x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Zakke86
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 27, 28, 29  Successivo
Commenti
Tour Eiffel - Parigi 2006
Tour Eiffel - Parigi 2006 di Zakke86 commento di Zakke86

Grazie ad entrambi Ok! Ok!

@ Zerbi: purtroppo sono venuto a conoscenza di tale normativa... davvero ridicola... ripeto... per ora la foto rimane dove sta...

se mi varrà chiesto dagli admin la rimuoverò...

ciao
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II)
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II) di Zakke86 commento di Zakke86

Lymo ha scritto:
un buon panning Ok!


grazie Ok! Ok! Ok!

ciao
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II)
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II) di Zakke86 commento di Lymo

un buon panning Ok!
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006 di Zakke86 commento di Zakke86

zerbi ha scritto:
Pensa che sono di Monza e non ho mai fatto foto in autodromo ... con le tue foto fai venir voglia. Belle, bravo. Ok!


ti ringrazio... ma nn è certo vedendo i mei modestissimi scatti che dovrebbe venirti voglia di fare foto in autodromo....

vatti a vedere le foto di Manthis, Andreotto o Sportinf.... li si che ti viene voglia di far foto....

ciao
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II)
F1 Test Monza 2006 : Red Bull RB2 (Panning II) di Zakke86 commento di Zakke86

Ciao a tutti...

quarto scatto che sottopongo... riprovo a postare un panning sperando che sia migliore di quello della Toro Rosso...

dati di scatto: Esposizione Manuale - 1/100 - F/16 - ISO-100 - 133 mm

Suggerimenti e critiche come sempre ben accetti...
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Zakke86

beh grazie 1000 x la delucidazione...

c'è anche da tenere conto cmq dell'attrezzatura di cui dispongo... che è tutto fuorchè PRO...

altro elemento è la mia mano da 90enne.... quando tengo la macchina fotografica in mano sembro affetto da morbo di parkinson... per questo dovrei munirmi di un monopiede...

ciao Ok! Ok! Ok!
Tour Eiffel - Parigi 2006
Tour Eiffel - Parigi 2006 di Zakke86 commento di red_devils

bellissima.. Ok!
Non ci siamo a quelle assurde norme sul copyright
Tour Eiffel - Parigi 2006
Tour Eiffel - Parigi 2006 di Zakke86 commento di zerbi

dimenticavo la normativa assurda ....
http://www.tour-eiffel.fr/teiffel/uk/pratique/faq/index.html
Tour Eiffel - Parigi 2006
Tour Eiffel - Parigi 2006 di Zakke86 commento di zerbi

Bella ... ma lo sapevi che e' vietato pubblicare foto della torre eiffel illuminata xche' coperta da copyright ? 'sti francesi !
Io mi sono dovuto cosi' accontentare dell'ombra Smile
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006 di Zakke86 commento di zerbi

Pensa che sono di Monza e non ho mai fatto foto in autodromo ... con le tue foto fai venir voglia. Belle, bravo. Ok!
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Bark

manthis ha scritto:
Bark ha scritto:
Che il micromosso sia dovuto ai diframmi (aperti semmai, non chiusi) ho parecchi dubbi.. al massimo il mosso può essere dovuto ad un tempo troppo lento.. i diaframmi influenzano la messa a fuoco.. il problema di questa foto potrebbe essere sia nel diaframma troppo aperto, che nel fatto che l'auto non si muove in direzione parallela al piano pellicola/sensore, quindi anteriore, pilota e posteriore hanno tre velocità relative differenti.
Nell'esecuzione dei panning è sempre consigliabile chiudere un pochino il diaframma (considerando che l'aumento dei tempi lo consente agevolmente), poichè non è necessario sfocare lo sfondo.

Ciao,
Bark

EDIT: Noto ora che avevi riportato i dati di scatto.. con un diaframma 14 è praticamente impossibile che si tratti di sfocatura dovuta ad una esigua profondità di campo.. piuttosto si tratta del problema succitato del movimento non parallelo al piano pellicola/sensore..


si scusa bark aperti.......


Avevo intuito che si trattava di una svista Wink

Zakke86 ha scritto:

grazie 1000 bark... solo nn capisco una cosa... quando parli di 3 velocità cosa intendi??? nn riesco a capire bene a cosa ti riferisci...


Dunque.. ora il discorso ingeneristicamente corretto non te lo sò spiegare.. ci vorrebbe un ingengere! Mandrillo ..se ce n'è qualcuno in giro..
Comunque a farla breve tu con il tuo movimento seguivi il casco, e quello è fermo.. anteriore e posteriore si muovevano su traiettorie differenti, quindi risultano mosse.. la questione è più complessa, ma in generale quando un'auto si muove su traiettoria non parallela al piano pellicola/sensore solo una parte risulterà ferma!

Ciao,
Bark
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di manthis

Bark ha scritto:
Che il micromosso sia dovuto ai diframmi (aperti semmai, non chiusi) ho parecchi dubbi.. al massimo il mosso può essere dovuto ad un tempo troppo lento.. i diaframmi influenzano la messa a fuoco.. il problema di questa foto potrebbe essere sia nel diaframma troppo aperto, che nel fatto che l'auto non si muove in direzione parallela al piano pellicola/sensore, quindi anteriore, pilota e posteriore hanno tre velocità relative differenti.
Nell'esecuzione dei panning è sempre consigliabile chiudere un pochino il diaframma (considerando che l'aumento dei tempi lo consente agevolmente), poichè non è necessario sfocare lo sfondo.

Ciao,
Bark

EDIT: Noto ora che avevi riportato i dati di scatto.. con un diaframma 14 è praticamente impossibile che si tratti di sfocatura dovuta ad una esigua profondità di campo.. piuttosto si tratta del problema succitato del movimento non parallelo al piano pellicola/sensore..


si scusa bark aperti.......
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Zakke86

Bark ha scritto:
Che il micromosso sia dovuto ai diframmi (aperti semmai, non chiusi) ho parecchi dubbi.. al massimo il mosso può essere dovuto ad un tempo troppo lento.. i diaframmi influenzano la messa a fuoco.. il problema di questa foto potrebbe essere sia nel diaframma troppo aperto, che nel fatto che l'auto non si muove in direzione parallela al piano pellicola/sensore, quindi anteriore, pilota e posteriore hanno tre velocità relative differenti.
Nell'esecuzione dei panning è sempre consigliabile chiudere un pochino il diaframma (considerando che l'aumento dei tempi lo consente agevolmente), poichè non è necessario sfocare lo sfondo.

Ciao,
Bark

EDIT: Noto ora che avevi riportato i dati di scatto.. con un diaframma 14 è praticamente impossibile che si tratti di sfocatura dovuta ad una esigua profondità di campo.. piuttosto si tratta del problema succitato del movimento non parallelo al piano pellicola/sensore..


grazie 1000 bark... solo nn capisco una cosa... quando parli di 3 velocità cosa intendi??? nn riesco a capire bene a cosa ti riferisci...
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Bark

Che il micromosso sia dovuto ai diframmi (aperti semmai, non chiusi) ho parecchi dubbi.. al massimo il mosso può essere dovuto ad un tempo troppo lento.. i diaframmi influenzano la messa a fuoco.. il problema di questa foto potrebbe essere sia nel diaframma troppo aperto, che nel fatto che l'auto non si muove in direzione parallela al piano pellicola/sensore, quindi anteriore, pilota e posteriore hanno tre velocità relative differenti.
Nell'esecuzione dei panning è sempre consigliabile chiudere un pochino il diaframma (considerando che l'aumento dei tempi lo consente agevolmente), poichè non è necessario sfocare lo sfondo.

Ciao,
Bark

EDIT: Noto ora che avevi riportato i dati di scatto.. con un diaframma 14 è praticamente impossibile che si tratti di sfocatura dovuta ad una esigua profondità di campo.. piuttosto si tratta del problema succitato del movimento non parallelo al piano pellicola/sensore..
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Zakke86

manthis ha scritto:
secondo mio modesto parere il micromosso sull'anteriore è dovuto dai diaframmi chiusi dovevi mettere f/18 come minimo...............ripetio secondo mio modesto parere se qualcuno vuole intervenire ........


Purtroppo sta volta non sono riuscito a fare un pannig all'altezza della viper del GT ITA...

peccato... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di manthis

secondo mio modesto parere il micromosso sull'anteriore è dovuto dai diaframmi chiusi dovevi mettere f/18 come minimo...............ripetio secondo mio modesto parere se qualcuno vuole intervenire ........
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006
Toro Rosso STR1 - F1 Monza Test 2006 di Zakke86 commento di Zakke86

alex.alo ha scritto:
ciao Zakke

come su Di.net, ti confermo che hai fatto ottime foto!!!

p.s.

anche a me la toro rosso piace
:asd:


grazie 1000...

chissà cosa si inventeranno il prossimo anno Very Happy Very Happy

ciao...
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Zakke86

Si effettivamente c'è del micromosso sull'anteriore, e credo sia dovuto al fatto che ho messo a fuoco sul casco...

altra cosa di cui mi sono accorto ora e mi sto mangiando le mani è che c'è una macchia dovuta a sporcia su sensore...

per i bianchi non saprei... sul mio monitor si vedeno abb. correttamente... o meglio sono forti ma nn mi risultano così sparati...

per il resto grazie per il commento...

ciao Ok! Ok!
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Picard

Buona ma rivedrei il micromosso (sul muso) e un pò i livelli della luce (il bianco spara un pò). Smile
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning)
F1 Test Monza 2006: Toro Rosso (Panning) di Zakke86 commento di Zakke86

Ciao a tutti...

terza foto che propongo... uno dei pochi panning che sono riuscito a fare... giovedì nn avevo molta voglia di farne ma qualcuno buono è uscito...

Soggetto manco a dirlo la splendida Toro Rosso alla Variante della Roggia..

dati di scatto: Esposizione Manuale - 1/100 - F/14 - ISO-100 - 238 mm...

Suggerimenti e critiche come sempre ben accetti...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 27, 28, 29  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi