Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
visioni di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Scatto che fa parte di alcuni esperimenti con lo sfocato,o meglio con pdc ridottissima mediante tubi di prolunga
(...i pesci in acquario si adattano particolarmente a questo genere )
Cosa pensate? |
|
|
 |
|
|
 |
Onde del fiume dorato di francodipisa commento di Riccardo Svizzero |
|
Bella composizione, mi ricorda un noto fotografo italiano
Personalmente mi dà un po' fastidio il fatto che l'erba finisca esattamente al centro della foto. Hai tagliato sotto o è così dall'originale? |
|
|
 |
My immortal di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
PS: titolo tratto da un brano degli Evanescence, che, non del tutto volontariamente, mi ha accompagnato e riaccompagnato durante viaggio negli stadi uniti. |
|
|
 |
Over the hills & far away di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Hero ha scritto: | OT
Il forum serve anche a questo, non sapevo che quella dei Nightwish fosse una cover... ora lò sò e vado ad ascoltare l'originale
 |
Allora non dimenticare la omonima dei Led Zeppelin, se ti piace il loro genere. Trattasi di un altro pezzo, molto bello!
Tratta dall'album "How the west was won" è geniale!
 |
|
|
 |
Over the hills & far away di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie dei commenti!
Ho appositamente lasciato molto spazio al cielo, mi dava una senzazione più marcata di infinito spazio.
Hero ha scritto: | Bellissimo panorama con un cielo spettacolare! Anche a me piace molto questo BN ben contrastato.
P.S. I Nightwish ti hanno aiutato a scegliere il titolo o è una tua idea?
 |
Non i Nightwish bensì l'originale di Gary Moore  |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Vi ringrazio!
Preciso che le condizioni non erano molto favorevoli e ho fatto molta ginnatica per portare via questo scatto, in quanto si trovava su un pendio molto ripido in montagna, con un vento abb. insistente.
Senza cavalletto ho fatto un po' fatica, avendo montato i tubi di prolunga, la profondità di campo era molto piccola.
Grazie delle vostre osservazioni! Effettivamente preferirei magari anch'io i fiori nello sfondo un po' meno presenti... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JOTUNHEIMEN NASJONALPARK di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Vi ringrazio!
Usando il polarizzatore avrei però eliminato i riflessi sull ospecchio d'acqua, cosa che volevo evitare, inoltre il colore del cielo così è più delicato e si accosta meglio al paesaggio rappresentato.
Uso spesso il polarizzatore, ma sto cercando di pensarci 2 volte prima di usarlo, non voglio infatti che diventi una mia abitudine. E quindi mi chiedo...mi serve o no?
Anche perchè la qualità dell'immagine ne risente, oltre che la luminosità.
Scusate il breve excursus
Il posto si trova vicino al Ghiacciaio Jotunheimen in Norvegia, a Nord di Bergen. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MT GAUSTA - NORWAY di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Comincia a piacermi il discorso.
Sono d'accordo con il fatto che se una foto suscita emozione mi sembra già una bella cosa, inoltre penso che ci siano tipi molto differenti di fotografia: questo scatto non documenta la realtà in cui si trova la zona fotografata, bensì rappresenta uno scorcio di natura con l'intento di scuscitare delle emozioni (che questo riesco o no, è un'altro discorso).
Mi piacerebbe inoltre, parlando meno in generale, ma più specificamente su questa foto, cosa non vada bene. Cosa manca? Cosa la rende semplicemente un'immagine qualunque?
La domanda è rivolta soprattutto a claudio, che è rimasto "dispiacuto" da questo scatto. |
|
|
br>