x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di botty
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Tramonto su LeMont
Tramonto su LeMont di botty commento di botty

L'alta marea a Le Mont Saint Michel avvolta nei caldi colori del tramonto
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di fabry24

botty ha scritto:
Ciao digifog, perdonami ma non ho capito la domanda Smile di che "effetto stabilizzatore" parli?



Non si finisce ma di imparare!!! Ok!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di Anfänger

Spettacolo...la trovo meravigliosa ! Smile Ok!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di brunomar

Grazie per la spiegazione, ho inserito il tuo sito tra i preferiti, veramente interessante. Un saluto Wink
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di ManuEsc

mi associo ai complimenti degli altri. bravo davvero!!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di botty

digifog ha scritto:
... le stelline ...

ciao
digifog

PS postata solo allo scopo : f22 iso100

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=560660


Vero

In generale non sono un amante dell'effetto stellina , sprattutto nei paesaggi, ma al di là di questo intendevo dire che a f/22 , a meno di ottiche davvero maestose , c'è una perdita notevole di dettaglio.
Poi è chiaro che le "licenze creative" concedono qualunque eccezione. Smile

Ciao e grazie del passaggio
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di digifog

botty ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti!! Wink

Non mi viene comunque in mente un esempio per cui possa essere necessario chiudere a f/16 di notte...
f/22 poi e' gia' sconsigliato di giorno, figurati di notte Smile

ciao!


... le stelline ...

ciao
digifog

PS postata solo allo scopo : f22 iso100

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=560660
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di botty

Grazie a tutti per i complimenti!! Wink

maurizio-palumbo ha scritto:
Orgoglioso di aver partecipato a questo scatto incredibile; la resa finale fa dimenticare il freddo, il vento e soprattutto il terreno umido della serata in quota.


Grazie mille carissimo!
Sono io che ringrazio te per aver partecipato e continuare a partecipare alle mie notturne!
anzi, prepara l'abbigliamento tecnico!! Wink

brunomar ha scritto:
Con questi dati facendoti i complimenti per lo scatto veramente molto bello e degno della mgliare della settimana mi porgo una domanda:
Ma perchè si dice che di solto per scatt in notturna si deve usare ISO basse e diaframma possibilmente tra f 16 e f 22 ?
Forse giustamente qu allungare troppo i tempi potrebbe rovinale il cielo con il movimento delle stelle?
Ultima ma non meno importante domanda, a che ore hai scattato?
Grazie Wink


Ciao
dunque, in notturna (genericamente parlando) non c'e' una regola assoluta per i dati di scatto...dipende tutto da quello che vuoi fotografare.

ISO basse danno sempre la qualita' migliore, presupponendo pero' di poter tenere tempi lunghi , senza quindi avere oggetti in movimento.
Se sei legato a oggetti in movimento , come le stelle, sei costretto ad alzare gli ISO e/o aprire il diaframma per rimanere entro i limiti.

Per approfondire, sul mio sito trovi un articolo legato alla fotografia notturna.

Non mi viene comunque in mente un esempio per cui possa essere necessario chiudere a f/16 di notte...
f/22 poi e' gia' sconsigliato di giorno, figurati di notte Smile

ciao!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di brunomar

botty ha scritto:
Ciao e grazie Antonio!
La mia filosofia per le notturne e' rigorosamente di realizzarle con un singolo scatto.
Per la parte tecnica, ISO 3200, f/2.8 , 30s, 22mm! Smile

Ciao!

Con questi dati facendoti i complimenti per lo scatto veramente molto bello e degno della mgliare della settimana mi porgo una domanda:
Ma perchè si dice che di solto per scatt in notturna si deve usare ISO basse e diaframma possibilmente tra f 16 e f 22 ?
Forse giustamente qu allungare troppo i tempi potrebbe rovinale il cielo con il movimento delle stelle?
Ultima ma non meno importante domanda, a che ore hai scattato?
Grazie Wink
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di AlessioAndreani

fabry24 ha scritto:
Quando le faccio al cielo di notte 30s mi danno tutte l'effetto scia...


dipende dalla focale, ho letto in firma che hai una Canon con un 18-105, se fai le foto a 18mm, 30 sec sono troppi.
Io uso sempre il Tokina 11-16 ad 11, nonostante ciò con 30" alcune stelle sui bordi hanno qualche segno di scia, ma trascurabile.

Complimenti all'autore per lo scatto, anche a me piace fare qualche scatto notturno alla via lattea quando possibile, la fortuna di abitare vicino alle alpi è sicuramente sfruttata bene Ok!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di mike1964

Degnissima foto della settimana, complimenti! Smile
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di maurizio-palumbo

Riconoscimento più che meritato, finalmente una stellata che pone al centro della scena un concept chiaro-preciso e ben definito.

Orgoglioso di aver partecipato a questo scatto incredibile; la resa finale fa dimenticare il freddo, il vento e soprattutto il terreno umido della serata in quota.

Grandissimo Marco! Ok!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di Cemb

E' davvero molto bella, e apprezzo moltissimo tutto lo studio ed il lavoro che ci sta dietro (gestione della posa, gestione delle luci artificiali, gestione dello sfondo con la stellata). E non vanno dimenticati il freddo e la fatica necessari a scatti così!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di DeA Photography

Bravissimo!!!
Per curiosità, dove hai effettuato lo scatto?

20 secondi e quello scarso inquinamento luminoso mi dice che sei in una zona "remota" Smile

Sulla DX vedo luci di 1 città, sbaglio?
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di digifog

botty ha scritto:
Ciao digifog, perdonami ma non ho capito la domanda Smile di che "effetto stabilizzatore" parli?


Non era per te, ho solo dimenticato di quotare fabry24.

Complimenti, ciao.
digifog
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di botty

Grazie mille a tutti! Smile
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di michymone

I miei complimewnti una foto molto suggestiva Wink Wink
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di Quant

Bellissima!!!! Ok!
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di Rikus

Complimenti, è stupenda!

Grazie per averla condivisa con noi e per tutte le tue risposte che ho trovato molto interessanti da leggere. Smile
The GateKeepers
The GateKeepers di botty commento di Gannjunior

non c'entra la stabilizzazione...
ragazzi fate delle prove e nell'area 25-30" (x lenti dai 35mm circa in giu) si può ottenere un effetto del genere (per altro credo che un leggero micromosso ci sia lo stesso se si vedesse la foto del nostro amico con un crop al 100%)
poi ricordatevi di alzare lo specchio che quello può aiutare...e ovviamente usate cavo remoto o in assenza di quello l'autoscatto.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi