x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ssmacrophoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
non è un'ape
non è un'ape di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

pigi47 ha scritto:
Belli i colori, ma il dettaglio a mio avviso lo vedo un po' impastato.

in effetti il vento di domenica scorsa non mi è stato di aiuto, ho il vizio di non mi fidare degli iso più elevati!
Grazie Pier
ciao
non è un'ape
non è un'ape di ssmacrophoto commento di pigi47

Belli i colori, ma il dettaglio a mio avviso lo vedo un po' impastato.
non è un'ape
non è un'ape di ssmacrophoto commento di pocck

Un soggetto che non ho mai visto...ne conoscevo...che colori incredibili! Un'altra prova delle piccole meraviglie che ci regala la natura...ciao.
Stefano
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie a tutti per le vostre opinioni che ritengo sempre possano essere costruttive!
Sergio
non è un'ape
non è un'ape di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

è una falenetta!
Bembecia ichneumoniformis ([Denis & Shiffermüller], 1775)
Lepidoptera Sesiidae

Nikon D700-Sigma 180 macro-f 16-0,4 sec-iso 400

per vedere meglio:
http://img692.imageshack.us/img692/6916/bembeciaichneumoniformi.png
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di Nymphalidae

Quoto per la mancanza di incisività della foto, forse pur tenendo lo scatto desaturato lavorerei di più sulle curve per creare un po' di contrasto.
Ciao Smile
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di Massimo Tamajo

A me il dettaglio pare molto buono!
Piuttosto non mi convince molto la composizione... ma son gusti!
Complimenti!
Max
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di pigi47

In effetti il colore lo ricordavo differente, ma hai spiegato la ragione. Per quanto concerno la parte tecnica debbo solo complimentarmi, sopratutto perchè il soggetto mi ha sempre fatto dannare e con sincerità debbo ammettere che non sono mai riuscito a ricavarne una altrettanto bene.....Quindi, bravo.
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di valter

Bella luce diffusa e colori gradevolissimi.
Sfondo che tutti vorrebbero.

Sulla compo personalmente avrei chiuso più sul soggetto, ma sono io che amo riempire il fotogramma senza la minima ricerca compositiva.
Oppure lo stelo un pochino più diagonale....

Complimenti.
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di valter

Soggetto nero sempre difficile da riprendere e soprattutto da rendere leggibile.
Il risultato qui è ottimo su tutta la linea ed il dettaglio è ai massimi livelli,
almeno per il mio "occhio".
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di Giuseppe Zingarelli

Volentieri Wink
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di olpi

Forse la saturazione dei colori non è su valori ottimali , dico forse, ma il soggetto ha una colorazione tale che rappresentarla correttamente rappresenta una sfida per il macrofotografo per quanto riguarda il dettaglio sulle ali c'è tutto per il corpo ad un primo sguardo potrebbe sembrare un po' carente il che in realta' non è perche' e'proprio la riflettenza di questa parte del soggetto che trae in inganno, a mio avviso dunque un buono scatto Ok!

piero Ciao

ps anche dalle mie parti lo chiamiamo cosi' Smile
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

pocck ha scritto:
Ciao, cè qualcosa sui colori...e sul dettaglio che non la rendono incisiva, per i colori potrebbe essere anche un problema di video e gusti, è come se fosse leggermente slavata, velata...per il dettaglio, ma come sicuramente sai, potrebbe dipendere da una mancanza di recupero dello stesso dopo il ridimensionamento...ho provato a dirti la mia...a presto.
Stefano
Ciao Stefano, per quanto riguarda i colori, è una cosa voluta da me, "desaturazione" forse un pò troppo, ma sul dettaglio, a me non pare che manchi assolutamente, la foto non è stata croppata, forse si nota meno proprio a causa della desaturazione che ha abbassato il contrasto!
Sentiamo anche il parere di altri!
Ciao
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di pocck

Ciao, cè qualcosa sui colori...e sul dettaglio che non la rendono incisiva, per i colori potrebbe essere anche un problema di video e gusti, è come se fosse leggermente slavata, velata...per il dettaglio, ma come sicuramente sai, potrebbe dipendere da una mancanza di recupero dello stesso dopo il ridimensionamento...ho provato a dirti la mia...a presto.
Stefano
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

jobbe ha scritto:
il diaframma arriva a 51 il 100 canon si puo chiudere max 32 .... quoto pigi per il commento
P.S. per un esssrino cosi piccolo ci voleva il mio MP-E 65 Mandrillo
Ciao Giuseppe

Ciao Giuseppe, anche il mio 105 micro arriva a f 32, ma con l'allungamento alla minima distanza la f giusta è 57, ed è il diaframma effettivo!
La differenza tra il Canon e il Nikon, è che il Nikon te la segnala sulla macchina, il Canon no! Non sò se dipende dalla if che il mio vecchio 105D non ha!
Un giorno se me lo permetti sarei curioso di conoscere te e il tuo MP!
Ciao
Sergio
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Amata phegea (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Arctiidae

Nikon D700-Sigma 180 macro-f 18-0,4 sec-iso 200

per vedere meglio:
http://img707.imageshack.us/img707/1883/amataphegea7fx00621207.png
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di pocck

La composizione, come si conviene ai gusti personali, non mi dispiace, e neppure i colori che trovo piacevoli, a dividere lo sfondo...vedo una leggera perdita di dettaglio nell'HD...ma a tale diaframma, tutto è permesso...
Stefano
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di Giuseppe Zingarelli

il diaframma arriva a 51 il 100 canon si puo chiudere max 32 .... quoto pigi per il commento
P.S. per un esssrino cosi piccolo ci voleva il mio MP-E 65 Mandrillo
Ciao Giuseppe
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

pigi47 ha scritto:
Forse un'errore di battitura nel numero del diaframma usato. Argh! Grat Grat
Il soggetto risulta essere essenzialmente ben ripreso, quindi gradevole da osservare, rimane l'annoso problema della composizione, dove oltre alle regole vige il gusto personale dell'autore. Si sarebbe potuto sfruttare la diagonale del fotogramma, oppure decentrando maggiormente a sx per chi osserva il soggetto, ma come si diceva il tutto rientra nei gusti personali.
Grazie come sempre Pier, il diaframma è proprio 51!
Ciao
Sergio
l'immigrato
l'immigrato di ssmacrophoto commento di pigi47

Forse un'errore di battitura nel numero del diaframma usato. Argh! Grat Grat
Il soggetto risulta essere essenzialmente ben ripreso, quindi gradevole da osservare, rimane l'annoso problema della composizione, dove oltre alle regole vige il gusto personale dell'autore. Si sarebbe potuto sfruttare la diagonale del fotogramma, oppure decentrando maggiormente a sx per chi osserva il soggetto, ma come si diceva il tutto rientra nei gusti personali.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi