x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Cooperman
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Parabolica
Parabolica di Cooperman commento di Tigros

bella, da proprio il senso di "parabolica" Wink
Parabolica
Parabolica di Cooperman commento di Cooperman

grazie del passaggio e del gradito commento webmin
Parabolica
Parabolica di Cooperman commento di Webmin

.... vedo che anche tu sei in vena di amarcord oggi. Wink

... per quanto statica, nella scelta dell'inquadratura riesci comunque a restituire un certo dinamismo alla ripresa.

Mario
Parabolica
Parabolica di Cooperman commento di Cooperman

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Controluce
Controluce di Cooperman commento di Cooperman

Webmin, Gannjunior grazie del parere Ok!
Controluce
Controluce di Cooperman commento di vittorione

E sì, forse l'uso di un pannello riflettente (anche "fatto in casa" con un lenzuolo bianco che vista la location Wink doveva essere a portata di mano) sul quale far rimbalzare la luce della finestra avrebbe ammorbidito il controluce. Questo genera anche quel fastidioso purple fringe lungo il profilo della donna. Un po' di "ingombri visivi" tra la sposa e l'acconciatore. Delle mani si è detto.
Ciao
Controluce
Controluce di Cooperman commento di Webmin

... prevalendo l'aspetto iconografico rispetto quello narrativo, ad una lettura di un soggetto esterno alla vicenda, sposto in Varie.

Mario
Controluce
Controluce di Cooperman commento di Gannjunior

Ciao cooperman

dato il tipo di scena, l'idea del momento e del taglio (a parte le mani della sposa che, dato il tipo di scena, avrebbero contribuito a un maggior equilibrio se non tagliate) funzionano abbastanza bene.
Quello che non funziona è secondo me proprio il controluce. O lo fai su contrasti estremi, o su luce soffusa localizzata in un punto d'attrazione specifico (viso, mani), oppure funziona con la "silouhette"...
Oltre tutto la serranda abbassata ha moderato la luce e avresti potuto sfruttarla per bene.
Invece così come è rimasto non è nè carne nè pesce e non riesce (almeno a me) a calare lo spettatore nello scatto tanto che non riesce a raccontarci abbastanza di QUESTA sposa.
Controluce
Controluce di Cooperman commento di Cooperman

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Salvatore Gallo

Salvatore Gallo ha scritto:

questo è un intervento di moderazione e non necessita di replica. grazie


anche questo mi pare abbastanza chiaro
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman

Salvatore Gallo ha scritto:
Fino ad ora nessuno si è rivolto a te con arroganza, anzi.



Mi pare abbastanza evidente ciò che viene scritto:

Citazione:
... in ambito matrimonialistico foto di questo genere, purtroppo, se ne vedono a iosa: dal momento che nel tempo e' proprio scomparsa la cultura della fotografia con la F maiuscola, a beneficio di forme espressive per lo più frutto di esagerazioni.

Secondo questo presupposto, committente pagante contento, non c'e' nulla a discutere.

Ma rientrando nella fredda lettura tecnica lo scatto, senza opinabilità alcuna, e' da cestinare: bada che e' la prima volta, da quando sono iscritto che mi permetto di usare questa espressione; ma e' l'unica, in sincerità, che mi viene in mente per la quantità i errori tecnico formali in essa presenti.

Ovviamente tu risponderai che sei soddisfatto così, ma la verità e' ben altra.

Mario


Ok!
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Salvatore Gallo

Cooperman ha scritto:
mi reputo una persona più che umile, io non è che non accetto le critiche ( anzi, fanno crescere ), non sopporto l'arroganza.


Fino ad ora nessuno si è rivolto a te con arroganza, anzi.
quello che si nota (ed è tutto scritto) sono una dozzina di persone circa che ti hanno criticato lo scatto facendoti notare (anche usando parecchio tatto, ma all'unanimità) gli evidenti errori di composizione e l'antiestetica postproduzione.
altra cosa parecchio evidente è che questo genere di critiche non ti interessano molto, visto il tuo affermare che era tua volontà precisa ottenere questo scatto così com'è (cosa che stride assai sia con la tua affermazione di accettare le critiche).

detto questo, sei pregato tu, ma anche gli altri utenti che non stanno usando questo spazio preposto esclusivamente alla critica fotografica, di tornare a discutere esclusivamente di fotografia e non di altro.

questo è un intervento di moderazione e non necessita di replica. grazie
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman

damp73 ha scritto:
tanto per la correttezza delle informazioni si scrive ''flou'' essendo un termine francese , non flow , inglese che significa flusso...

flou
agg. fr. (f. floue; pl.m. flous, f. floues); in it. agg. inv. (o più freq. f. e pl. orig.)

• Sfocato, sfumato; di abito, dalla linea morbida || effetto f., in fotografia e cinematografia, procedimento che sfuma i contorni delle immagini


hai ragione, grazie mille del suggerimento Ok!
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman

BELLAVITA ha scritto:
E se ci fosse un po' più di umiltà nell'accettare le critiche?


mi reputo una persona più che umile, io non è che non accetto le critiche ( anzi, fanno crescere ), non sopporto l'arroganza.
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di DamianoPignatti

Cooperman ha scritto:
mi piace quell'effetto flow molto marcato....

tanto per la correttezza delle informazioni si scrive ''flou'' essendo un termine francese , non flow , inglese che significa flusso...

flou
agg. fr. (f. floue; pl.m. flous, f. floues); in it. agg. inv. (o più freq. f. e pl. orig.)

• Sfocato, sfumato; di abito, dalla linea morbida || effetto f., in fotografia e cinematografia, procedimento che sfuma i contorni delle immagini
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di S R

robyc69 ha scritto:
....almeno sfoca coerentemente anche il pavimento tra le gambe degli sposi.

Sacrosanto Roberto ma... la coerenza non porta quasi mai a risultati cosidetti artistici... spesso però nemmeno al contrario... Very Happy
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di robyc69

La mia impressione è che possa esser molto meglio senza sfocatura posticcia. Visto che la tua scelta è stata di farla, almeno sfoca coerentemente anche il pavimento tra le gambe degli sposi.

Ciao.
Roberto
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di bafman

La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di mauro69

Vista la grande quantità di foto proposte da fotografi professionsiti e/o da studi fotografici (si vedono all'istante quali siano rispetto ai comuni mortali, pardon ai comuni amatori..)
io proporrei di creare una categoria solo per i professionisti in cui differenziare le critiche e i suggerimenti rispetto a quelli che si potrebbero fare ad un fotoamatore
Nella mia ignoranza fotografica avrei visto bene solo la bimba nello sfocato senza la mezza tata.
Sempre nella mia ignoranza fotografica inoltre dubito che gli sposi abbiano notato la mancanza dello sfocato tra di loro ma che abbiano più apprezzato la possibilità di dare un ricordo immediato ai loro invitati (forse sarebbe andato bene anche al naturale senza intervento in post)
Spero di vedere altre foto in questa location che mi sembra veramente spettacolare
Saluti
La cucina più amata dagli Italiani...
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di BELLAVITA

E se ci fosse un po' più di umiltà nell'accettare le critiche?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi