Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ophrys tenthredinifera di pierbettoni commento di Mausan |
|
pierbettoni ha scritto: | Ciao Mausan, la maf nelle orchidee "deve" sempre cadere sul labello così come nei fiori deve sempre cadere sul primo postillo in primo piano (se visibile) altrimenti il primo petalo. Parlando di un unico scatto
Nel caso del Focus Stacking, che a me non viene proprio voglia di fare, allora è diverso si puo' mettere tutto a fuoco.
Grazie mille per il tuo commento e il tuo tempo! |
Ciao Pierangelo, se così fosse, almeno il Labello dovrebbe essere tutto a fuoco curando meglio il parallelismo. Qui la parte di dx risulta esserepiù nitida della sx.
Probabilmente usando un diaframma più chiuso avresti raggiunto l'intento.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Symnpetrum fonscolombii di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
fmongili ha scritto: | Bellissima ripresa, ottima nella composizione ed altrettanto nella gestione della luce ... 👏 |
Grazie mille per il gentile commento e il tuo tempo! |
|
|
 |
Symnpetrum fonscolombii di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto bella dinamica e dorata. Come mai gli EXIF danno focale 200mm? |
Grazie mille Giovanni, no, sono io che ho sbagliato a scrivere 20 in realtà è il 200 micro nikkor |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Symnpetrum fonscolombii di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
Questa bellissima libellula, un momento prima di prendere il volo e abbandonare il posatoio scelto per la notte, alla luce dell'alba
Fatta con il 20 micro Nikon, cavalletto e Full frame
"Correggo, non è il 20 ma il 200 mm"
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Ophrys tenthredinifera di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
GiovanniQ ha scritto: | Forse questo tipo di riprese dall'alto, nelle queli non si vedono steli, si prestano per formato quadrato, centrando il soggetto. |
Vero, è un bel punto di vista, tuttavia preferisco sempre comporre l'immagine pensando al formato che sto usando al momento.
Grazie mille per il tuo tempo  |
|
|
 |
Ophrys tenthredinifera di pierbettoni commento di pierbettoni |
|
Mausan ha scritto: | Al di la del formato , forse la maf sarebbe stata meglio sul centro del fiore, quello che sembra un musetto di un animaletto fantasy. |
Ciao Mausan, la maf nelle orchidee "deve" sempre cadere sul labello così come nei fiori deve sempre cadere sul primo postillo in primo piano (se visibile) altrimenti il primo petalo. Parlando di un unico scatto
Nel caso del Focus Stacking, che a me non viene proprio voglia di fare, allora è diverso si puo' mettere tutto a fuoco.
Grazie mille per il tuo commento e il tuo tempo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beccacce di mare pulcino di pierbettoni commento di Mausan |
|
Bella immagine e simpatico il pulcino, belli i colori e lo sfondo, forse rompe un po' quell'angolo chiaro in alto a sx.
F/4 ha restituito uno sfocato pastoso ma non un dettaglio fine.
Resta uno scatto apprezzabile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>