|  | Commenti |
---|
 |
Motocross | Dust di SX Design commento di Bark |
|
Concordo con mene, ma anche questo punto di vista non è male.. forse è tagliata un pochino troppo stretta
Ciao,
Bark |
| |  |
venezia di fedeberia commento di Bark |
|
Avrei anche qualche dubbio sulla collocazione in "Sport"..
Per quanto riguarda le dimensioni cerca sul forum se ne è parlato almeno un milione di volte
Ciao,
Bark |
| |  |
Motocross | Maicol Mercandino di SX Design commento di Bark |
|
SX Design ha scritto: | un pò è colpa dell'inesperienza...ancora non so gestirmi con i flash quanto so fare con la sola luce naturale, a volte scazzavo il timing perchè non posizionavo i flash nel punto esatto ! qualche suggerimento, per quanto riguarda la gestione della luce della seconda foto? |
Difficile a dirsi.. secondo me hai puntato male il flash a dx.. punta in basso, e il pilota è fuori dal cono di luce, o meglio, ai margini.. poi è troppo frontale la luce. Il flash a sx non si nota nemmeno.. se lo posizioni bene a delineare il contorno da dietro quel flash puoi anche sovraesporlo rispetto al principale
Ciao,
Bark |
| |  |
Motocross | Maicol Mercandino di SX Design commento di Bark |
|
Ottima la luce nella prima, ben mescolata a quella dell'ambiente..
pessima in tutto la seconda, punto di vista, momento e gestione della luce.. sembrano 2 foto di 2 persone diverse..
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Monster di emifa85 commento di Bark |
|
matteoganora ha scritto: | Ti faccio una domanda... invece di perdere tempo in photoshop a cercare di simulare l'effetto panning, perchè non provare a farli veri questi panning? il mosso artificiale si nota, specie in scatti come questo. |
Concordo in pieno.. e non ci vuole nemmeno un gran occhio per vedere che è tutta postproduzione  |
| |  |
La Forza di mlmaz commento di Bark |
|
Ottimo momento, luce pessima (ma mi sà che c'era poco da fare).. sistema la saturazione che lui lo vedo un tantino arancione
Ciao,
Bark |
| |  |
3 Valli Varesine di fedama commento di Bark |
|
Mtb, corsa, ciclocross?! Hai mozzato le mani e i manubri.. ok concentrare l'attenzione sugli sguardi, ma se decidi di postare una foto unica allora sarebbe bene che tale foto si spiegasse da sola..
Se le affianchi altre foto che raccontano di più la gara, allora questa la puoi tagliare ancora più stretta, giusto per non far sembrare un errore l'aver tagliato in basso
poi.. il fuoco mi pare sulle spalle
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark |
|
luckyj ha scritto: | ahaha proverò con lo sfondo nero Bark, e quando incasserò il premio Pulitzer ti offrirò una birra.
Comunque ho già un fotografo di ginnastica che mi piace molto e che è pure simpatico e alla mano, già guardando lui sono migliorata parecchio rispetto alle prime foto, poi avendo fatto ginnastica RITMICA (conduco una personale battaglia per la diffusione della conoscenza della differenza di nome tra le due discipline: artistica sbarra parallele asimmetriche volteggio etc.... ritmica nastro fune cerchio clavette palla...mi raccomando!!!!) dovrebbe aiutarmi a saper cogliere meglio l'attimo...ad agosto andrò alla world cup di Pesaro, vedremo cosa saprò fare lì  |
scusa per l'errore, la ginnastica è una di quelle discipline che non mi ha mai attirato quindi non sono molto informato
In bocca al lupo per la World Cup.. facci vedere un po'di foto poi
Ciao,
Bark |
| |  |
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark |
|
luckyj ha scritto: | Foto citata da Zeno
http://www.archive.worldpressphoto.org/search/layout/result/indeling/detailwpp/form/wpp/q/ishoofdafbeelding/true/trefwoord/photographer_formal/Moeller,%20Lars
|
Cioè spiegatemi.. sta cosa qui ha vinto il 2° premio del WPP come fotografia sportiva?
Sarò bastardo ma fà schifo.. dito mozzato, inquadratura asfissiante, sfondo nero photoshoppato (malissimo oltrettutto).. spiegatemi dove vedrete mai un'evento di ginnastica che si tiene al buio più totale con uno spot puntato sulle atlete e chissà come mai proprio sullo sfondo dietro al soggetto?! Oltrettutto nelle info della foto c'è scritto che è scattata durante le Olimpiadi di Atene
Provo solo enorme tristezza per come la fotografia sportiva viene trattata a livello giornalistico.. finchè fotografano bambini che muoiono di fame o palestinesi che tirano i sassi vanno a cercare il pelo nell'uovo, poi premiano i primi stronzi che si dichiarano fotografi sportivi.. tristezza, tristezza, tristezza.. io mi sentirei un deficiente anche solo a guardarla da solo sta foto, figuriamoci a pubblicarla
chi cacchio c'era in giuria? una manica di idioti?!?
Luckyj, ne per offenderti ne per lodarti.. ma se alla tua foto metti uno sfondo nero in photoshop magari becchi il primo premio
Non ritengo possibile che la fotografia di un amatore sia a livello di una foto premiata dal WPP
Luckyj.. continua a scattare e a seguire eventi sportivi, se ti piace e/o pratichi la ginnastica artistica dacci dentro con quella.. migliorerai e avrai mille soddisfazioni.. ma non perderti a guardare robaccia del genere.. cerca qualche fotografo con le palle quadrate, e prendi ispirazione da quello.. guarda anche le foto di altri sport, lasciati ispirare e trasporta le idee nel "tuo" sport
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
surf di palme' commento di Bark |
|
Bella.. ottima.. il dettaglio della mano mossa l'avevo notato anche io appena aperta, ma ho avuto la reazione contraria a friuli76 e ho detto.. "che figata si vede che accarezza l'onda".. e secondo me il vero soggetto potrebbe proprio essere la mano..
A livello di pp darei un po'una schiarita alla fascia centrale, quella turchese, in modo da darle luce e aumentare il contrasto con il surfer.. non molto, il giusto..
Ciao,
Bark |
| |  |
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark |
|
Zeno ha scritto: | Vado a memoria, per cui la possibilità dei riferimenti precisi scende. Ricordo bene l'immagine però, presente in un manuale di fotografia (mi pare del Nationa Geographic). In cui c'era una foto molto simile. E si giocava proprio sull'illusione del piede che prende il posto della testa. Diventa soggettivo a quel punto se apprezzare il risultato oppure no.
Trovo che per migliorare questo scatto si dovesse cogliere qualche istante prima per poter avere il piede davanti più in alto e sfuocare completamente lo sfondo, per fare risaltare il soggetto principale. O quantomeno togliere l'estintore. E alzare gli scuri per fare risaltare la gonna.
Ovviamente è soltanto la mia opinione
Zeno |
Dipende tutto dall'intento.. se si racconta un evento sportivo si hanno altre intenzioni rispetto alla creazione di "mostri" giocando con le tempistiche e inquadrature particolari..
Per mia natura appoggio quel che dice d.kalle, purtroppo non riesco ad essere "astratto" o "artista" quando fotografo.. tecnica, riferimenti e rispetto dell'aspetto sportivo dell'azione con l'intento di riportare fedelmente quel momento.. di più non mi riesce
Ma apprezzo chi sà creare qualcosa che và al di là della fredda tecnica e ci mette del suo..
Detto questo.. ok l'espressione personale, ma la qualità è bassina.. e l'estintore è come una scheggia di vetro nel didietro
Ci vuole più cura, e la creatività (a mio parere) deve essere accompagnata da una buona dose di "pulizia tecnica", altrimenti è caos creato quasi per errore
Ciao,
Bark |
| |  |
...crono di nice79 commento di Bark |
|
nice79 ha scritto: | ho ancora qualche dubbio su cosa tu intendi mosso, micromosso o a fuoco..
si certo non è il soggetto più facile per il panning, relativamente anche alla velocità del soggetto..
La post produzione proposta sinceramente non mi piace, non è più foto, è artwork...e relativamente allo sfondo, alle persone o alle case, credo che aiuti a contestualizzare l'evento sportivo, a renderlo più reale.. |
Il mosso è regolato solo dalla durata dell'esposizione, può essere dovuto al movimento della macchina fotografica o del soggetto, può essere voluto e controllato (come nel caso di un panning) o casuale... quando la quantità di mosso è molto ridotta si parla di micromosso, poichè l'immagine risulta a prima vista "ferma" ma denota invece una perdita di nitidezza dovuta a piccolissimi movimenti in fase di scatto (tipicamente il tremolio delle mani)
Quando si parla invece di "a fuoco" e "fuori fuoco" i tempi di scatto sono ininfluenti, quello che conta è essenzialmente l'interazione fra il piano di messa a fuoco e il piano su cui si trova il soggetto (ci sarebbe da parlare anche del diaframma, ma nel nostro caso non è sostanziale) .
Se i due piani coincidono il soggetto nella nostra foto sarà a fuoco altrimenti sarà fuori fuoco o sfocato che dir si voglia.
Naturalmente può accadere in una fotografia che un soggetto messo perfettamente a fuoco risulti poco nitido a colpa del mosso.. ma non è sfocato, è mosso! Che poi credo sia quello che è accaduto nella tua fotografia, anche perchè con una sgrandangolata del genere è quasi impossibile sbagliare la messa a fuoco, ma è molto facile cannare il panning poichè il soggetto è molto vicino e descrive una traiettoria circolare.
Se quando parli della velocità del soggetto intendi dire che siccome andava veloce è più difficile.. beh, ti smentisco anche qui.. più è veloce un soggetto, più puoi accorciare i tempi di scatto, più probabilità hai di avere un bel panning ai primi tentativi.. con soggetti lenti è tutto molto più difficile
Ciao,
Bark |
| |  |
Ritmica di alberto roda commento di Bark |
|
Vedo tre donne sedute in fondo che guardano nel vuoto.. il resto è una macchia nera mossa..
Ciao,
Bark |
| |  |
...crono di nice79 commento di Bark |
|
nice79 ha scritto: | ciao..il soggetto sinceramente mi sembra a fuoco...il mosso è l'effetto panning, contrasto tra lo sfondo fermo e il soggetto in movimento...
cmq grazie |
Posto che "a fuoco" non vuol dire che non sia mosso.. a me pare poco nitido proprio a causa del mosso.. chiamarlo panning è eccessivo, in quanto il tempo di esposizione mi sembra ancora troppo breve..
Di certo non è il soggetto più semplice da fotografare in panning, soprattutto dall'interno curva col grandangolo..
un tentativo di postproduzione pesante come quello mostrato sopra ti può aiutare a salvare il salvabile
Ciao,
Bark |
| |  |
...crono di nice79 commento di Bark |
|
Tutto mosso e brutto sfondo.. ma buona la composizione..
Ciao,
Bark |
| |  |
Ducati prova di panning di mazda2 commento di Bark |
|
Allunga i tempi, lo sfondo è troppo poco mosso.. poi come dice facor73 il momento che hai colto non è dei migliori, inoltre da dietro
Ciao,
Bark |
| |  |
| | br> |