Commenti |
---|
 |
Odense bike di scarmar commento di jus |
|
Belli i colori e l’ambientazione, per me avresti però dovuto curare meglio l’essere parallelo alla facciata.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Danish boat di scarmar commento di littlefà |
|
Ottimo il modo in cui hai suddiviso gli spazi nel frame. Quando si rinuncia ad effetti speciali e si punta sulla naturalezza di un paesaggio, sulla semplicità dei suoi elementi, sul valore della luce e dei colori, e si riesce a bilanciare bene ciascuno di questi criteri, si ottengono come in questo caso, delle immagini molto gradevoli  |
|
|
 |
Danish boat di scarmar commento di scarmar |
|
francodipisa ha scritto: | Molto ben scelta la partizione degli spazi. |
Grazie Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Danish boat di scarmar commento di scarmar |
|
Arnaldo A ha scritto: | é rimasta sola..Ottima composizione e scatto..piacevoli i colori e ottimo pdc.. Buona serata.
Arnaldo. |
Grazie Arnaldo |
|
|
 |
Danish boat di scarmar commento di Arnaldo A |
|
é rimasta sola..Ottima composizione e scatto..piacevoli i colori e ottimo pdc.. Buona serata.
Arnaldo. |
|
|
 |
Danish boat di scarmar commento di scarmar |
|
fmongili ha scritto: | Bella composizione e toni gradevoli
ciao Franco |
Grazie Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Field and farm di scarmar commento di scarmar |
|
Arnaldo A ha scritto: | Piacevole ripresa sul casolare di campagna, con i campi già lavorati e seminati. Buona serata.
Arnaldo. |
Grazie mille per il commento |
|
|
 |
Field and farm di scarmar commento di Arnaldo A |
|
Piacevole ripresa sul casolare di campagna, con i campi già lavorati e seminati. Buona serata.
Arnaldo. |
|
|
 |
|
|
 |
Danish bike di scarmar commento di Klizio |
|
Mi piace molto lo stacco tonale. Il soggetto è estremamente pittorico.
Non mi convince lo spazio dedicato al terreno fangoso, anche perché mi sembra poco armonico con lo spicchio di cielo sopra. A gusto personale avrei invertito: più cielo e taglio sotto a filo con il marciapiede.
 |
|
|
 |
Danish bike di scarmar commento di scarmar |
|
vittorione ha scritto: | Dato il punto di vista praticamente frontale da te scelto, per dare ordine alla composizione sarebbe bene mantenere le linee correttamente parallele, mentre nella foto da te postata la linea di base dell'edificio tende, per una lieve convergenza prospettica, a non essere parallela al margine ma a salire di un certo grado.
In alternativa si può anche scegliere un punto di vista diverso, che dia risalto alle linee di fuga prospettiche, ma una ripresa frontale con lievi disallineamenti in un soggetto come questo, che per le sue caratteristiche geometriche chiede rigore, dà un'impressione di poca accuratezza nell'inquadratura.
Per la correzione, se non si è potuto operare in fase di scatto, si può ricorrere ai comandi di Photoshop Modifica>Trasforma>Distorci. È quello che ho fatto nella mia versione.
V. |
È quello che ho fatto però ho raddrizzato dal tetto e non dalla base 😰 ovviamente la tua versione è migliore |
|
|
br>