x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di gi.gus commento di Tony diGrigio

Efficace accostamento tra due diversi modi di stare insieme.
Giusto lo spazio lasciato al contesto, per incorniciare la scena.
Mezzo passo a sinistra per creare un minimo in più di separazione tra la coppia in primo piano e l'altra ci poteva stare.
Buon BN.
Ciao.
Tony
Buon anno!
Buon anno! di rrrrossella commento di Tony diGrigio

Bella, caleidoscopica, ordinatamente scomposta, con rosso, giallo e arancio protagonisti su una ricca tavolozza grafica bianca e nera.
Un bel modo per augurare un buon anno, augurio che rimando a tutti.
Ciao.
Tony
il circo
il circo di 1962 commento di Tony diGrigio

Con un bianco e nero morbido a suggerire glorie trascorse hai confezionato un bel découpage spontaneo, prodotto da stratificazioni ed erosioni successive.
Si può considerare un po' un "classico", ma di quelli difficili da trovare, ed in questo caso ben confezionato.
Complimenti.
Ciao.
Tony
ST
ST di filippo de marco commento di Tony diGrigio

randagino ha scritto:
Effetto interessante!
Ricorda la levigatezza e la sinuosità di un marmo.

Proporrei una prova: formato quadrato, tagliando sopra...

Concordo: apprezzabile risultato che nel quadrato suggerito sarebbe ancor più efficace.
Ciao.
Tony

P.S. - Per curiosità: qual è l'origine dello scatto?
Il girone dei...
Il girone dei... di Terin commento di Tony diGrigio

Il girone dei turisti, lo chiamerei Very Happy
Bravo a trasformare l'acqua in fuoco, una vera "diavoleria".
Ciao.
Tony
Uomo in giallo
Uomo in giallo di pulchrum commento di Tony diGrigio

Guardando dove si mettono i piedi si possono fare belli ed inattesi incontri.
Un po' alieno, un po' fumetto, questo equilibrista richiama l'attenzione.
Ciao.
Tony
st
st di tuco_theugly commento di Tony diGrigio

Paesaggio pomeridiano/serale, marino/lacustre più che classico, con tanto di lampione.
Mi piace che ci sia quel muro sulla destra, che dà l'impressione di esserci appena affacciati su questa scena sbucando da una stradina.
Trovo che la coppietta indaffarata costituisca più una distrazione che altro, essendo troppo minuscola per dare un contributo (che poteva essere interessante) alla scena.
Evidentemente è stato un dubbio anche tuo, avendo scelto tra la collocazione in Street (a favore della coppia) e quella in Paesaggio (a favore della vista), la più neutra in Varie.
Ciao.
Tony
Una...lei
Una...lei di onaizit8 commento di Tony diGrigio

onaizit8 ha scritto:
...Il dipinto si trovavo all'interno di un negozio atelier, al buio. L'unica illuminazione era quella che proveniva da una luce fioca messa a illuminare il vicolo. Lo scatto è stato eseguito a mano libera...

Ovviamente il racconto della genesi dello scatto e delle sue difficoltà fornisce perlomeno una cornice (e un motivo per esibirlo).
Ignorando di questa contestualizzazione risulta uno scatto di poco o nessun significato, mentre il racconto annesso consente di meglio apprezzare la sfida affrontata, sapendo quale motivazione ti ha spinto a proporcelo.
Ciao.
Tony
Una...lei
Una...lei di onaizit8 commento di Tony diGrigio

iVhan ha scritto:
A differenza di quello che scrive Tony diGrigio, io credo che quando fotografiamo le opere altrui qualcosa di nostro dobbiamo mettercelo altrimenti a meno di dover fotografare per un catalogo...

Sì, forse non sono stato chiaro: quello che dici è ciò che penso anch'io.
Ma siccome nello scatto di questo "qualcosa" non c'è traccia intendevo comunicare all'autore che fotografare così, per riprodurre una copia pura e semplice di un'opera altrui ha senso solo se lo si lo fa da professionisti del settore della riproduzione d'arte, con tecnica e attrezzatura adeguati.
Una...lei
Una...lei di onaizit8 commento di Tony diGrigio

...,
Una...lei
Una...lei di onaizit8 commento di Tony diGrigio

Certo che la fotografia serve anche a riprodurre opere di diversa natura che rappresentino l'altrui creatività prima che la propria.
Al massimo per questo tipo di fotografia serve poter mettere in campo degli accorgimenti tecnici e disporre di adeguata attrezzatura in termini di ottiche e illuminazione, così da essere fedeli al massimo grado all'originale.
E l'eventuale ammirazione davanti a realizzazioni del genere difficilmente si estende al fotografo, me semmai va tutta al creatore dell'opera riprodotta.
Insomma: difficile applaudire all'esecutore dello scatto, quando si limita a produrre una copia senza metterci del suo.
Qui mi sembra (ma difficile dirlo senza aver visto l'originale) che il lato sinistro riceva più luce del destro e emerga qualche riflesso di una fonte luminosa lungo il margine.
Sarebbe utile oltretutto sapere cosa si sta guardando (un quadro, un poster, una parete, una pagina...), di chi è l'opera, qual è il contesto.
Ciao.
Tony
...
... di 1962 commento di Tony diGrigio

È quel lieve mosso dell'aquilone il valore aggiunto di questa foto, quei tocchi di toni calde su una tavolozza complessivamente fredda.
Le figurine sono ben distribuite, il formato quadrato racchiude bene la scena, seppure portando dentro un po' di sporcizie della spiaggia, non belle a vedersi.
Ciao.
Tony
Daisy
Daisy di pillaziu commento di Tony diGrigio

Daisy comunica grande simpatia e ride con gli occhi in modo che mette allegria a guardarla.
Perché sia resa giustizia a queste qualità la foto è da considerare... "migliorabile".
La qualità del bianco e nero poco articolato, la luce piatta, l'esposizione eccessiva dei bianchi, un po' poca aria attorno sono i maggiori punti deboli su cui riflettere, secondo me.
Ciao.
Tony
Umbria 2023
Umbria 2023 di bunjin commento di Tony diGrigio

bunjin ha scritto:
...l'originale a colori non aveva particolare interesse, e quindi ho pensato di convertirlo in bianco e nero...

Essendo la foto priva di un vero soggetto, non attraversata da una luce di qualità, non composta in modo significativo, insomma senza particolari pregi, è probabile che questa non avesse particolare interesse a colori, così come non riesce ad averne in bianco e nero.
Nel ritrarre un paesaggio può non bastare l'eventuale piacere soggettivo provato al momento dello scatto, bisogna saperlo tradurre in linguaggio fotografico.
Ciao.
Tony
Lepre in fuga
Lepre in fuga di Ciott59 commento di Tony diGrigio

Come panning, a mio modo di vedere, non lo trovo affatto riuscito: un panning ben fatto dovrebbe lasciar emergere con buona nitidezza il soggetto (non nella sua totalità, dato che si presume essere in movimento articolato, ma buona in più porzioni). Ed il soggetto dovrebbe inoltre essere ben distinguibile nel confronto con il mosso dello sfondo.
Il che non significa che sia facile realizzare un buon panning di una lepre in fuga, anzi... (né tantomeno che io ne sarei capace Very Happy )
Qui tutto risulta confuso, e se piace la versione astratta e impressionista che ne risulta, può anche essere, ma tecnicamente parlerei al massimo di tentativo di panning da perfezionare.
Ciao.
Tony
Solitario
Solitario di Fabio1970 commento di Tony diGrigio

Foto fatta di troppo poco, senza fulcro, senza forza: non basta quello che ci mostra (neanche con il puntello del titolo ispirato all'inflazionato tema fotografico della Solitudine) a toccare l'osservatore.
Ciao.
Tony
-st-
-st- di Francesco Ercolano commento di Tony diGrigio

Sorta di Cristo appena velato, carezzato da una bella luce, classicamente deposto su un drammatico sudario rosso.
Mi piace che il volto non sia a favore di chi guarda, rendendo la figura più "universale".
Peccato quell'orecchio appena pizzicato dal margine, unica (veramente minuscola) pecca di questo bel quadro.
Complimenti anche per il "coraggio" di esporre un nudo maschile in una sezione nella quale se ne vede assai di rado e nudo fa automaticamente binomio con donna.
Ciao.
Tony
Antiche passioni
Antiche passioni di Xtoine87 commento di Tony diGrigio

Bel ritratto ambientato in cui si percepiscono appieno il calore e l'intimità di cui è saturo quello spazio domestico.
Se da una parte il primissimo piano ed il lume contribuiscono a restituire questa atmosfera e dare l'impressione che il fotografo abbia con discrezione "rubato" un momento di assoluta spontaneità (e questo è un bene), per altro verso ci tagliano il profillo della donna e ci nascondono la mano e l'oggetto del suo lavoro (e questo trovo sia un male).
Nel complesso foto riuscita, ma migliorabile in questi aspetti, secondo me.
Ciao.
Tony
Scottex
Scottex di perozzi commento di Tony diGrigio

Una buona cattura, qualunque sia stato il mezzo con cui l'hai portata a casa.
La prima impressione disorienta e la centralità della composizione qui è una chiave della riuscita dello scatto.
Ciao.
Tony
L'anima di Venezia
L'anima di Venezia di reddo commento di Tony diGrigio

Uno sguardo sviato dalla Venezia delle luci e del clamore e rivolto verso gli angoli un po' segreti, quelli che la luce sfiora appena.
Magica, silenziosa e ancor più bella.
Ha ragione Stefano: un bellissimo quadro.
Ciao.
Tony
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi