Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nascondiglio di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Vi ringrazio per la visita ed i commenti.
Sempre utile e precisa la recensione di Pigi47.
La formica stava nascondendosi, ma la ritenevo utile per "movimentare" la foto. Nell'inquadratura, lo sfondo mi piaceva per il contrasto dei colori. Più sfocato avrebbe valorizzato lo scatto, ma ritenevo corretta una messa a fuoco integrale del fiore che era l'"attore principale". |
|
|
 |
|
|
 |
Garfagnana di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Il mio ringraziamento per la visita e per il commento. Le condizioni erano poco, molto poco favorevoli, ma i colori pastello e l'occasione particolare, mi hanno stimolato a scattare. Il paese era molto distante. La Lumix, col suo 18x, a mano libera, non si è comportata male! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Single di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Ti ringrazio per la visita ed il commento. Lo scatto originale era più caldo (lo inserirò), l'ho modificato in pp. Il Tokina era un ricordo della serie FD, è un catadiottrico che, con le sue limitazioni, non si comportava male, a mio parere. Difficile da usare ho voluto vederlo all'opera con tecniche digitali.
A volte da degli effetti piacevoli. |
|
|
 |
|
|
 |
Autostop di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Canon 50D
Canon 70-300 +Sigma 1.4 Converter
F:11 1/500 ISO 600
Fotocamera fissata al vetro dell'auto.
I soggetti in movimento, lento e costante, non hanno permesso una grande nitidezza, anche in considerazione della loro distanza, ma lo scatto mi era parso simpatico. |
|
|
 |
Tela ad olio di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Il merito dello scatto è, forse, più del Tele Canon a mano libera che mia ha dato quel "mosso" suggestivi di un dipinto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Ringrazio tutti per le critiche appropriate. Riguardando l'originale e seguendo i vostri consigli, penso di aver ottenuto un risultato migliore. Non sono ancora sufficientemente padrone della pp. Lo sfocato posteriore, originale, giustamente poteva essere diminuito con la sottoesposizione di 1-2 diaframmi aumentando la pdc.
Penserei di riproporre l'immagine "corretta" per avere ulteriori preziosi consigli. |
|
|
br>