Commenti |
---|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di stecco333 |
|
...In effetti l'illuminazione è un pò da rivedere...diciamo che un pannello bianco o un foglio di carta sulla dx avrebbe creato dato un pò di luce...a sx invece era da diffondere un pò meglio...concordo anche sul fatto che vedere la pelle del piano di appoggio non sia il massimo...il soggetto lo vedrei bene sospeso nel buio...potresti trovare un modo di sospenderlo...magari con un supporto sul retro...che non si veda poi nello scatto...
...oppure mi viene in mente un'immagine molto teatrale...con un fascio di luce che lo colpisce nel buio assoluto...
ciao
Stefano |
|
|
 |
Mobile Phone II di Photostar commento di Photostar |
|
Xoom83 ha scritto: | Non sono un grandissimo esperto di fotografia,quindi predi un pò il mio consiglio con le pinze....
La foto in sè mi piace,magari era meglio lo sfondo di un colore più uniforme e magari troppo riflesso sul display.
Ultima cosa,creso che i simboli dei tasti avrebbero dovuto risaltare un pò di più!
 |
leopoldo ha scritto: | bene bene!
vedo grandi miglioramenti
allora, lo sfondo e la base mi piacciono.
aggiusterei ancora un po' la luce ( il riflesso sul vetro non deve esserci )
per il resto, un po' di definizione in più sui tasti ( regolando meglio la luce ) e direi che ci siamo
ora, passerei ad una "concettualizzazione" dell'opera. ( del tipo il cellulare in contrasto con un telefono antico.. cose così )
 |
Grazie per i commenti ed i consigli. Farò altre prove al più presto per migliorare.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di Photostar |
|
Ophelia ha scritto: | Chiamandomi Ophelia mi sento in dovere di fare un commento sulla questione sollevata.....potrebbe essere un soggetto interessante..ma non mi piacciono le luci..perchè fanno risaltare il materiale plastico di cui è fatto il cranio...ed inoltre sul lobo frontale destro c'è veramente troppa luce sparata un pò accecante...io lo riproverei...senza offesa...  |
Xero ha scritto: | a me piace l'idea, però lo scheletro è troppo finto, e la trama nera del piano non mi piace tantissimo, mentre la luce è piatta sulla parte alta  |
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi hanno fatto vedere ciò che io non vedevo. Riproverò quanto prima a rifare la foto seguendo le Vostre istruzioni.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di Xero |
|
a me piace l'idea, però lo scheletro è troppo finto, e la trama nera del piano non mi piace tantissimo, mentre la luce è piatta sulla parte alta  |
|
|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di Ophelia |
|
Chiamandomi Ophelia mi sento in dovere di fare un commento sulla questione sollevata.....potrebbe essere un soggetto interessante..ma non mi piacciono le luci..perchè fanno risaltare il materiale plastico di cui è fatto il cranio...ed inoltre sul lobo frontale destro c'è veramente troppa luce sparata un pò accecante...io lo riproverei...senza offesa...  |
|
|
 |
|
|
 |
Mobile Phone II di Photostar commento di leopoldo |
|
bene bene!
vedo grandi miglioramenti
allora, lo sfondo e la base mi piacciono.
aggiusterei ancora un po' la luce ( il riflesso sul vetro non deve esserci )
per il resto, un po' di definizione in più sui tasti ( regolando meglio la luce ) e direi che ci siamo
ora, passerei ad una "concettualizzazione" dell'opera. ( del tipo il cellulare in contrasto con un telefono antico.. cose così )
 |
|
|
 |
Mobile Phone II di Photostar commento di Xoom83 |
|
Non sono un grandissimo esperto di fotografia,quindi predi un pò il mio consiglio con le pinze....
La foto in sè mi piace,magari era meglio lo sfondo di un colore più uniforme e magari troppo riflesso sul display.
Ultima cosa,creso che i simboli dei tasti avrebbero dovuto risaltare un pò di più!
 |
|
|
 |
Mobile Phone II di Photostar commento di Photostar |
|
Per realizzare questa foto ho cercato di seguire i preziosi consigli di Leopoldo (vedi foto Mobile Phone).
Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
Mobile Phone di Photostar commento di Photostar |
|
leopoldo ha scritto: |
spero che non te la prenda se ho così attentamente e minuziosamene commentato la tua opera.. ma io sono cresciuto qui dentro e consiglio dopo consiglio, errore dopo errore, sono migliorato e miglioro tutt'ora ogni giorno di più. Un forum non deve essere solo un mondo dove prendere elogi o commenti negativi; deve essere sopratutto un luogo di maturazione.
e spero sia così anche per te
Leo  |
Sono d'accordo con te sugli scopi del forum e volevo ringraziarti per i preziosi consigli. Appena posso riprovo seguendo le tue istruzioni.
(per l'esperimento ho utilizzato due fogli di polistirolo espanso uno per la base e l'altro per lo sfondo, come luce ho utilizzato una luce a led anulare, per macrofotografia, posta sopra l'oggetto.)
Ciao
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
Mobile Phone di Photostar commento di leopoldo |
|
robertre ha scritto: | MAH!
Perchè ste cosa!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
MAH!
Ciao...r. |
non mi sembra un commento costruttivo... tu che dici??
piottosto che fare uscite del genere eviterei di commentare..
comunque
passando alla foto
allora...
presenta molti difetti, ma non possiamo considerarlo un tentativo completamente non riuscito.
primo difetto che balza subito agli occhi è la polvere sullo schermo.
essendo una foto still-life ogni minimo dettaglio deve essere perfetto, a cominciare dalla pulizia del set e dell'oggeto fotografato ( con il tempo diventerà un'azione quotidiana )
passiamo ora al tipo di base/fondale utilizzato. non capisco bene cosa sia ma l'effetto "pois" che crea non è molto simpatico, o meglio, lo sarebbe se accentuato e/o utilizzato in un contesto più "adeguato".
per questo genere di foto, essendo il cellulare bianco, avrei utilizzato o un fondale bianco liscio per creare minimalismo o un fondale colorato per creare uno stacco. per evitare la linea di demarcazione tra piano e parete ci si serve di una curva fatta dallo stesso fondale. un diaframma aperto, ed ecco che lo sfondo risulta tutto uniforme.
la luce. qui ci siamo quasi. dico quasi perchè non è completamente malvagia. comunque la luce va di solito schermata ( se non si dispone di una scatola di luce ) = basta mettere un telo bianco davanti alla luce per fara risultare più soft e morbida. in questo caso la luce dall'alto non va bene perchè crea quell'effetto ombra sui tasti che invece dovrebbero essere perfettamente illuminati quasi frontalmente.
infine un'inquadratura più ampia, che vada ad inglobare tutta l'ombra e che dia respiro all'immagine completerebbe il tutto.
spero che non te la prenda se ho così attentamente e minuziosamene commentato la tua opera.. ma io sono cresciuto qui dentro e consiglio dopo consiglio, errore dopo errore, sono migliorato e miglioro tutt'ora ogni giorno di più. Un forum non deve essere solo un mondo dove prendere elogi o commenti negativi; deve essere sopratutto un luogo di maturazione.
e spero sia così anche per te
Leo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratti di famiglia. di Photostar commento di Photostar |
|
xblues ha scritto: | hihi ti è andata via una cartuccia di nero per questa foto...
|
Ho dimenticato di dire che sono fatte con la Nikon FM ed il dorso Polaroid. |
|
|
 |
Ritratti di famiglia. di Photostar commento di xblues |
|
hihi ti è andata via una cartuccia di nero per questa foto...
ma non la capisco molto... non ci vedo un gran calore umano... e poi IL FLAAAAAASCH!!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>