Commenti |
---|
 |
Al MoMa di Alessia commento di V@le82 |
|
Davvero una bella composizione.
Seppure la realizzazzione di tale composizione (sequenza di 3 fotogrammi) l'ha resa molto piccola e quindi non mi permette di apprezzare a pieno la qualità di ogni singolo scatto, posso dire che come idea e realizzazione la trovo davvero buona.
Un saluto
Valeria |
|
|
 |
...falling from the sky. di MaXu commento di V@le82 |
|
Mi piacciono molto le tue foto e soprattutto ammiro la creatività che c'è dietro ogni singolo scatto.
Credo che tutti cio' sia merito della dedizione e dello studio oltre all'amore per la fotografia.
Spero di imparare anche io un giorno.
Valeria |
|
|
 |
Monstre di lucianolibe commento di V@le82 |
|
Bella immagine e belli i colori.
Credo che sia micromossa...e questo penalizza una corretta lettura dell'immagine.
Ciao Luciao
Valeria |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Giulio74 commento di V@le82 |
|
Bellissimo controluce...bella anche la posa della modella ... peccato che i neri chiusi nella parte bassa non abbiano fatto leggere la gamba!
un saluto
Valeria |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sotterranei di Santa Maria Capua Vetere di V@le82 commento di V@le82 |
|
stefan0n ha scritto: | si' infatti mi so' esperesso una skifezza... ero sicuro si potesse fotografare senza cavalletto, e l'is se c'e' aiuta, altrimenti sapevo che c'eri riuscita senza. si lo so ... nn si puo' fotografare come in tutti i posti, ma poi... vedro' di farci un giro
 |
figurati Stefano!
Beh! io non sapevo che i reperti archeologici non possano essere fotografati
Posso capire una chiesa con tantissimi affreschi, posso capire una tela ecc. ecc..
ma gli scavi che sono la all'intempreria....beh! non lo capisco!
Ciao Stefano e grazie della visita!
Valeria |
|
|
 |
Ultimi .... di grizzly commento di V@le82 |
|
molto bello questo tuo scatto....
resto ad ammirare il b/w e lo stato dell'uomo ritratto..."assorto in chissà quale pensiero..." in parte condivido il pensiero A. e aggiungo che loro almeno hanno ancora un cuore...!
Ciao
Valeria |
|
|
 |
Sotterranei di Santa Maria Capua Vetere di V@le82 commento di V@le82 |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
@D50 : Si una location molto particolare....un posto dove si creano dei giochi di luce davvero particolare.
Non ho usato il cavalletto ne tantomeno un ottica is.
Ho usato la mia Eos 20D con su il tamron 17:50
@Webmin e Papy: Grazie mille per le tue belle parole!
Sono felice che il mio b/w sia piaciuto...(ultimamente sto cercando di migliorarlo giorno per giorno e quando vedo che vi piace....ho un sorriso in più). Grazie
@stefan0n: Grazie Stefano come ho detto su non ho usato un ottica IS (quelle sono di Mariolino.... e ogni tanto me le prendo in prestito).
Se puoi fatti un giro...dicono che è VIETATO fotografare ma io divieti non ne ho letti.....
Grazie per il tuo commento
Ciao e grazie a tutti
Valeria |
|
|
 |
Panorama da Villa Tiberiade di raffaello62 commento di V@le82 |
|
Una bella composizione con un bel panorama sullo sfondo ed un buon gioco di ombre.
Mi spiace solo che hai dovuto sacrificare un po l'albero nella parte alta.
Cmq una buona immagine.
Ciao
Valeria |
|
|
 |
la magia di un soffio di V@le82 commento di V@le82 |
|
Ciao Raffaello e grazie per la visita!
Sono molto felice di leggere questo tuo intervento ....
b/w magistrale?? Esagerato....come dico sempre...."ne ho di cose di imparare e migliorare!"
Grazie mille
Valeria
P.s. spero di rivedervi presto....questa domenica e l'altro ho un impegno però la prossima
Un abbraccio a tutta la tua splendida famiglia! |
|
|
 |
roggia di campagna 02 di CTONY commento di V@le82 |
|
CTONY ha scritto: | Ciao berna, questa e' proprio la stagione migliore per questo genere di scatti, anche se in questo caso e' un fotogramma di tre anni fa'.
Vole82[b], ti ringrazio per il tuo apprezzamento, per quanto riguarda la tua domanda , la risposta e' semplice, ho usato una pellicola sensibile allo spettro IR, con un filtro rosso scuro che registra tali lunghezza d'onda di luce, producendo questo effetto su tutto cio' che riflette raggi infrarosso, in particolar modo l'erba o le foglie ricche di clorofilla.
Ho usato una pellicola Maco IR 820, con filtro 89B, e molta........pazienza e tentativi.
Grazie, Antonio. |
Grazie Antonio per la spiegazione....ora mi è tutto più chiaro!
Cmq molto interessante...!
Ciao Antonio alla prossima
Valeria |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Summer Memories di zanve commento di V@le82 |
|
Fantastica!
Bellissima per colori e per la profondità che si intravede!
La presenza umana sulla fine della passerella oltre il divieto....fa intendere il desiderio di andare oltre .... oltrepassando ogni ostacolo .... (interpretazione personale)
Valeria |
|
|
 |
Contea del Kerry Irlanda di Enzo Cositore commento di V@le82 |
|
Bellissimo posto, tipicamente irlandese!
Mi piacciono i colori...ma credo che dovresti applicare un po di maschera di contrasto... gioverebbe sicuramente allo scatto.
ciao
Valeria |
|
|
 |
MONNEZZA...presto anche sullo zanichelli di V@le82 commento di V@le82 |
|
LucaDiano ha scritto: | Vale,
riguardo la bontà del B/N che sforni, lo saich sono tuo fan.
La foto, sinceramente, manca di modente, di azione.
Il soggetto che hai indicato, parecchio perso nel fotogramma, perde di
potenza comunicativa. Ci fosse stata, che ne sò, una persona a leggere,
o una situazione di vita che s'interfacciasse con il manifesto, avrebbe
assunto una giusta dimensione "Street" .
Perdonatemi ... ora sfocio un pò O.T.
Nonno ha scritto: | Ragazzi, è' un manifesto pubblicitario del comune di Napoli (più precisamente dell'assessorato al turismo). E' una campagna pubblicitaria diffusa in numerose città. Napoli ha commissionato la campagna ad una agenzia, che ha poi acquistato gli spazi per l'affissione nei luoghi che riteneva più adatti a diffondere il messaggio. |
Aggiungo che da sfondo a questo (per me) sciagurato slogan pubblicitario,
hanno affiancato una delle opere più straordinarie che mi sia mai
capitato di vedere: Il Cristo Velato.
Visibile nella Cappella di San Severo, a Napoli, non distante dal monastero
di Santa Chiara, quest'opera raffigura il Cristo, steso, coperto da un velo, il tutto di un marmo bianchissimo.
La cosa straordinaria di quest'opera, è che il velo di marmo
che copre il cristo è di una morbidezza, trasparenza, incredibili.
E la cosa davvero incresciosa, che mi fà venire una incaxxxxxatura
sovrumana, è che questo miracolo di scultura non è mai stato
pubblicizzato, a mia memoria.
Dover aspettare la crisi dei rifiuti, per vedere il Cristo Velato
sui manifesti con sopra la scritta "Monnezza a Chi?" , mi fà venir il
prurito alle mani.
COMUNQUE
Per chi avesse la fortuna di trovarsi nei pressi di Santa Chiara / Piazza del Gesù , chiedete della Cappella San Severo e andate a
visitare il Cristo Velato. Il biglietto è caro, purtroppo, ma chi ama il genere, rimarrà incredulo.
Perdonatemi lo sfogo e la promomzione culturale
Salute a tutti
 |
Luca mi sembra di percepire tutta la tua amarezza....!
Sono felice che questo b/w ti sia piaciuto....ma credo che devo migliorarmi ancora!
Beh....anche io sono una tua fan per le foto di "palco" che spesso ci regali...!
Per il soggetto....in effetti credo che se ci fosse stato qualcuno a leggere quel manifesto ....la foto sarebbe stata di gran lunga più "comunicativa" ma sai Luca....credo che non interessava a nessuno!
Il Cristo velato...mai acclamato, so che è un opera fantastica seppure non ho mai avuto il piacere di vederla da vicino... e come dici anche tu....vederlo pubblicizzato così ... con la "Monnezza a chi?" non credo sia il massimo!
Luca come ho già detto sopra....è l'Italia!
Felice giornata e grazie per la tua visita!
Valeria |
|
|
 |
Antonio Onorato di LucaDiano commento di V@le82 |
|
LucaDiano ha scritto: | V@le82 ha scritto: | Luca custodisco ancora questo scatto!
Mi piace tantissimo.
Il controluce ha evidenziato il gesto del chitarrista.
Ottima anche la cromia ed il taglio selettivo!
Come si voleva dimostrare....le nostre canon sono fedelissime anche in condizioni critiche (come negli altri scatti che seguono)
Complimenti!
Valeria |
Vale, grazie del commento.
Speravo in un numero maggiore di interventi,
ma anche questa e' un indicazione.
Salute
 |
Luca non serve indignarsi!
4U è cresciuto tanto in numeri ma forse poco in gente molto qualificata ...
...nel senso che spesso le persone che potrebbero darti un commento tecnico e valido....vengono a mancare....e quindi poichè la media degli utenti è ad uno stato mediocre (e quindi si iscrive per apprendere)...spesso non si sente neppure all'altezza di commentare...oppure peggio ancora....molti...evitano un commento negativo e semmai anche costruittivo...per evitare strane reazioni!
Non prendertela....non serve!
Valeria |
|
|
br>