Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Etna: l'Apocalisse di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie a tutti...
Riguarfo la chiesetta... O la illuminavo (con la torcia in questo caso), o rimaneva al buio assieme a tutto il primo piano...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tropea (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Oggi le macchine fanno miracoli in termini di recupero...
Non a caso sulla mia sony (a7iii) spesso scatto sottoesposto, garantendomi un buon cielo e ottimo recupero sulle ombre (mentre in canon era il contrario, avevano un ottimo recupero nelle luci) 😉 |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie
La post è soggettiva e giustamente ognuno ha il proprio gusto (aggiungerei "e menomale"!), più che recuperare le ombre, ho recuperato la parte sovraesposta (con un secondo scatto) con tempi più rapidi (infatti ho beccato dopo qualche tentativo anche la colomba in un buon punto)
Difatti, è chiarissimo che trattasi di doppia esposizione (il tempo usato per avere la dinamicità del'acqua, non è lo stesso usato per il volatile)  |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie a tutti
Ci vado dietro (ritagliandomi lo spazio tra lavoro e tempo libero) da 4/5 anni con svariati viaggi sul posto...la realizzazione non è assolutamente difficile...:
il difficile di questo scatto è trovare molti fattori che coincidono nello stesso momento tra loro...orario ben preciso perchè per buona parte del giorno i raggi del sole tagliano la roccia a metà restituendo un bruttissa foto, ottima visibilità della montagna accompagnata da buone condizioni meteo, mare non troppo mosso ne troppo piatto ma "giusto", l'acqua deve muoversi obbligatoriamente parallelamente al punto di scatto (in caso contrario vi fate il bagno visto che siamo a mezzo metro dall'acqua) ed verso la roccia ecc...oltre che a una buona dose di coraggio per scalare la parete rocciosa ripida per arrivare in un angolino ben preciso a pelo d'acqua...
Però, quando poi porti a casa lo scatto non pensi più a quanto ti è costato realizzarlo  |
|
|
 |
Tropea (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie a tutti
Cmq sia, per questa foto non vi è bisogno di chissà quale attrezzatura, il "tunnel" era aperto in entrambe le direzioni quindi vi era un pò di luce (poi se vogliamo e se abbiamo attrezzatura non adeguata, possiamo ricorrere ad una multiesposizione e si risolve con soli 3 scatti)...diciamo che più che macchina di livello, vi è bisogno di un bel grandangolo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Catania, raccontata in uno scatto... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Catania viene collocata alle pendici dell'Etna e viene incastonata tra la bellezza della roccia lavica proveniente dalla montagna e dalla perpetua forza dell'acqua che gli sbatte continuamente contro...forze in continuo contrasto da sempre... |
|
|
 |
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti AndreaCT, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 3 al 9 Agosto 2020 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie e scusami nel tardare a farlo, me ne sono accorto solo ora  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Arpal ha scritto: | Validissima, sotto tutti gli aspetti di vista.
Una descrizione materica sorprendente sulla roccia protagonista.
Bravo.
 |
Grazie  |
|
|
 |
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
antonio Pica ha scritto: | bello scatto,ben fatto il lavoro in post che risalta la particolarita della roccia, giusto il punto di ripresa, naturalmente mio parere personale  |
Grazie, non hai molta scelta cmq sulla posizione... Sei già a mare e saltellando tra uno scoglio e l'altro, ti ritrovi in un unico masso che in equilibrio precario ti permette di inquadrate alla menopeggio l'immagine...  |
|
|
 |
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
littlefà ha scritto: | Sicuramente la fatica e soprattutto il rischio son stati ben ricompensati dall'aver trovato un pdr così particolare ed efficace. La quantità e tipologia di post da dedicare ad uno scatto credo che alla fine diventi una scelta personale e si leghi molto al.gusto di ognuno. In questo caso trovo l'insieme molto piacevole, e la bellezza del luogo,post o non post, arriva tutta  |
Grazie, a me cmq piace stare davanti al pc a post produrre con della buona musica di sottofondo, mi rilassa...  |
|
|
br>