| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Stretching di johnnyd commento di johnnyd | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per ingrandimento intendevo il fatto che ero già alla distanza minima di messa a fuoco e al massimo della focale consentita dall'obiettivo.
 
Ti ringrazio per questa lezione, avrò tutto a mente per le prossime prove. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Stretching di johnnyd commento di johnnyd | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amedeo dtl ha scritto: | 	 		   	  | johnnyd ha scritto: | 	 		  il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza... 
 
grazie dei suggerimenti   | 	  
 
 
infatti lo dovevi chiudere...                  | 	  
 
avevo letto male il commento.. f8 per queste situazioni va bene? | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Stretching di johnnyd commento di johnnyd | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza... 
 
grazie dei suggerimenti   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>