x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di paologi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
bianchina
bianchina di paologi commento di panzacar

mi piace un sacco... bellissima
bianchina
bianchina di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la luce della luna
la luce della luna di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
window in Lagopesole
window in Lagopesole di paologi commento di paologi

ciao
certamente...se avessi potuto avrei decentrato la finestra...ma è stato uno scatto non ragionato molto...comunque la finestra è arretrata rispetto alla linea della stanza (cioè è ricavata nello spessore dei muri)...quindi decentrando avrei forse tagliato il profilo della finestra..spero di essermi spiegato bene.
ti ringrazio per le considerazioni
window in Lagopesole
window in Lagopesole di paologi commento di ManuelaR

Ciao paologi, trovo sinceramente che la componente architettonica si regga su un elemento troppo debole per una classificazione netta.

Una domanda: perché hai scelto una composizione centrale? Non credi che decentrando il soggetto in un angolo del fotogramma la scena risulti più interessante? Wink
window in Lagopesole
window in Lagopesole di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dalla torre
dalla torre di paologi commento di m.lancia

Scusami Paolo,
ti dico cosa vedo io.

C'è il mare, alcuni scogli, il riflesso sulle onde, due minuscole barchette, una nuvola, un orizzonte a 2/5 dell'immagine, un taglio verticale, la luce solare dall'alto appena fuori campo.....

Ok.... e poi?
Qual'è il soggetto?
Era tua intenzione guidare l'attenzione su qualcosa di particolare?
La nuvola, forse? No, perchè nulla porta alla nuvola... nemmeno la cromaticità.

Insomma... tutto si fonde e si confonde in un tenue grigioazzurro...
Le altre foto della tua galleria sono molto migliori....

Mi dispiace.....
dalla torre
dalla torre di paologi commento di paologi

scusami..ma non penso che sia un foglio bianco!!
c'è il mare, la luce, le nuovole e...le sensazioni che si provano
Lo sguardo cade sul contesto
dalla torre
dalla torre di paologi commento di m.lancia

Ehm....
Cosa devo guardare?
Dove devo fermare l'occhio?
Qual'è il soggetto?

Me la spieghi, per favore? Triste
dalla torre
dalla torre di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
apotropaico
apotropaico di paologi commento di cmag

Vero!
Smile
apotropaico
apotropaico di paologi commento di paologi

ciao
probabilmente non è canonico dare come titolo un aggettivo
io l'ho pensato lasciando sottointeso il soggetto della foto..e forse se lo avessi specificato non sarebbe nata la curiosità di capire il significato dell'aggettivo...
comunque grazie per il commento Ok!
apotropaico
apotropaico di paologi commento di cmag

sono andato da wiki e mi ha detto:

L'aggettivo apotropaico (dal greco αποτρέπειν, apotrépein = "allontanare") viene solitamente attribuito ad un oggetto o persona atti a scongiurare, allontanare o annullare influssi maligni. Si parla ad esempio di monile apotropaico, rito o gesto apotropaico.

Nel mondo letterario ha assunto il carattere di rito che allontana il male, dunque esorcizzante. Si può intendere come suo sinonimo anche l'atto dello scongiurare, come ad esempio i riti apotropaici che venivano riservati ai generali dell'antica Roma in trionfo.

Per simbolo apotropaico in psichiatria si intende quel simbolo in grado di allontanare un'idea che il contesto (ed esempio del sogno) sembrerebbe al contrario suggerire. Questo tipo di simboli ed oggetti si incontrano di sovente nelle fiabe e nei racconti mitologici, ove assumono spesso la medesima funzione che assumono all'interno di un sogno od un ricordo soggetto ad analisi. Il significato psicologico di questo bisogno di prendere le distanze da qualcosa, in modo conscio o inconscio, si rifà a meccanismi di fuga dal pericolo supposto o di rimozione di eventi traumatici.

Si incontrano oggetti apotropaici anche in ambito filosofico: Nietzsche sosteneva, ad esempio, che il senso del pudore esiste ovunque vi sia un mistero, e che in questo caso la "funzione apotropaica" del pudore sia appunto allontanare la paura dell'oggetto misterioso.

L'aggettivo apotropaico deriva dal greco apotrepein, cioè "allontanare", e generalmente i simboli e gli oggetti di questo tipo condividono la comunanza nell'allontanamento da qualcosa, intesa spesso come "tenere a distanza". Apotropaica era anche la funzione del Lamassù, statua dal corpo di un toro alato e volto umano che veniva posta alle porte di Babilonia.


La mia cultura è poca cosa. Non avevo mai sentito il termine.
Ma allora, un aggettivo ha un senso come titolo per una fotografia?

La foto comunque mi piace Ok!
apotropaico
apotropaico di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
riflesso
riflesso di paologi commento di Clara Ravaglia

Sì.. sì.. meglio la seconda senza dubbio....

Ciao
Clara Smile
riflesso
riflesso di paologi commento di Webmin

paologi ha scritto:
grazie dei consigli..anche io ero perplesso se lasciarla o meno
cosi come va?



... buona la seconda. Ok!
riflesso
riflesso di paologi commento di paologi

grazie dei consigli..anche io ero perplesso se lasciarla o meno
cosi come va?
riflesso
riflesso di paologi commento di Webmin

marka ha scritto:
Niente male, ma renderei più pulita la base per rendere più pulita la foto, rifilando una quantità pari a circa il doppio dell' altezza della tua firma.

Ciao Wink


... condivido: infatti eliminando quella porzione di fotogramma si rafforza la diagonale, funzionale e grafica, costituita dall'elemento architettonico e la sua ombra, a mio personale avviso, vero centro d'interesse della scena.

Ciao Smile
riflesso
riflesso di paologi commento di Mario Zacchi

Niente male, ma renderei più pulita la base per rendere più pulita la foto, rifilando una quantità pari a circa il doppio dell' altezza della tua firma.

Ciao Wink
riflesso
riflesso di paologi commento di paologi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi