nulla da dire....una buona e nitida composizione...il sole poteva essere schermato per ridurre l'esposizione sulla sx...o viceversa indirizzarne un poco, con un pannellino riflettente, sulle parti dx un poco in ombra...lo sfondo, con un 60mm, non può che essere presente...comunque non lo trovo invadente...piacevole, ciao.

Stefano
Prova di macro_1
Prova di macro_1 di giancarlospillo commento di pocck

Il bello di arrivare dopo Liliana...? che ha già detto tutto lei! Ottimi consigli...indispensabili direi: sempre con cavalletto....., alle prime luci dell'alba, per trovare soggetti immobili..., sempre in priorità di diaframma, per decidere quanta PDC cercare nella tua composizione, ed iso bassi...quanto più bassi possibile...con il cavalletto ed un plump, a sostenere il posatoio, il tempo risultante non deve essere un problema....alle prossime Giancarlo.

Stefano
Prova di macro_1
Prova di macro_1 di giancarlospillo commento di Liliana R.

I dati Exif visibili a sx in basso sotto la foto dicono qualcosa ma non tutto.
Leggendo gli altri dati insiti nel file vedo che hai impostato l'esposizione della fotocamera in automatico e questo non va bene per le macro.
Ti do alcuni consigli utili per chi si avvicina a queste genere di foto. Ovviamente con la pratica si possono disattendere ma è importante conoscere le basi della macrofotografia.
Usa un treppiede. Scatta a priorità di diaframma, un f/8-11 può andar bene. Metti a fuoco in manuale perché così puoi usare la funzione live view.
Imposta il valore iso = 100-200 e se c'è vento 400. Con iso = 800 è visibile il rumore digitale.
In post produzione evita di toccare lo sfondo. Fai qualche prova e vedrai i miglioramenti.
Nella mia firma ed in quella dei membri dell Staff Foto della sezione Macro che il bottone dati Exif che ti consiglio di leggere.
Se ti va, allega un'immagine in alta risoluzione. Wink
Prova di macro_1
Prova di macro_1 di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Flower N.3
Flower N.3 di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Grazie a tutti del passaggio e dei commenti, sempre graditi.
Giancarlo Smile
Flower N.2
Flower N.2 di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Drops
Drops di giancarlospillo commento di pocck

Una buona idea...un poco di confusione...come dice Mauro, ma rimane una piacevole e curiosa immagine di questo piccolo albero addobbato...mi piacerebbe vedere una versione con composizione centrale, libera ai lati, e senza sovrapposizione con lo sfondo...ma piacerebbe a me...., bravo, alle prossime.

Stefano
Flower N.3
Flower N.3 di giancarlospillo commento di oONorikoOo

Molto piacevole e dettaglio perfetto a parere mio.
Come detto da giancarlospillo risulta elegante.
Drops
Drops di giancarlospillo commento di MauroV

Foto suggestiva: le gocce d'acqua fanno sempre la loro bella figura.

Complessivamente però c'è qualcosa che non mi convince. Forse l'immagine è troppo piena, nel senso che mi sarebbe piaciuta con più spazio in alto e anche a destra, senza tagliare l'infiorescenza.
Drops
Drops di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Flower N.3
Flower N.3 di giancarlospillo commento di pocck

Carina...piacevole la composizione, ed anche il soggetto...le formichine si perdono un poco...ma trovo comunque molto equilibrata tutta la scena...bravo.

Stefano
Twins
Twins di giancarlospillo commento di pocck

Una bella coppia...che fortuna, trovo un poco buia la superficie delle ali, e vedo nel colpo di flash unica soluzione praticabile con soggetti attivi...la composizione la vedrei più appropriata in verticale, sicuramente un buon scatto da rivedere sul campo luci e orientamento, naturalmente sono gusti soggettivi, attenzione a pizzicare componenti interessanti con il bordo del fotogramma...tipo il bocciolo...comunque complimenti per questa doppia cattura...ciao.

Stefano
Flower N.3
Flower N.3 di giancarlospillo commento di MauroV

La composizione è molto elegante, anche se trovo il fiore un po' troppo vicino ai bordi.

Per mio gusto poi, se lo sfondo fosse stato tutto luminoso come la parte destra, fiore e foglie ne avrebbero giovato come impatto: così se ne perdono un po' troppo i contorni.
Flower N.3
Flower N.3 di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Flower N.1
Flower N.1 di giancarlospillo commento di giancarlospillo

Ciao, ti ringrazio per la visita e per i commenti alla foto.
In effetti la PP non è il mio forte e il non uso del cavalletto è una cattiva abitudine, che non riesco a correggere.
Molto spesso mi perdo nella emozione che mi provoca una scena o un soggetto e la fretta di fermare quell'istante non mi fa considerare che la macchina fotografica non è il mio occhio-cervello, ma che ha bisogno di istruzioni e di posizionamenti che gli devo dare io, distaccandomi un attimo da quello che può essere il sentimento (e la voglia di goderne) del momento
in questione.
Capisco che devo farne ancora di allenamento per riuscire a separare il godere di una sensazione dalla capacità di riuscire a registrarla, per poterla riprovare.
Grazie ancora e buona giornata
Giancarlo Smile
Flower N.1
Flower N.1 di giancarlospillo commento di pocck

Ciao Giancarlo...un'immagine che mostra un buon potenziale...mi permetto di analizzarla cercando di esserti utile: la composizione la trovo piacevole, dinamica...ma la fogliolina tagliata nell'ingresso non mi piace....o includerla per intero o tagliarla via in fase di preparazione..., la luce andava meglio diffusa, la parte alta del fiore è al limite della sovraesposizione...mentre tutto il frame è buio..., ( si si...lo sò...sono il primo a commettere questo errore... Smile...), una mano sopra a fare ombra durante lo scatto, con tempi di esposizione maggiori, avrebbe risolto... Il diaframma: troppo aperto...e la parte sx del fiore è fuori fuoco..., il margine per chiudere era molto, vedi il tempo di scatto, operando sul cavalletto avresti potuto settare il tempo di otturazione adeguato e tenere gli iso più bassi possibile, con maggiore soddisfazione del dettaglio..., lo sfondo scuro lo trovo appropriato a questa immagine....mi piace. Prendi quanto detto come suggerimenti dettati da gusti personali...nessuna seduta in cattedra..., ciao e buona giornata.

Stefano
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi