Commenti |
---|
 |
Naturale di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
mi piacciono i colori e la luce. oltre ciò già detto, non mi convince il vaso. penso abbia anche qualche problema di nitidezza.
ste |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
natura morta di stefano_fornari commento di stefano_fornari |
|
Mi piaceva la geometria del pavimento in alternativa alla griglia su cui sono appoggiati gli oggetti. Ma concordo che con la luce non ci siamo... vi propongo due nuove versioni... |
|
|
 |
Bicchieri still-life di Luigi T. commento di stefano_fornari |
|
probabilmente l'effetto pendenza è leggermente accentuato dal non perfetto allineamento dei bicchieri (o della macchina rispetto al piano). La gestione dei riflessi è davvero ben fatta e su sfondo bianco non si nota quelle linee di alone sul vetro (che però magari sono accentutate dalla compressione).
Quello che invece non mi convince del tutto è l'aver incluso tutto (o meglio quasi tutto) il riflesso in basso. Vedevo la foto sul browser tagliata e l'ho trovata piacevole, immediata. Poi però mi sono accorto che ce n'era ancora... però non è perfettamente simmetrico e la foto così mi sembra più complessa, meno immadiata. Tendo a pensare che il riflesso sia un di più.
ste |
|
|
 |
... di stefano_fornari commento di stefano_fornari |
|
Seguendo qualche commento precedente posto qui, spero sia la sezione giusta.
Pongo questo scatto al vostro giudizio, nel caso abbiate voglia di lasciarmi un vostro gradito commento.
ste |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melanie 2 di Daigoro commento di stefano_fornari |
|
La scena è interessante, ma se il pianoforte era bianco anche a me sembra un po' sottoesposta e un po' grigia.
ste |
|
|
 |
|
|
 |
Just Jusk di Viola Lorenza Savarese commento di stefano_fornari |
|
Grazie Viola per la spiegazione, ma scusa se non ti mollo... nella mia domanda tenevo in considerazione anche la fase successiva allo scatto che è altrettanto importante: la post e soprattutto, ancor prima la selezione dell'immagine da porre in valutazione. Tu non hai scartato la foto, ma anzi l'hai sviluppata, incorniciata ecc. In un certo senso la considero parte della costruzione. Mi chiedevo quindi come mai hai fatto quelle scelte. Te lo chiedo perché mi piace un casino l'espressione della modella e la sua posa (per non dire il bn, la foto storta ecc). Ma lo spazio in alto slancia lo sguardo verso una zona che non dice molto dell'immagine e in basso è tagliata in modo che ... non so... mi sembra che la foto sia un po' sbilanciata.
So che la mia magari è un'analisi che non ha senso fare, ma ci provo lo stesso
ste |
|
|
 |
Just Jusk di Viola Lorenza Savarese commento di stefano_fornari |
|
Ciao Viola, all'ennesima ri-visita di questa bellisima foto non riesco a non farti una domanda che mi sono chiesto tante volte, da un curiosissimo della fotografia a una bravissa "non" fotografa . Cosa ti ha portato a tagliare la gamba così nettamente e lasciare invece spazio sopra la testa? Intendo, a prescindere che possa piacere o meno, come mai l'hai costruita così?
grazie,
Ste |
|
|
 |
|
|
 |
Elly is playing in a luxury room 03 di Viola Lorenza Savarese commento di stefano_fornari |
|
Per quanto mi senta molto poco attrezzato per giudicare una tuo foto, ci provo, perché in tanti casi sono rimasto molto colpito dai tuoi lavori. Le foto di questa serie le trovo di difficile lettura. I tuoi lavori non sono mai banali, ma questo non mi arriva. Ci sono dei particolari che non mi convincono e che IMHO la rendono un po' poco credibile, a partire da un mood punk. Per esempio i jeans stretti e così scostati non mi danno la sensazione di un gioco piacevole. Lo sguardo così diretto in camera, così "recitato". La bottiglia di spumante... ancora chiusa... il pezzo di cuscino o bracciolo sulla destra del fotogramma... boh, non mi sembra ne un gioco tanto divertente ne una luxury room ne una cosa un po' pulp e trasgressiva...
ste |
|
|
 |
nude di cmag commento di stefano_fornari |
|
devo dire che all'inizio ho pensato che le ombre dure fossero volute, una sorta di disegno naturale sul corpo. e l'idea mi piaceva  |
|
|
 |
... di simone010479 commento di stefano_fornari |
|
potresti magari provare con un taglio quadrato: l'orizzonte si posizionerebbe sul terzo e il cielo non assumerebbe tutta quella importanza che ha con il taglio verticale. |
|
|
 |
senza titolo di kubsta commento di stefano_fornari |
|
a mio modesto parere, le due cose che non mi convincono sono il bn che mi sembra un po' grigetto e... proprio l'ombra della torre se voleva essere il soggetto principale. ossia si perde un po' troppo nel frame a sembrare quasi un disturbo...
ste |
|
|
 |
Io cesare di MisterG commento di stefano_fornari |
|
peccato per l'ultima persona che sbuca in fondo che rovina la sequenza. altrimenti era una sequenza siimpatica! |
|
|
 |
red wine di gianni_toia commento di stefano_fornari |
|
Per essere la prima volta allora sei stato molto bravo IMHO (ed essendo alle prima armi anch'io). I riflessi su una bottiglia non sono per niente facili da gestire. In questo caso penso che infatti siano troppo enfatizzati e creino il problema forse maggiore che è quello di mettere in ombra l'etichetta (se fotografi una bottiglia, si deve vedere come bottiglia non come un oggetto qualunque; e l'etichetta è la parte fondamentale). Mi piace molto lo sfondo illuminato e degradante, ma anche io ritengo che la base di appoggio sia eccessiva e troppo illuminata. |
|
|
br>