Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The corkscrew - Lower Antelope Canyon - Arizona - USA di cricro76 commento di Francesco Massaro |
|
critiche da parte mia nessuna!
ottimo scatto con colori fantastici e interessante composizione
diciamo che è un soggetto visto moltissime volte in varie interpretazioni anche di fotografi appartenenti all'eccellenza della fotografia
ma il fatto stesso che mi abbia attratto, nonostante le migliaia di volte che ho visto qualcosa di simile, la dice lunga!
mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Ring of Brodgar di cricro76 commento di dadomani |
|
Mi piace moltissimo questo scatto. Hai avuto in occhio tanto buono quanto buana e' stato il tuo lavoro in PW.
Complimenti, scatto emozionante. |
|
|
 |
HH - Speicherstadt 54 di cricro76 commento di gregzz |
|
Mauroq ha scritto: | Complimenti mi piace molto il taglio che hai scelto, un secondo prima ed era perfetta, cmq. ...............  |
nn posso che quotare,...troppo vicina al limite del fotogramma la bici e in parte tagliata,..per il resto ottima luce,..prospettiva originale,..e bel colpo d'occhio,...ciaoo Fra  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lens cloud di cricro76 commento di Canopus |
|
UUUUUUUUUUUUUU
Che bella IMMAGINE !!!
Ascolta, ma è il 10-20 questo ?!
Enunciaci un pò i dati di scatto ... |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di cricro76 |
|
kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali?
e ancora: hai scelto apposta iso 400 per poter arrivare a 1/2000?
hai fatto prove con iso e tempi leggermente inferiori? |
Dunque, la neve è solitamente più chiara del grigio medio, quantomeno se rimane in una zona esposta al sole, pertanto considera di sovraesporre di circa 1 stop rispetto a quello che ti dice l'esposimetro quando la inquadri con misurazione spot. Occhio sempre però a non esagerare: le bruciature non le recuperi, mentre con San RAW riesci poi tranquillamente a tirare su le foto eventualmente troppo scure.
Sì, ho impostato ISO 400 e priorità di tempi sul 2000mo di secondo per avere un diaframma chiuso intorno a F8 (profondità di campo di sicurezza). Con una scena così luminosa, il rumore a ISO400 non è praticamente percettibile.
In questo caso avrei potuto quasi tranquillmente scattare a 1/1000 e ISO 100 (diaframma intorno a 5.6) ottenendo magari un effetto di panning più leggibile... ma per stavolta è andata così.
 |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di kingcama |
|
eh beh se non mi documento pr fare le foto migliori possibili che ci vengo a fare...???
io vengo anche a imparare!!! perchè se dico che vengo solo a imparare, sarei falsamente disinteressato!... ma ovviamente devo prepararmi... eheh
Fai conto sia come se stessi studiando per il compito in classe!!!
non si è mai visto uno bocciato perchè aveva copiato prima del compito!!!  |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di pixell78 |
|
Sights.it ha scritto: | kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali? |
Eh eh eh.... ti ho beccato furbetto!
Non vale documentarsi in vista del Photo Contest...
Ciao!
Pierpaolo |
 |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di Sights.it |
|
kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali? |
Eh eh eh.... ti ho beccato furbetto!
Non vale documentarsi in vista del Photo Contest...
Ciao!
Pierpaolo |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di Bark |
|
beh.. se non sbaglio i miei calcoli ad una velocità di 100km/h in 1/2000 di secondo si percorrono 1,3 cm.. quindi il micromosso dovrebbe essere possibile soprattutto con inquadrature laterali, forse di 3/4 o di fronte il movimento non si avvertirebbe
Ciao,
Bark |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di kingcama |
|
interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali?
e ancora: hai scelto apposta iso 400 per poter arrivare a 1/2000?
hai fatto prove con iso e tempi leggermente inferiori? |
|
|
 |
Bormio - Libera - 29.12.2006 di cricro76 commento di cricro76 |
|
Giusto per spiegare meglio a chi ci legge cosa intendo dire con "micromosso ad 1/2000 di secondo"... Ecco un paio di crop 100% della base della porta e della coda dello sci: se non avessi seguito lo sciatore, la porta sarebbe stata bella nitida... lo sciatore un bel po' di meno... |
|
|
br>