|  | Commenti |
---|
 |
Farfalla di zeffo commento di ilmuto |
|
forse dipenderà dal ridimensionamento della foto... ma il fuoco sulla testa faccio fatica a vederlo...
Lo sfondo invece mi piace e molto.
Mauro |
| |  |
... di zeffo commento di pigi47 |
|
zeffo ha scritto: |
ti ringrazio per aver riempito qualche minuto della mia giornata.
|
Contento di esserti stato utile in qualche cosa.  |
| |  |
... di zeffo commento di zeffo |
|
Non credo che travisare le mie parole sia utile a capire di cosa stiamo parlando...e più che presunzione credo si debba parlare di orgoglio...
I commenti dipendono da molti fattori, spesso esterni, che a volte sono decisamente illuminanti, altre volte solamente un motivo di inutili diatribe...proprio come tutta questa storia.
A parer mio, visto che parli di presunzione, sono convinto che il tuo modo di porti e di commentare debba essere decisamente meno assolutista. Parli come se avessi il dono della conoscenza assoluta.
E poi non trovo che il tuo modo di generalizzare la questione, forse per trovare maggiori consensi, sia un modo giusto di confronto.
Io mi sono rivolto a te ed a nessun altro.
Ho avuto modo di conoscere fotografi, professionisti e non, che con il loro stile "inconfondibile" potrei riconoscere ovunque...questa la chiamo classe o stile...
Ogn'uno deve (o dovrebbe) trovare il proprio e portarlo avanti, che piaccia o meno...(ovviamente se lo fa per se stesso...e non per un secondo fine)...
Sono certo che non giungeremo mai ad una conclusione, ma ti ringrazio per aver riempito qualche minuto della mia giornata.
Un saluto, Simone. |
| |  |
... di zeffo commento di pigi47 |
|
Queste sono le tue parole a commento di una mia foto.
(Per questo ritengo che, a volte, la "lezione" dell'ipotetico esperto di turno mi fa sorridere...perchè io non la vivo così...la fotografia...che come tutte le arti va interpretata...)
Quindi non vedo perchè avrei dovuto dirti come io avrei eseguito la foto e non commentare come invece sia stata eseguita.
Accetto il fatto che il mio modo di operare sia simile a mille altri e che La tua sia una ricerca del diverso, anche se ad onor del vero foto di questo tipo ne sono state scattate molte.
Forse sbaglierò , ma una leggera presunzione esce dalle tue parole pensi di essere nel giusto senza porti la domanda del come mai hai ottenuto dei commenti negativi nell'altro post ed un solo commento in questo, nonostante i molti contatti. Forse dal tuo punto di vista tutti i frequentatori di questa sezione sono degli incapaci dato che non sono in grado di capire ed apprezzare i tuoi scatti. |
| |  |
... di zeffo commento di zeffo |
|
Ancora una volta mi trovo a dare delle spiegazioni secondo me inutili...forse perchè in precedenza ho toccato sul vivo...come si dice...
Comunque, parlando con Pigi47, trovo che questo messaggio non potesse essere più fuori luogo e lontano dalle considerazioni già fatte in precedenti foto...
Chi ha deciso che in questo scatto l'accoppiamento ed il prosegiumento della razza dovrebbero essere i messaggi principali? Tu forse...
La messa a fuoco è volutamente e solamente sulla testa della farfalla in primo piano, mentre tutto il resto sfuma (ripeto, come volevo)...
Per quanto riguarda la staticità...devo dire che, proprio perchè la scena are decisamente statica, ho deciso un taglio quadrato...che ha concentrato l'attenzione solo sul fulcro dello scatto...
Secondo il mio gusto personale ed il mio punto di vista, il taglio verticale avrebbe solamente dato dispersione...soprattutto perchè sfumato e senza dettagli utili alla lettura dell'immagine...
L'unica cosa che avrei apprezzato sarebbe stata dirmi come l'avresti vista tu (probabilmente come tutte le altre che ho visto nel tuo portfolio)...cosa che non hai fatto...
Come ho già detto...non mi interessa fare scatti tutti uguali...banali nella loro concezione di base e...ripeto...tutti uguali...
Confesso che, come potrai aver visto, non mi occupo di questi lavori principalmente...mi piace variare e trovare situazioni e concetti nuovi...non sono un esperto di farfallee nemmeno un naturalista...
Tu, invece, che lo dovresti essere (visto che fai solo scatti di questo tipo), non mi hai dato nulla di più di qualsiasi altro...insomma non vedo nessun segno identificativo, nelle tue realizzazioni...potrei visitare una qualsiasi altra gallery...rappresentante farfalle o altro...e non rendermi conto se lo scatto è tuo o di un'altra persona...Tutte uguali, magari nella loro bellezza, ma tutte uguali...
Per questo, quando ne ho la possibilità e la voglia, provo a trovare punti di ripresa differenti...non visti in precendenza...si può apprezzare o meno...ma non si può parlare di errori, in casi come questo.
Un saluto, Simone. |
| |  |
... di zeffo commento di pigi47 |
|
Anche in questo caso non siamo sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda, più importanza meriterebbe un accoppiamento per il proseguimento della razza. Comunque non voglio raccontarti come io avrei visto lo scatto, ma solo quello che vedo nel tuo.
Una buona maf oculare, leggermente meno sul finale delle ali.
La forma simmetrica del quadrato suggerisce quiete visiva. Data la sua semplicità e simmetria da una resa troppo statica, per indicare il momento documentato, meglio un taglio verticale. Questo è un'errore che feci tanto tempo fa in una foto identica alla tua.  |
| |  |
... di zeffo commento di cry |
|
bella e ottimo lo sfondo...sembrano specchiarsi  |
| |  |
... di zeffo commento di zeffo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di zeffo |
|
Perdonami tu, ancora, se insisto...
...comunque il fatto dei lavori futuri era, ovviamente, un modo di sdrammatizzare sulla questione...e poi come si dice:"Il mondo è bello perchè vario"...
Un saluto, Simone. |
| |  |
Fulmini di zeffo commento di BiJeiTi |
|
Molto bella!
Sembra quasi che il fulfine abbia attraversato la linea elettrica.
Posso chiedere tempi ed impostazioni di scatto? |
| |  |
Fulmini di zeffo commento di cry |
|
bellissima e molto bravo a cogliere il momento. Bravo Simone  |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di pigi47 |
|
Rimaniamo su due fronti diversi, tu convinto di una precisa messa a fuoco sulla testa, io lo sono un po' meno sopratutto perchè il dettaglio non si nota, ma restano oppinioni personali.
Per quanto concerne il commento futuro su un tuo lavoro posso assicurarti che queste diverse vedute non intaccano il giudizio di un buon lavoro, sarebbe sciocco e non è sopratutto nella logica del forum.
Conseguentemente ti invito a postare un'altro scatto senza nessun timore di un commento negativo se l'immagine non lo merita.  |
| |  |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di zeffo |
|
Scusate è...io non me la prendo se una persona esprime un punto di vista...anch'io lo faccio sempre...ma se non vedete il punto esatto di messa a fuoco (esattamente sulla testa)...non so proprio come rispondere...
Perdonatemi voi...ma forse c'è qualcosa che non va...
...per quanto riguarda i pecoroni...era ovviamente un modo di dire che non mi piace seguire i canoni classici, rischiando di cadere nel banale...
Voglio sottolineare che non ritengo antipatici quelli che non mi dicono bravo bravo...e non mi stanno simpatici quelli che me lo dicono...
Però, devo dire, ho visto alcuni scatti di Salvatore (solo per fare un esempio) e credo che alcuni lavori non abbiano certo seguito le considerazioni che mi sono state rivolte... Spesso bisogna ovviare...e lui lo dovrebbe sapere, visto che mi sembra prediliga questo genere specifico...ripeto...nulla di personale...
Un saluto ancora...spero che questo non comprometta la valutazione dei miei prossimi lavori.
Simone. |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di pigi47 |
|
Scusa Simone quanto Salvatore ha voluto suggerirti era fatto solo ed unicamente per consigliarti non certo per sminuirti.
Anche se chiami pecoroni chi segue i canoni della macro (visto che ci sono non è sbagliato seguirli) hai tutto il diritto di eseguire lavori più estrosi e scattare foto artistiche, ma almeno abbi l'avvertenza di mettere a fuoco un punto ben preciso.
Questa è un'altra regoletta. |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di massimo albertoni |
|
L'idea sarebbe stata anche buona (anche se condivido in pieno ciò che ti ha detto Cesoia), ma non vedo un punto di maf valido... scusami ma sono abituato a dire ciò che penso (magari diventando anche antipatico)... altri magari potranno trovare ottimo il tuo scatto e magari tu potresti non apprezzare i miei, il mondo è bello perchè è vario e ricco di punti di vista!  |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di milog73 |
|
purtroppo manca di MAF e di conseguenza di nitidezza, devi prestare più attenzione
ciao Milo  |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di zeffo |
|
Grazie Salvatore per il tuo intervento.
Ho letto con attenzione le tue considerazioni, che comprendo, ma che non condivido...o almeno non completamente.
Per quanto riguarda i dati di scatti in questo momento non li ricordo (non sono a casa), ma ho usato una EOS 350D con uno zoom SIGMA 70-300 DG.
I buoni propositi ci sono sempre, ma se sai di cosa stiamo parlando, dovresti considerare che una farfalla non è certo una modella...alla quale puoi o devi indicare una postura...la farfalla si muove...passa da un fiore all'altro continuamente...per poi scappare se ci si avvicina più del dovuto...
Malgrado questa considerazione, devo dire che questo non era il caso che ho appena descritto...e dunque, ciò che vedi è ciò che volevo tu vedessi...
Inoltre, se tutti facessero quello che c'è scritto sui libri...o quello che dicono ai corsi...saremmo tutti quanti un branco di pecore che fanno tutti scatti simili.
Invece, per la profondità di campo e lo sfondo, credo che lo sfondo dia in questo caso specifico maggior forza allo scatto...portando l'attenzione solo su ciò che interessa.
Ovviamente sono punti di vista...
Un saluto, Simone. |
| |  |
Farfalla di zeffo commento di Cesoia |
|
Ciao Simone. Posso fare alcune mie personalissime considerazioni su questo tuo scatto. A parte lo sfondo più o meno presente che in questo caso reputo secondario, il problema più grosso è la messa a fuoco. Se il tuo scopo era quello di mettere in evidenza SOLO la testa della farfalla avresti dovuto avvicinarti di più al soggetto,magari frontalmente, ed aprire la focale per mettere in evidenza solo la parte interessata. Magari ottica e dati di scatto possono dare una mano per meglio consigliarti. Ripeto,la distanza del soggetto può non essere importante ma la messa fuoco parziale o totale del soggetto fanno la differenza. Ciao |
| |  |
| | br> |