|  | Commenti |
---|
 |
Fish on the salt di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: | Ottima.. ma.. (il "ma" c´é quasi sempre nei miei commenti )
..come giá ti stai immaginando ti diró che non mi piace il taglio del pesce, soprattutto la testa piú vicina, quella a destra per intenderci..
e occhio al tagliere.. l´hai usato appena due foto fá e se non é lui é identico se non per le bruciature (l´hai girato?).. diciamo che non é un problema, a patto di non presentare le due foto troppo vicine fra loro
Ciao,
Bark |
il ma ci deve essere se no che gusto ci sarebbe? mica vogliamo fare come quelli che postano monnezza e tutti lì ad osannare, nono!!
comunque, per la testa del pesce hai ragione, mo guardo se tra le decine scattate ce n'è una col taglio migliore, di sicuro mi pare ci fossero, ma mi sa che avevano altri difetti, boh? ci riguardo...
per il tagliere, be', premesso che non posso collezionarli, forse qui l'ho presentato due foto fa', ma non mi pare l'abbia fatto nel mio blog!
... e, con tutto il rispetto per questo forum, credo che le foto qui abbiano altro scopo, no? |
Per il tagliere era solo un appunto di un osservatore pignolo e rompiballe vero che non puoi collezionarli, ma una serie di 5/6 taglieri..
Certo che qui le foto vengono presentate singolarmente, ma é inevitabile che nel caso, come il tuo, di utenti che hanno costanza di produzione e pubblicazione nonché omogeneitá dei contenuti si faccia molta attenzione alla progressione delle foto.
Purtroppo il tuo blog, fra i tanti che leggo, non riesco a seguirlo con costanza.. prometto di porvi rimedio ..mi limito a commentare quel che vedo sul forum..
Ciao,
Bark
EDIT:
paoletta.s ha scritto: | ah, non ho capito cosa intendevi dire a proposito del tagliere, girato come? è identico da tutti e due i lati! |
Girato nel senso che le bruciature e le venature del legno non corrispondono nelle due foto, quindi l´hai girato.. la forma é uguale certo.. é quella che tradisce il riutilizzo  |
| |  |
| |  |
Fish on the salt di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | Ottima.. ma.. (il "ma" c´é quasi sempre nei miei commenti )
..come giá ti stai immaginando ti diró che non mi piace il taglio del pesce, soprattutto la testa piú vicina, quella a destra per intenderci..
e occhio al tagliere.. l´hai usato appena due foto fá e se non é lui é identico se non per le bruciature (l´hai girato?).. diciamo che non é un problema, a patto di non presentare le due foto troppo vicine fra loro
Ciao,
Bark |
il ma ci deve essere se no che gusto ci sarebbe? mica vogliamo fare come quelli che postano monnezza e tutti lì ad osannare, nono!!
comunque, per la testa del pesce hai ragione, mo guardo se tra le decine scattate ce n'è una col taglio migliore, di sicuro mi pare ci fossero, ma mi sa che avevano altri difetti, boh? ci riguardo...
per il tagliere, be', premesso che non posso collezionarli, forse qui l'ho presentato due foto fa', ma non mi pare l'abbia fatto nel mio blog!
... e, con tutto il rispetto per questo forum, credo che le foto qui abbiano altro scopo, no? |
| |  |
cherries di paoletta.s commento di Bark |
|
Preferisco la prima.. meno scontata e banale della seconda..
non che non sia bella, ma é qualcosa di giá visto, é quello che si apettano tutti.. é lo stereotipo della ciliegia.. la prima foto é "food", la seconda é una foto di due ciliegie
Ciao,
Bark |
| |  |
Fish on the salt di paoletta.s commento di Bark |
|
Ottima.. ma.. (il "ma" c´é quasi sempre nei miei commenti )
..come giá ti stai immaginando ti diró che non mi piace il taglio del pesce, soprattutto la testa piú vicina, quella a destra per intenderci..
e occhio al tagliere.. l´hai usato appena due foto fá e se non é lui é identico se non per le bruciature (l´hai girato?).. diciamo che non é un problema, a patto di non presentare le due foto troppo vicine fra loro
Ciao,
Bark |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di Bark |
|
orso59 ha scritto: | paoletta.s ha scritto: |
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
|
uhm, con un 1.4 probabilmente non credo ci sia una sensibile riduzione della distanza di messa a fuoco, anche se probabilmente lo sfocato aumenterebbe... forse un obbiettivo macro, ma dovendo comunque inquadrare una certa superficie, la butto li': una lente close-up ? potrebbe essere una prova abbastanza economica da fare, se pensi che valga la pena di farla, per il tuo stile di foto
 |
Con l´1:4 non ti puoi avvicinare di piú, la distanza minima di messa a fuoco per entrambi é 45cm.. é anche vero che aumenteresti lo sfocato, ma la profonditá di campo sarebbe poi troppo limitata per degli scatti di food.
La soluzione piú rapida ed indolore per la qualitá e per il portafogli secondo me é un tubo di prolunga fra gli 8 e i 12mm perché dovrebbe darti la possibilitá di guadagnare cm senza intaccare la qualitá ottica (cosa che succederebbe con delle lenti close up).. il passo successivo potrebbe essere passare ad un´ottica macro se lo troverai vantaggioso, soprattutto in termini di comoditá
Ciao,
Bark |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di orso59 |
|
paoletta.s ha scritto: |
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
|
uhm, con un 1.4 probabilmente non credo ci sia una sensibile riduzione della distanza di messa a fuoco, anche se probabilmente lo sfocato aumenterebbe... forse un obbiettivo macro, ma dovendo comunque inquadrare una certa superficie, la butto li': una lente close-up ? potrebbe essere una prova abbastanza economica da fare, se pensi che valga la pena di farla, per il tuo stile di foto
 |
| |  |
| |  |
cherries di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
franckreporter ha scritto: | anche con questa potresti fare soldi...ottimo lavoro |
franck, ma sei sicuro? a me par di leggere in giro che con sti siti si riesce a guadagnare pochi centesimi, se mi sbaglio, mi dici cosa devo fare?
poi ti spiegavo anche sull'altra foto della panna... |
| |  |
cherries di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
vassi ha scritto: | timbro clone su photoshop!  |
ma ci credi che non riesco a capire come usarlo? vero anche che mai mi ci sono messa d'impegno, ci riprovo, grazie!! |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
franckreporter ha scritto: | lo sai che la potresti vendere !! |
Dici? Mi pare una cosa difficoltosa, su istock c'è un quizzettino che ho provato a fare e ho sbagliato! E poi c'è riuscita un'amica, pare si guadagnino pochi euro, è vero?
Su gettyimages, dove mi hanno invitato da flickr, uguale, non riesco... ho caricato le immagini e dopo aver fatto tutto, se clicco su submit for review, non succede nulla
E poi di questi ultimi non capisco una cosa, di tutte le immagini mi hanno chiesto le peggiori, anzi sì, credo di capire...
Poi sta cosa è tortuosa, lunga, ma non esistono siti dove è tutto più agevole?
Comunque grazie!
p.s. se poi mi sai aiutare...  |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
orso59 ha scritto: | mi stavo chiedendo se una ripresa piu' vicina possa mettere in maggiore risalto la "consistenza" della panna nella zona del taglio |
Grazie orso, sei sempre molto carino
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
Anche se prima dell'obiettivo vorrei cambiare la fotocamera... |
| |  |
| |  |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di orso59 |
|
paoletta.s ha scritto: |
... inoltre, e non meno importante, la foto della panna cotta intera sarebbe stata troppo statica, e di sicuro di tutto avrebbe fatto venir voglia, tranne che di addentarne un morso!
|
solo la voglia di spazzolarla direttamente complimenti per la foto e per la galleria ! per la panna cotta in questione, direi che la bordatura del piatto inquadra molto bene il soggetto; mi stavo chiedendo se una ripresa piu' vicina possa mettere in maggiore risalto la "consistenza" della panna nella zona del taglio (potrei mettermi a provare, chissa' ) un'altra foto molto elegante e golosa, complimenti ! |
| |  |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: | La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark |
ah, sì! per la simmetria guardavo la seconda infatti, oramai sono orientata su quella, anche perchè, forse qui non si vede ma non è identica all'altra, se non è micromossa, è sicuramente meglio a fuoco!
il riflesso blu non riesco a notarlo, ma forse dipende dal mio monitor  |
..o forse dipende dal mio..  |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark |
ah, sì! per la simmetria guardavo la seconda infatti, oramai sono orientata su quella, anche perchè, forse qui non si vede ma non è identica all'altra, se non è micromossa, è sicuramente meglio a fuoco!
il riflesso blu non riesco a notarlo, ma forse dipende dal mio monitor  |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di Bark |
|
La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark |
| |  |
pannacotta di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | Io dico che il micromosso in questa foto è impossibile da valutare.. a me sembra ok, ma bisognerebbe vedere un ritaglio ingrandito del punto in cui hai messo a fuoco.. |
quindi tra la prima e la seconda non vedi differenze?
Bark ha scritto: | direi che al di là di queste sottigliezze la foto è ben riuscita e piace molto anche a me la parte mancante, ormai ho capito che a te il cibo intatto e perfetto non piace |
manco a te se ricordo bene la prima brioche che vidi qui
scherzi a parte, non è che non mi piace, dipende dal tipo di cibo, dalla foto, dalla situazione.
in questa in particolare, volevo far vedere la consistenza della panna cotta
... inoltre, e non meno importante, la foto della panna cotta intera sarebbe stata troppo statica, e di sicuro di tutto avrebbe fatto venir voglia, tranne che di addentarne un morso!
Bark ha scritto: | Ciò che non mi piace, ma è questione come sempre di gusto personale, è il piatto (non sopporto questi piatti con i bordini dorati/argentati e con questa forma non circolare) e il fatto che non sia posizionato in maniera simmetrica
|
eh, sì, qui entra in gioco il gusto personale, posso assicurarti che ce ne ho provati altri due e ci stavano malissimo.
Il piatto tondo perchè era tondo come la panna cotta, quindi mi dava l'idea di statico.
quello senza bordino perchè non delineava il tutto.
in che senso non è posizionato in maniera simmetrica? a me pare di sì, ma forse non capisco cosa intendi  |
| | br> |