Commenti |
---|
 |
|
|
 |
io crescerò di gigihno commento di DavideV |
|
Fantastica!! In questo periodo, poi, sono particolarmente sensibile a questi tipi di scatti  |
|
|
 |
discovering di DavideV commento di DavideV |
|
Questo è il motivo della mia prolungata assenza in questi lidi... apparentemente sono tornato!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
La morte ti chiama di DavideV commento di DavideV |
|
Purtroppo la mia naturale non-predisposizione alla street si è fatta vedere in tutto il suo splendore: il ginocchio è così anche nello scatto originale che ho ritagliato per spostare la faccia un po' più su, altrimenti troppo spostata verso il centro.
Grazie del riscontro! |
|
|
 |
|
|
 |
Contraddizione di DavideV commento di DavideV |
|
perozzi ha scritto: | Comunque interessante, ti sei dato alla fotografia concettuale!!
Vedo che siete in dirittura d'arrivo......
Un saluto Fede |
Ciao! Si, manca molto poco: 27 marzo
Per quanto riguarda la fotografia... sto partecipando ad un gruppo virtuale su flickr promosso da Sara Lando e mi è piaciuta l'idea di poter sperimentare un po' con la postproduzione e anche il fatto di avere un tema da svolgere settimanalmente. Mettici pure che un mesetto fa ho letto una monografia di Magritte, ed ecco servita la frittata  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neverending Story di DavideV commento di DavideV |
|
brocco ha scritto: | scusa ma ho il proxi ke mi gioca brutti scherzi...
ho lavorato in maniera grossolana solo sul primo livello di ripetizione, ke ne dici? | Dico che hai fatto un ottimo lavoro! Pensavo già di rifarlo per escludere dal taglio la parte a sinistra, in cui ho praticamente ricompresi anche il dorso delle pagine... mi hai dato l'input per rifarla definitivamente! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Seduzione di DavideV commento di DavideV |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
qualche dato:
50mm
f/5.6
iso 800
Nikon SB-25 (a piena potenza, sul soffitto)
lenzuolo bianco sullo sfondo
curve e livelli |
|
|
 |
|
|
 |
Violation di DavideV commento di DavideV |
|
Ciao Webmin,
innanzitutto grazie del passaggio. Anche qui, come in "Sirene", la scritta originale è una sola, legata dall'alto con un filo dello stesso colore dello sfondo, ed è quella messa a fuoco in basso a sinistra. Le altre sono un copia-incolla... ho scelto questa strada non per pigrizia, ma perché le scritte sono legate con dei semplici fili ed estremamente leggere e il minimo spostamento d'aria iniziava a farle ruotare su se stesse. In queste condizioni riuscire a prendere il tempo con tutte e 10 girate nel verso giusto è praticamente impossibile
Ho degli altri scatti con altre espressioni, prenderò le scritte da quegli scatti e farò un copia-incolla di quelle, perlomeno sembrerà meno irreale (anche se comunque la sensazione di profondità, per mantenere costante la luminosità dei fogli, dovrò sempre darla sfocando e rimpicciolendo o ingrandendo artificiosamente) |
|
|
 |
|
|
 |
Ilenia di aerre commento di DavideV |
|
aerre ha scritto: | Comunque mi sono comprato il pannellino della Lastolite per il bilanciamento del bianco e devo dire che se regolo manualmente il bilanciamneto in macchina risparmio tempo e casini in camera chiara. |
Ho letto che il classico piatto in plastica è, tra i rimedi casalinghi, quello che più si avvicina ai valori che si ottengono con il pannellino "ufficiale"...
Citazione: | qui per esempio la mano è lavorata a parte nell'esposizione e nella saturazione |
...ma lo sai che volevo dirlo al primo intervento? La mano mi sembrava leggermente sovraesposta e meno "delicata" rispetto al viso però ho pensato che magari fosse l'impressione data dalla naturale differenza tra viso e mano. Però se mi dici così, il dubbio rimane...
Grazie comunque per la disponibilità a condividere i "segreti del mestiere". |
|
|
 |
Ilenia di aerre commento di DavideV |
|
aerre ha scritto: | Si lavoricchio sulla pelle ma amo lasciarne la texture naturale. |
Grazie.
...selettivamente o modifichi il colore di tutto il fotogramma?  |
|
|
 |
Ilenia di aerre commento di DavideV |
|
...non so perché, ma l'unica parola che mi viene è in inglese: outstanding. Questa texturizzazione mi piace molto sia nel colore che nel modo in cui non "invade" il soggetto, personalmente però avrei clonato via il riflesso del pannello riflettente in basso, lasciando solo quello in alto.
Una curiosità: ma tu lavori anche sulla pelle? |
|
|
 |
|
|
 |
**** di Minox commento di DavideV |
|
Ciao Minox,
per stare nella sezione "Reportage e Portfolio" dovresti presentare una sequenza di scatti. |
|
|
br>