Commenti |
---|
 |
S.T. di gianna commento di gianna |
|
La prima non-Holga
Ogni commento è il benvenuto.
Buona giornata a tutti.
gianna |
|
|
 |
Paesaggio #3 di gianna commento di gianna |
|
davide puggioni ha scritto: | Ciao gianna come le altre della galleria ha un fascino antico,con tutta la tecnologia ke c fanno comprare(credo ke nn tutti siamo consci d cio' ke c piace davvero e cio' ke la pubblicita' c impone d comprare,e compriamo)-Rif alla Holga-.Sn foto ipnotike le guardo senza pensare a nulla,e nn stancano,continuerei a guardarle x ore.E' quel tipo d foto ke mi piace vedere e fare,o meglio ke cerco d fare.Davide |
grazie Davide, a me da la stessa sensazione scattarle. In ogni caso però adesso volto pagina
gianna |
|
|
 |
Ed ora...che faccio..?.. di TDM commento di gianna |
|
Uno scatto efficace ed accattivante. Mi sembra di averlo già visto, l'hai postato da qualche altra parte?
ciao
gianna |
|
|
 |
Paesaggio #3 di gianna commento di gianna |
|
robertre ha scritto: | Ciao Gianna, pieno di sentimenti belli pure questo, brava!
Una cosa....SOLE O BUCO NELLA HOLGA LA IN ALTO A DESTRA ?
Ciao....r. |
Grazie!
No, per ora niente buchi, sole lattiginoso di tardo autunno.
gianna |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio #2 di gianna commento di gianna |
|
markondor ha scritto: | se la guardo razionalmente non mi piace , ma questa foto ha dei richiami fortissimi con il mio passato... mi hai trasportato inconsapevolmente a quando da ragazzino facevo viaggi infiniti in infinite pianure, aggrappato al finestrino dell'automobile per conoscere il mondo. Quindi grazie
ciao  |
grazie a te per aver lasciato qui il tuo ricordo.
gianna |
|
|
 |
Paesaggio #2 di gianna commento di gianna |
|
max2357 ha scritto: | Chiedo venia, non avevo notizia di questa fotocamera e riporto qui cosa ho trovato velocemente su internet, fatta debita ammenda direi allora che la foto in oggetto e' veramente degna di lode ciao Massimo
È brutta e funziona male, è una 6×6 totalmente in plastica prodotta in Cina ...... |
Si, quella che uso io la devo completamente incerottare per evitare troppo evidenti infiltrazioni di luce e poi devo mettere una zeppetta per bloccare la pellicola... insomma è un po' fai da te, ma mi piace...
gianna |
|
|
 |
forasacchi di max2357 commento di gianna |
|
ah, ecco, è così che si chiama quest'erba?! Non lo sapevo. Quest'estate ho realizzato degli scatti (che magari posterò) ma non ne sapevo il nome. Per me era paglia...
gianna |
|
|
 |
..2.. di davide puggioni commento di gianna |
|
Intrigante la scelta di porre al fianco dei due fotogrammi uno spazio nero. Lo scatto in basso è più convincente, tra l'altro mi piace molto la sfuocato sul collo. Morbida al punto giusto, parla bene della femminilità.
gianna |
|
|
 |
Paesaggio #2 di gianna commento di gianna |
|
davide puggioni ha scritto: | Ciao gianna A questo punto sarei molto curioso d vedere anke altre tue foto non scattate con la Holga,se t va....Mi piace la tua Gallery.Davide |
Si, certo Davide, ci saranno... magari solo un altro paio di Holga?
gianna |
|
|
 |
|
|
 |
Campagne di Alberobello di gianna commento di gianna |
|
gianna ha scritto: | robertre ha scritto: | !
Mi piace, non posso farci nulla....
L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!
Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!
Ciao e brava!r. |
Non penso sia una colpa se ti piace! Tu hai mai scattato con la Holga?
gianna |
|
|
|
 |
Campagne di Alberobello di gianna commento di gianna |
|
robertre ha scritto: | !
Mi piace, non posso farci nulla....
L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!
Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!
Ciao e brava!r. |
[/quote]Non penso sia una colpa se ti piace! Tu hai mai scattato con la Holga?
gianna |
|
|
 |
senzatitolo di iaia gagliani commento di gianna |
|
Davvero essenziale eppure efficace. Mi piace il titolo senza titolo: quando le foto parlano non c'è bisogno di ricami.
gianna |
|
|
 |
senzatitolo di iaia gagliani commento di gianna |
|
Davvero essenziale eppure efficace. Mi piace il titolo senza titolo: quando le foto parlano non c'è bisogno di ricami.
gianna |
|
|
 |
Dolomiti B/N di roberto parenti commento di gianna |
|
condivido la scelta di dare tanto spazio al cielo. Ottimi i dettagli della pietra in contrapposizione alla morbidezza delle nuvole. Una bella prova.
gianna |
|
|
 |
Finestra di frank66 commento di gianna |
|
mi colpisce dal punto di vista estetico, la pulizia di questo scatto: raccolto e simmetrico; ma è anche molto comunicativo: raccolto e un po' malinconico come chi ormai sta alla finestra.
gianna |
|
|
 |
La Scalata di Riker commento di gianna |
|
Ottima la suddivisione del fotogramma con due masse di nero profondo. Emerge perfettamente la figura umana. Davvero una foto ben composta.
gianna |
|
|
 |
|
|
 |
Alluvione di gianna commento di gianna |
|
[quote="Tixiano"]
Sicuramente mi sono espresso male e ci tengo a precisare che quando citavo, effetto "cupo e negativo", mi riferivo come ho scritto "all'evento", che come mi confermi è stato devastante.
No, mi sono espressa male io evidentemente. Intendevo dire che ci tenevo a riportare un'immagine quanto più fedele possibile.
Il dilemma della postproduzione? Una mascheratura può fare la differenza ma anche una carta più o meno contrastata e l'aggiunta di un filtro in stampa. Quindi si fa quello che è necessario per raggiungere l'immagine che avevamo nella testa. Ho visto foto potenzialmente buone che, per incapacità o per idea purista sono risultate pessime in stampa e viceversa.
Quindi...
gianna |
|
|
br>