Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di valter |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. |
Sicuramente alla luce dedico molte attenzioni e vostri apprezzamenti
su questo aspetto dei miei scatti mi gratificano enormenente.
Il cielo era nuvoloso ed ho fatto luce dal basso per schiarire
le zone del mostriciattolo rivolte verso il basso che già nero di suo, comparivano decisamente troppo scure.
In particolare la coda arricciata così verso il basso nei primi scatti era nera,
invece qui potete vederla ben leggibile.
Spero di essere stato chiaro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di cenne |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. |
Sono curioso anch'io sul discorso dei pannelli , intanto ti faccio i miei complimenti anche qui  |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di Massimo Tolardo |
|
semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di egimemo |
|
Ciao Valter, complimenti sinceri la foto è fantastica, mi colpiscono soprattutto i colori del bruco, quasi vellutati. Valter posso farti una domanda? Nell'attesa di avere fondi per l'acquisto di un obbiettivo macro "serio", stavo prendendo in considerazione la lente che hai usato (Canon 500D) da montare sul mio 70-300VR. Tu che la usi me la consigli (visti anche questi risultati)? E' paragonabile al Raynox 250 che reperirei più facilmente? Grazie in anticipo ed ancora complimenti
Saluti
Egidio
P.S. a che distanza eri dal soggetto quando hai scattato la foto?  |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di massimo albertoni |
|
Davvero strabiliante la prova offerta dal 100-400mm abbinata alla lente close-up! Certo può sembrare tutto facile, ma se lo usassi io verrebbe fuori una schifezza... complimenti, come al solito, caro Valter, per scatto e prefazione sempre esauriente!  |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di Mr.T |
|
Di certo il 100-400 sarà un'ottima lente, ma messo nelle mani di un esperto fà anche miracoli! non credo che la sua indole sia proprio adatta alle macro, tu invece sei riuscito a farla diventare una vera lente macro e a tirare fuori uno scatto superbo! Quando si dice che è il manico a fare lo scatto....e non l'attrezzatura....quì ne abbiamo una prova!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Canon 100-400 (focale 260mm), Canon 500D (Close-up), 1/13”, f18, 250 iso,
pannellino, cavalletto, ecc.
Versione a 1024:
http://farm4.static.flickr.com/3226/4565662692_c7e452afdd_b.jpg
Purtroppo flikr non mi fà caricare formati maggiori di 1024 e image shack non funziona, ma a 1500 è perfetta, credetemi.
Più che per la foto in se stessa, volevo farvi presente la versatilità di questa lente che
oltre alla comoda funzione zoom, grazie alla sua ridotta distanza di messa a fuoco
di 0.85mt su TUTTE le focali (unica nel suo genere), già da liscia permette delle belle riprese similmacro.
Con l’aggiunta della suddetta lente addizionale si fanno delle vere e propre macro.
Non sono pratico di formule, ma con un rapido calcolo “ad occhio” credo siamo sul 1.5:1 a focale 400, ripeto credo.
La focale usata di 260mm è stata dettata dal fatto che mi trovavo in una macchia mediterranea
molto fitta e non avevo spazio per muovermi.
Comunque questo è il risultato.
Considerate che il vermicello tutto lungo sarà stato c.ca 3-4cm.
Fatevi 2 conti…….
Anche nella caccia fotografica tale corta distanza di messa a fuoco si è rivelata vincente
nei pochi casi che il soggetto mi sia venuto molto vicino.
Con altre ottiche non avrei potuto scattare.
Questa cutrettola stava ad un metro dalla lente frontale:
http://farm5.static.flickr.com/4059/4565117785_3584d44253_b.jpg |
|
|
 |
Una mosca particolare di valter commento di cacioli david |
|
ancora UNA VOLTA SEI RIUSCITO A SORPRENDERCI......
sei veramente bravo, buon risultato bella la compo e buona la gestione della luce....
i miei complimenti david... |
|
|
 |
|
|
 |
Una mosca particolare di valter commento di Liliana R. |
|
Diciamo che è valsa la pena di inseguire la mosca nel prato. Messa a fuoco precisa su tutto il soggetto.
E' evidente la decisione della mosca nello scegliere i posti dove posarsi che siano mimetici in relazione alla sua livrea.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>