x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da simo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Controluce
Controluce di simo commento di simo

prime stampe in CO
negativo: agfa apx100
stampa: bergger matt 2

(questa cmq è una scansione del negativo, elaborata perchè assomigli alla stampa)
The Road Ahead
The Road Ahead di ef.jack commento di simo

io la vedo così, un po' meno ad effetto, un po' + "sobria" forse.
ciao , simone Smile
The Road Ahead
The Road Ahead di ef.jack commento di simo

provala quadrata tagliando via tutta quella strada in basso, secondo me è molto meglio. ciao
-simone-
Alba su Ponte di Mezzo (Pisa)
Alba su Ponte di Mezzo (Pisa) di Libi commento di simo

ma perchè nell'acqua le nuvole hanno toni totalmente diversi?
Non hai applicato la stessa post-produzione al fiume? Volutamente?
Non so, a me questo riflesso mancato non convince, mi balza subito agli occhi. A nessun altro? Boh?

ciao, Simone
Energia alternativa
Energia alternativa di Tixiano commento di simo

non so se conosci michael kenna ma ha fatto un sacco di (a mio parere molto belle) foto allo stesso soggetto, magari puoi trarne spunto!
http://www.michaelkenna.net/html/rcliff03/index.html

Ciao
Cross
Cross di teod commento di simo

cmq (la tua, ovv) mi sembra una buona foto, secondo me la migliore della tua galleria!
Proverei solo a schiarire l'acqua che
1- mi pare troppo scura rispetto al resto della foto
2- riusciresti magari a far risaltare il riflesso degli alberi
Ciao
Cross
Cross di teod commento di simo

hehe Smile
fatta a settembre
ottobre07 B/N
ottobre07 B/N di argentique commento di simo

Intendevo circa così, giusto per guidare di + l'occhio lungo la strada Ciao
ottobre07 B/N
ottobre07 B/N di argentique commento di simo

credo avrebbe aiutato staccare di + la strada dalla vegetazione nella curva:
sono dello stesso tono quindi si perde un po' il movimento della strada
Ciao
scie di stelle e di nuvole
scie di stelle e di nuvole di marklevi commento di simo

Scusate l'ot, ma in che senso

halone ha scritto:

ho paura per il sensore


?

Si può danneggiare tenendolo aperto tanto?
Le due metà
Le due metà di Yakke commento di simo

Mi pare buona l'inquadratura, anche come equilibrio tra bianco e nero.
Però qualche dettaglio nel bianco avrebbe giovato e soprattutto la presenza umana avrebbe reso la foto MOLTO + interessante.
Se puoi, magari, tornaci Smile
Ciao
squarcio calabrese
squarcio calabrese di sara.g commento di simo

Dietro la pianta, + o meno a metà foto, c'è tutta una zona bianca bianca (credo sole sulla parete), proverei a scurirla perchè attira troppo l'attenzione
Ciao
Carretto
Carretto di superconc commento di simo

E' che in questo forum le stroncature è vero arrivano (beh.. a volte), ma se si tratta di fare lo sforzo di pensare perchè una foto è buona allora no, gli unici commenti possibili sono "mi emoziona" o cose così.

Pensavo, supercon, fossi intervenuto in fase di stampa per schiarire qualche zona (ad es le pozzanghere) e volevo solo sentire il perchè.. provo a chiedertelo anche se sono passati un po' di anni, il negativo l'hai trattato tutto allo stesso modo che tu ricorda?

Credo che questa sia una buona foto al di là del fatto che sia vecchia, per me è buona per la storia che racconta, è vincente soprattutto per via di quell'espressione. In una foto come questa mi vien da dire che tutto l'aspetto tecnico non conta niente, ma è davvero così?

Dal punto di vista compositivo/estetico davvero non riesco a dire molto: ci vedo sì una diagonale che, come si dice, guida lo sguardo e poi vedo che tutto è molto dettagliato e vibrante come bianco/nero, dal soggetto agli alberi, dall'erba al fango della strada. Ma serve tutto questo? Ad esempio c'è una zona sottoesposta, ma non mi pare dia il minimo fastidio, e quindi? E se gli alberi non avessero dettaglio?

Mi piacerebbe si discutesse sugli aspetti davvero importanti in una foto, che si facesse questo sforzo. 2-3 pagine di woow/meravigliosa/chebeiricordi non ci portano a niente, non offendetevi, è che sono anni che giro sul forum e ormai mi sono convinto di questo, di "bella!" ne ho postati un sacco anch'io all'inizio.

scusate la logorrea Smile
Carretto
Carretto di superconc commento di simo

Certo che se uno ha voglia di imparare e di crescere fotograficamente questo forum gli fa presto cambiare idea. Se vi limitate a scrivere "L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione" o "solitamente mando al diavolo tecnicismi e stilemi vari" non vedo l'utilità del commentare le foto... bah.
Scusate, oggi sono critico. Triste
Carretto
Carretto di superconc commento di simo

Possiamo dire così? La foto è buona perchè è interessante il soggetto:
un uomo e il suo cavallo percorrono probabilmente per la centesima volta la stessa strada ed hanno entrambi la stessa "espressione" avvilita/annoiata, in + il paesaggio è tutt'altro che allegro, è inverno, ha piovuto e c'è un po' di foschia. La foto però non ci suscita tristezza, questi 2 personaggi nella loro sfortuna ci fanno anche simpatia.
Basta questo a fare una buona foto?
Io non so rispondere cmq questa ha anche dell'altro: appaga l'occhio, no?
E quindi qui si dovrebbe parlare di diagonale, di toni, di chiari e di scuri, di quelle pozzanghere, della resa dell'erba, degli alberi, della zona sottoesposta ecc.. In questo terreno la mia ignoranza si fa sentire, quindi passerei la parola a chi queste cose le sa (ad esempio l'autore Smile)
Ciao
Carretto
Carretto di superconc commento di simo

claudiom ha scritto:

Ci vedo dentro una ignoranza bestiale e contenta di sè.


Io ci vedo "solo" superficialità, il punto è quello.
Finchè si rimane in superficie nulla si può apprezzare veramente, e così i commenti si appiattiscono. Ingnoranza certo, ma è una conseguenza, per studiare bisogna essere motivati. Quando si impara a guardare con occhio attento allora si gode molto di più davanti a una foto, ma quanti riescono a capirlo prima di imparare? Probabilmente anni fa chi accedeva al mondo della fotografia entrava gia con questo spirito, ma oggi non è più così. Chi è capace, se gliene frega qualcosa, dovrebbe insegnarlo agli altri.

Perchè non proviamo a dire perchè questa è una foto vera? In cosa differisce dalle altre 6 milioni del tipo "soggetto in primo piano e viale alberato che se ne va in prospettiva"? Non credo sia evidente a tutti.

Ehi, sia chiaro, sempre col sorriso sulla bocca, è che un po' mi infastidisce questa intolleranza per chi non sa vedere
grazie Ciao
Happy hour
Happy hour di simo commento di simo

Grazie a entrambi.
La location è sicuramente poco interessante ma la foto voleva appunto essere una ricerca di chiari scuri / composizione ecc..
Mi piaceva molto quel tavolino col riflesso e la luce sulle sedie, ma gino temo tu abbia ragione, avrei dovuto essere + preciso soprattutto nell'inquadratura direi.
Un saluto Ciao
Happy hour
Happy hour di simo commento di simo

Milano, 19:30
Still Water - Yosemite
Still Water - Yosemite di Riccardo Svizzero commento di simo

Vuoi perchè in primo piano, vuoi perchè i tronchi portano lì
ma lo sguardo mi cade sempre su quel masso che però
è in ombra e quindi non mi "soddisfa", passo allora a guardare lì
a dx la zona chiara ma non c'è niente.
Insomma il primo piano non mi sembra così curato come altre volte
e la foto ne risente. Che ne pensi? Smile
Ciao
Sole
Sole di simo commento di simo

Un ripescaggio Smile
Mezzi: foto fatta a pellicola a colori (credo una kodak 400)
scannerizzato il negativo
trasformata in b/n al pc
Sul web vedo le ombre un po' troppo "chiuse", l'originale ha qualche tono in più
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi