|  | Commenti |
---|
 |
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di BIANCOENERO |
|
Cemb ha scritto: | E' molto bella,
ma poi, comunque, al di là dell'attrezzatura, è da ammirare la tua bravura. Ciao! |
Straquoto, pero' perche' hai tagliato il basamento?
Complimenti Marcello  |
| |  |
Manu di Pasi commento di Cemb |
|
Bella!
A me piace così, leggibile nel soggetto (anche se controluce). Colpo di flash o pannello riflettente? |
| |  |
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Cemb |
|
E' molto bella ed ammiro la resa del 12 mm di Samyang: sarebbe proprio da comprare!!
Ah, avessi il portafogli a fisarmonica.....
ma poi, comunque, al di là dell'attrezzatura, è da ammirare la tua bravura. Ciao! |
| |  |
| |  |
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Pasi |
|
La stele che è stata posta nel comune di Sogliano presso le sorgenti del fiume Rubicone (sebbene ancora gli storici non sono concordi su quale sia il "vero" Rubicone di Cesare).
Quelle scie verdi non sono alieni, ma lucciole
Invece la luminosità in sfondo è colpa delle luci della Riviera Romagnola.
Fotografata con Fuji X-E1 e Samyang 12mm, diaframma f/5.6.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di Pasi |
|
Un po' in ritardo, rispondo a tutti...
Daniele63 ha scritto: | Bel lavoro.
Un reportage richiede sempre (ovviamente) un certo impegno e in questo caso l'impegno in piu' e' quello sociale e umano, peraltro di grande attualita'.
Prendo solo la foto 3 da commentare: in ripresa si poteva eliminare l'oggetto sulla sx e magari alzare un po' l'inquadratura per ritrarre anche il volto del signore in giubbotto rosso in alto a dx. Sarebbe venuta una fila di volti e sguardi. |
Grazie del commento, ne farò tesoro. Nel fotografare la 3 ero concentrato sui suonatori e non ho proprio "visto" le altre persone. A ragione sarebbe potuta uscirne una foto più interessante.
Sisto Perina ha scritto: |
Non sei caduto sicuramente nell'errore di postare più materiale possibile, sei sato conciso ma efficace... |
Bene, questo me lo ero prefisso fin dall'inizio, mi fa piacere esserci riuscito
Sisto Perina ha scritto: | Tecnicamente avrei cercato un miglior bilanciamento del bianco che tende al giallognolo....(si capisce però il problema dell'illuminazione della chiesa, etc.) |
Posso confessare una cosa? Quel giorno ho deliberatamente scattato "leggero": Fuji X-E1, normale e grandangolo. Un po' per gioco, un po' per mettermi alla prova. E ho scattato in JPEG, cercando lo scatto buono da subito... che a volte ha qualche peccato di WB, in effetti. Poi ho postato il reportage sull'onda di questo vagabondismo a rimettere mano alle foto, dove al massimo ho toccato livelli e curve.
Giustamente con più cura ne sarebbe uscito un lavoro migliore.
vittorioneroma2 ha scritto: | La foto 1 è la sola in cui ti concedi una lettura più orientata sul versante evocativo. |
Sì, ho ceduto alla tentazione...
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti!  |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di vittorione |
|
La foto 1 è la sola in cui ti concedi una lettura più orientata sul versante evocativo. A questa seguono foto ben fatte, semplici e descrittive, capaci di raccontare questa giornata e trasmettere l'impressione di una serena ed allegra occasione di incontro.
Religione, musica, spettacolo e in fine gli immancabili tarallucci e vino
 |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di Sisto Perina |
|
La ditta demolizioni è momentaneamente senza lavoro
Non è male come piccolo racconto perchè in questa decina di scatti includi un po' tutto e tutti dell'evento e le immagini si sviluppano in modo chiaro e facile da seguire...
Non sei caduto sicuramente nell'errore di postare più materiale possibile, sei sato conciso ma efficace...
Tecnicamente avrei cercato un miglior bilanciamento del bianco che tende al giallognolo....(si capisce però il problema dell'illuminazione della chiesa, etc.)
D'obbligo il colore, se le postavi in bianco e nero ti fustigavamo a sangue sulla pubblica piazza
ciaoo |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di nerofumo |
|
Macchina e ottica hanno fatto il loro sporco lavoro alla perfezione. Il fatto che tu fossi li a condividere il momento è il vero valore aggiunto. |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di Daniele63 |
|
Bel lavoro.
Un reportage richiede sempre (ovviamente) un certo impegno e in questo caso l'impegno in piu' e' quello sociale e umano, peraltro di grande attualita'.
Prendo solo la foto 3 da commentare: in ripresa si poteva eliminare l'oggetto sulla sx e magari alzare un po' l'inquadratura per ritrarre anche il volto del signore in giubbotto rosso in alto a dx. Sarebbe venuta una fila di volti e sguardi. |
| |  |
| |  |
Migrantes di Pasi commento di Pasi |
|
Reportage dalla "Epifania dei Popoli", in occasione della giornata del migrante.
Commenti e critiche sempre ben accetti, demolitemi pure.  |
| |  |
Mulino a vento (startrail) di Pasi commento di Gianluca Moret |
|
... nell'insieme la trovo piuttosto "confusionaria" ...
... l'unica cosa che mi convince è il contrasto che si è voluto raccontare tra il giramento delle stelle e quello delle pale del mulino ...
... sul discorso che sembra giorno, non mi pronuncio perchè a mio avviso rimane una scelta "artistica" ... dopotutto, di tutte le foto notturne che si vedono poche sono "reali", inteso quello che l'occhio effettivamente coglie ... quindi ok per libera scelta interpretatativa ... |
| |  |
Mulino a vento (startrail) di Pasi commento di robocop |
|
è strana perchè con quell'illuminazione del mulino sembra fatta di giorno, è molto originale, se beccavi la polare al centro dell'elica era il top, cmq molto bella idea e realizzazione |
| |  |
... di Pasi commento di Pasi |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | L'idea non è per niente male. Forse un grandangolo più wide ti avrebbe giovato. Nella fattispecie mi sarebbe piaciuto vedere l'anello esterno per intero.
Toglimi una curiosità, siccome si parla un gran bene della X-E1. E' il jpg come uscito dalla fotocamera?
Un tuo parere flash sulla fuji.
Grazie e buon anno. |
Riprendendomi dal capodanno...
Sì, è un JPEG da macchina, solamente ridimensionato.
Con la Fuji mi trovo bene, ha i suoi piccoli limiti (l'AF, a volte), per il resto per una fotografia leggera mi piace davvero tanto, è davvero un gusto scattare con la piccola.
Purtroppo era il grandangolo più spinto che avessi (18mm)
@Piergiulio: avevo già provato una foto "centrata maniacalmente" col telefono della mia ragazza, ma non mi aveva soddisfatto molto, mi era sembrata troppo "classica".
Magari se ricapito riprovo! |
| |  |
... di Pasi commento di Massimo Tolardo |
|
L'idea non è per niente male. Forse un grandangolo più wide ti avrebbe giovato. Nella fattispecie mi sarebbe piaciuto vedere l'anello esterno per intero.
Toglimi una curiosità, siccome si parla un gran bene della X-E1. E' il jpg come uscito dalla fotocamera?
Un tuo parere flash sulla fuji.
Grazie e buon anno. |
| |  |
... di Pasi commento di Piergiulio |
|
La foto è carina ma il taglio e la luce non riescono a donare giustizia ad uno scatto che a mio modesto parere avrebbe potuto attrarre maggiormente l'attenzione..se centrato maniacalmente..hihihhihi
comunque nel complesso crea un'atmosfera natalizia anche perchè la colorazione si addice..quindi carina ma poco architettonica
buona luce  |
| |  |
... di Pasi commento di Pasi |
|
Realizzata a Santarcangelo di Romagna dentro un'installazione natalizia. Se non è la sezione corretta, spostate pure!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Per riferimento, la struttura è questa. E' stata realizzata con bottiglie di plastica, coinvolgendo anche le scuole primarie e secondarie della zona... |
| |  |
Sulle nuvole di Pasi commento di Filippo Secciani |
|
Quando inizi a scrivere e ti ritrovi il blocco delle maiuscole e ti tocca ripartire da capo, ti verrebbe di innervosirti!!!
Volevo dire che 'sta fotografia è carina, senza tante pretese, ma ha comunque un senso. Molte fotografie sono appariscienti, contrasti o colori dirompenti... e poi ti accorgi che alla fine non dicono un c. (lo sapete bene che cosa è il c.! Il cavolo!) La fugacità di certi elementi atmosferici, va colta al volo e un panorama altrimenti insignificante può acquistare poesia oppure drammaticità... Certe volte mi convinco che la bravura del fotografo sta o nel capire la potenza di una cosa altrimenti insignificante o dare significato a una cosa che di per sè non ha potenza. Aspettare il momento e la stagione giusta fa parte del baglaglio del fotografo. Fare un'altra cartolina, va bene, ma farne come se ne vede tante è inutile. Fare una foto inutile e stravolgerla con effetti da guerre stellari è patetico.
Questa è la fotografia di un paesino, giusta con la giusta poesia. Si potrebbe vedere anche un'eventuale versione con inquadratura più alta che veda più porzione di cielo e meno di nebbia, ma io non c'ero e magari non era possibile avere un'immagine decente.
Bravo! |
| |  |
| | br> |