x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di giacomarco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 40, 41, 42  Successivo
Commenti
Macroglossum
Macroglossum di giacomarco commento di giacomarco

1/2500
f4.0
150 mm
mano libera
ISO 500

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di frapuchi

Ottimo scatto, il sistema adottato non è dei più facili da gestire.
L'ho provato con le macchine analogiche e ne sono pienamente consapevole.
Ciao
Franco
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di Inox-mdp

La compo, come dice Valter è stretta, troppo stretta.

Un dettaglio così ravvicinato e preciso non ricordo di avrerlo mai visto in una cocci!

Ciao
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di valter

Ottimo esperimento, una macro alla vecchia maniera.
Io "rovesciavo" i Zenith di papà su un soffietto russo.
Occhio alla compo, strettina sul muso.
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di giacomarco

ahahahahaha l'ho presa che vaga sul tappeto... ad occhio nudo non si vedevano e poi mica faccio la doccia alla cocci prima di fotografarla ahahahhah.

Cmq ragazzi grazie dei complimenti, ci tenevo a sottolineare che nessun animale è stato maltrattato per questa foto a parte l'animale umano (io) per mettere a fuoco con una pdc di 0,1 mm )) o quasi. F40 è quello che mi restituiscono i dati exiff.
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di chico

Sapevo che si può usare un normale invertito come lente addizionale 'corretta', ma non credo che siano in molti a farlo davvero!
L'f40, presumo calcolato in base all'ingrandimento effettivo, migliora la PDC ma lima il dettaglio.
Infine, da dove saltano fuori quei peletti blu?
Per sicurezza ho mandato la foto ai laboratori di CSI Miami ...
Ciao
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di Mr.T

Direi un esperimento interessante.... Wink
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di Cesoia

Rapporto mezzi/risultato eccellente.
Complimenti.

Ciao
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di pigi47

Ti sei cimentato con un difficile compito, tra l'altro con una attrezzatura non propio ideale. Dato le notevoli difficoltà incontrate, a mio avviso reputo lo scatto un buonissimo lavoro.
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di giacomarco

Ciao, l'attrezzatura è abbastanza semplice, d300 (con l'hack software per raggiungere gli 8fps) Flash esterno, fucile da softair messo molto vicino all'uovo, fondale nero, e morosa (sostituibile) che premeva il grilletto del fucile. Un po' di uova sacrificabili e un po' di pazienza. Il resto vien da sè Quando parte il primo flash bisogna far sparare il fucile e poi scegliere lo scatto migliore, ne ho una decina carini pieni di schizzetti vari. Consiglio: rivesti un po' tutto con il celofan e fallo molto in basso. Uno sparo mi è arrivato al soffitto circa 2 metri e mezzo sopra al tavolo dove lavoravo. Il soffitto è bianco quindi no problema in 2 min ho sistemato!!! HEHEHHE
Cocci4:1nella
Cocci4:1nella di giacomarco commento di giacomarco

Dati Exif:
150 f2,8 sigma + 50 1,8 Nikon invertito
1/60s
f40
Flash in remoto + pannello riflettente
Iso 200
Cavalletto ovviamente
No Crop
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di paracadutista74

Ciao. Bellissimo effetto davvero
senti vorrei provarci anch'io.
Sto preparando un lavoro che vorrei poi esporre. e tra le foto che avevo in mente di fare c'era anche questo effetto,ma non so davvero come fare. Potresti dirmi che attrezzatura occorre?
Grazie
Marcello
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di giacomarco

caspita! era interessante se potesse anche far scattare la macchina fotografica! Se si può te lo compero seduta stante HEEHHE =)))
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di frapuchi

giacomarco ha scritto:
grazie mille fra! che cosa essere quel coso che con il suo scatta?? interessante!!!


Era un sensore di rumorosità.
L'esperimento che feci consisteva nel mettere la macchina sul cavalletto con la messa a fuoco in un determinato punto di un tavolo, al buio aprivo l'otturatore in posizione B, poi lasciavo cadere una pallina da ping pong sul tavolo, il sensore aveva la possibilità di chiudere un contatto con un ritardo che potevi regolare al centesimo di secondo, quando la pallina batteva sul tavolo il sensore captava il rumore ed al tempo prefissato chiudeva un contatto che faceva scattare il flash.
Variando le angolazioni del flash od abbinandone + di 1 regolati a diverse luminosità oppure con determinati filtri colorati, ottenevi diversi giochi di luce che potevano essere interessanti.
Il sensore lo potevi regolare anche come sensibilità al rumore in modo che potesse funzionare anche con poco.
E' un affare che ho usato pochissimo e in un lontano passato e non l'ho più ritrovato nel caos della mia cantina/laboratorio/camera oscura.
Una volta bisognava arrangiarsi con quello che si poteva.
Ciao
Franco
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di giacomarco

grazie mille fra! che cosa essere quel coso che con il suo scatta?? interessante!!!
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di frapuchi

Bravo Marco,
ottima realizzazione. Mi ha fatto venire in mente che in un lontano passato avevo un sincronizzatore di flash che con un sensore sonoro lo faceva scattare.
Ottimo scatto
Ciao e auguri
Franco
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di brembo

Personalmente trovo questo scatto veramente originale...
Complimenti per l'ottima resa...
Unici appunti:
- avrei utilizzato uno sfondo diverso, a mio avviso il nero appesantisce troppo lo scatto.
- Come ti suggerivano prima un po' più aria sulla sx non avrebbe guastato.


Ok!
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di giacomarco

L'ho colpito con un fucile da softair e un pallino da 0.25g =))
Ti posso dare ragione per il margine a sinistra ma è veramente complessa come foto. La sincronizzazione fra scatto e scoppio . Considera che il pallino parte a 1joule (circa). Questa foto mi è costata 5 uova, ogniuna con una esplosione diversa. Totalmente imprevedibile se posizionarlo al centro in alto in basso destra o sinistra!!! Considera che uno è esposo come un vulcano si è staccata una porzione sopra e ha schizzato solo in alto per almeno 1 metro. Fortunatamente ha schivato il soffitto che nella stanza dove ho realizzato il set è bassino. =))) Ciao e grazie del commento
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di kalama

Forte! con cosa hai colpito l'uovo?
un pelino più di margine aSX secondo me non quasterebbe...
Molto bella comunque!
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di giacomarco

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Exif:
1/320
Iso 400
f10
8fps
Flash
Tripiede
Set fotografico
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 40, 41, 42  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi