Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un giorno al lavoro (Sri Lanka) di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie a tutti per il passaggio
@nerofumo la n.1. l'avevo presentata singolarmente nella sezione Street e Life
@marinaio molto ma molto alla lontana secondo me quella e' una delle sue foto piu' riuscite |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luang Prabang coloniale di Tropico commento di Mais78 |
|
La processione mattutina e' la cosa piu' bella di Luang , oltretutto essendo alle 5 del mattino non toglie tempo ad altre attivita' se non al sonno
ciao  |
|
|
 |
Luang Prabang coloniale di Tropico commento di Mais78 |
|
Hai scattato in una luce pessima che non deve essere una scusa ma una colpa. Devi controllare meglio le alte luci.
In molte foto c'e' troppo e in altre troppo poco.
Delle inquadrature hanno gia' parlato gli altri.
Scusa la franchezza
A Luang Prabang spero tu non ti sia perso la processione dei monaci alle 5 del mattino.  |
|
|
 |
Sri Lanka di Mais78 commento di Mais78 |
|
Export da lightroom, per il forum esporto sempre a 800 pixels per lato lungo, mi sembra sufficiente per uno schermo medio |
|
|
 |
Il salto del toro di gianpilux commento di Mais78 |
|
Molto bene. Rapporto prezzo rendimento stratosferico. E' l'obiettivo che uso di piu'. Il Canon 24-70 costa piu' del doppio e non ha stabilizzatore, e non e' migliore del Tamron a tutte le focali. In futuro potrei prendere in considerazione un eventuale 24-70L f2.8 IS ma fino ad allora il Tamron restera' saldamente sulla 6D. |
|
|
 |
Il salto del toro di gianpilux commento di Mais78 |
|
Bella! Bei colori. Quando ci sei stato? Io un anno fa. Ho anche io una foto della cerimonia che pero' non mi ha mai convinto per luce e colori, magari dopo la posto |
|
|
 |
Sri Lanka di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie, avete ragione, e' un po' piccola. Ne ho scattate altre da posizioni più' ravvicinate...a bagnomaria
Preferite una di queste?
n.2
n.3
n.4
n.5
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratti dal Tibet di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie, scattate tutte a f1.8. Secondo me la "scelta" dello sfondo e' più' importante dell'apertura, l'apertura e' solo un palliativo. Nel senso che se la combinazione soggetto/sfondo non funziona, non funziona a nessuna apertura.
Io la Oly la uso proprio come secondo corpo o come corpo per ritratti (non ho una lente da ritratto full frame, mentre il 45mm f1.8 te la cavi con meno di 200 euro e' ed un obiettivo fantastico). M43 e' un ottimo complemento al full frame, puoi scattare in poca luce tutto aperto e avere una profondità' di campo decente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natale a Lalibela di Mais78 commento di Mais78 |
|
Il pellegrinaggio a Lalibela dei fedeli in occasione del Natale ortodosso in Etiopia.
n.1
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
n.22
n.23
n.24
 |
|
|
 |
Tibet (colore) di frank66 commento di Mais78 |
|
Se devo basare il mio parere su quello che ho visto con i miei occhi e non su quello che si legge sui giornali, allora ho visto un paese enormemente piu' ricco dei vicini (Nepal, India, Buthan, Bangladesh...), con ottime infrastutture (strade e autostrade nuove di zecca e molto altro ancora in costruzione). In giro solo macchine nuovissime. Francamente tutta questa oppressione dei cinesi a danno dei tibetani non l'ho vista, sicuramente non a livello economico, al contrario. Secondo me senza i cinesi sarebbero un paese poverissimo. Certo i monasteri buddisti hanno le telecamere del governo cinese all'interno ma c'e' liberta' di culto, il Dalai Lama e' osteggiato come leader politico. Allo stesso Dalai Lama fu offerta la possibilita' di tornare in patria ma rifiuto' perche' voleva l'indipendenza.
Sono cose che devo approfondire, non sempre le cose stanno come ce le presentano i media dell'occidente. |
|
|
 |
|
|
br>