x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da dao
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Trevignano
Trevignano di dao commento di dao

Scherzi... hai fatto benissimo e ti ringrazio.

Non è vero che non sei esperto in bianco e nero. I tuoi sono molto belli. Sono io che sono una frana con le post produzioni e non so perchè le immagini mi vengono sempre buie.

Forse la tua è leggermente un pelo chiara per me (appunto Very Happy ).

Ho cercato una via di mezzo.. che ne pensi ?

Un grazie ed un saluto
Trevignano
Trevignano di dao commento di dao

Grazie Mau ed essedì...

MAu: avevo pensato anch'io al tuo taglio. In fondo, quello che mi interessava era la parte superiore del cordolo che potesse fare da linea guida ed il volume che si veniva a creare in basso. Poi, ho desistito un pò per mantenere tutto come era stato inquadrato, un pò perchè sentivo la mancanza del piede.

Essedì: mi sono spiegato il tuo consiglio con un: "C'è troppo verde"
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Forse proprio con un filtro verde... ma mi manca Very Happy

Ho come l'impressione che debba perferzionarmi un altro pò Wink

Un saluto ad entrambi e grazie mille dei vostri pareri.
Rainy days
Rainy days di BlackDog commento di dao

Molto bella complimenti.

Quegli occhi emergono con prepotenza dallo sfondo.

Un saluto
Trevignano
Trevignano di dao commento di dao

Prime prove di composizione in formato quadrato direttamente in fase di ripresa e di sviluppo a casa.

Ogni suggerimento e critica sarà preziosissimo.
Grazie mille
un po' di...!
un po' di...! di DocAl commento di dao

A questo punto una domanda la faccio anch'io visto che l'argomento mi incuriosisce.

Ma un 50 mm no ?

E' un normale con tutti i vantaggi in fase di composizione specialmente all'inizio. Mantieni una distanza che può far piacere all'inizio ed infondere tranquillità pur non essendo troppo lontani.

A volte mi trovo a scattare con un 27 equivalente quando sono in giro perchè il 18 mm è piccolo e comodo ma:
Mi devo avvicinare tantissimo e spesso mi ritrovo a rifilare dopo perchè è estremamente difficile NON includere. Quest'ultima cosa potrebbe essere anche un vantaggio in uno scatto non troppo meditato a dir la verità... Altro vantaggio è che, scattando da vicino, decentri in soggetto evitando di puntargli in faccia la lente e senza puntare con un pò di allenamento difficilmente sbagli.

Un saluto
'''
''' di opeio commento di dao

A questa non avevo fatto caso Smile

Mi piace per la matericità di questo pezzo di muro, per le due sezioni in alto ed in basso che fanno sembrare la parte centrale un pezzo di pellicola 35 mm.

Trovo, infine molto interessante il volume che hai voluto inserire a destra con il muso dell'automobile.

Se ci fosse stato il modo, in fase di ripresa, di eliminare la targa mi sarebbe piaciuto ancor di più. Insomma mi sarebbe piaciuto "meno automobile" e più volume astratto. Gli avrei, inoltre, dato maggior importanza in fase di composizione.

Ovviamente sono solo gusti personali.

Un saluto
...
... di gparrac commento di dao

Taglio a parte (del quarto bimbo dal margine non dei capelli ) è una foto che mi piace nella sua semplicità descrittiva.

Forse, mi sarebbe piaciuto un titolo che indicasse, più o meno, il luogo in cui è stata scattata. Vero è che non si dovrebbe fotografare con i titoli ma, in questo caso avrebbe fatto da contraltare a quella scritta sul portatovaglioli dando, forse, una chiave di lettura in più in modo molto semplice.

Situazione la tua che, se fosse stata ripresa una quindicina di anni fa, avrebbe potuto esser colta anche in Italia quando, tanti bambini ogni estate passavano qui un periodo di "decontaminazione"

D'estate al paese di mio padre ve ne erano molti e questa tua mi ricorda proprio quei periodi estivi quando eravamo spinti dai nostri genitori a socializzare con i coetanei che venivano da oltrecortina.

Un saluto
Rainbow..
Rainbow.. di cacioli david commento di dao

Molto interessante e piacevole da osservarsi.

Penso tuttavia (ma non è un difetto) che la componente grafica prevalga rispetto a quella paesaggistica.

Comunque bella.
Un saluto Smile
Il più bello spettacolo II
Il più bello spettacolo II di DamianoPignatti commento di dao

E' interessante la tua serie damp. Anche se immagino non sia una vera e propria serie, mediterei sull'idea di farle tutte a colori o in bianco e nero. Mi sono permesso perchè hai linkato i riferimenti alle altre due e, quindi, pensavo ti fosse venuta l'idea.

Mi piace sempre un paesaggio ripreso attraverso un'architettura. Non sò perchè; penso sia una cosa istintiva. Questa tua, la vedrei bene escludendo i lati in modo da concentrare l'attenzione al centro. Inoltre,lo stacco dato dalle colonne, fa risaltare molto la perdita di nitidezza dell'obiettivo ai bordi rispetto al centro.

Ad ogni modo, un bello scorcio.

Un saluto
Africa 5
Africa 5 di Alessandro78 commento di dao

Il contrasto applicato mi sembra eccessivo. Le ombre a terra sono molto chiuse.

Il cielo che hai fotografato è indubbiamente bello e spettacolare ma, a mio gusto, un pochino più di suolo avrebbe giovato all'equilibrio generale della fotografia senza togliere troppo in alto.

Un saluto e benvenuto nel forum
I colori del lago
I colori del lago di -Max- commento di dao

Buona composizione e belli i colori.
Il paesaggio è forse semplice ma bello proprio per quello. Pur utilizzando una focale piuttosto corta non sei caduto nel facile tranello di usare la resa prospettica tipica di queste ottiche per drammattizzare inutilmente la scena. Qui invece è tutto molto naturale.

Forse, avrei provato a non tagliare il sasso a destra che hai scelto come riferimento visivo per l'occhio ed avrei chiuso il diaframma abbassando i tempi.

Un saluto.
Feel like a "Thinker"
Feel like a "Thinker" di LaMole commento di dao

Ciao,

ci sono un pochino di cose, a mio parere, da correggere in questo tuo ritratto.

La luce, crea ombre molto nette e riflessi sul soggetto che non sono sicuramente gradevoli. Per le prime volte, cerca una luce più uniforme.

La posizione del soggetto all'interno dell'inquadratura non è molto felice. In genere, cerca di lasciare spazio nella direzione verso la quale chi ritrai sta guardando e cerca di collocare gli occhi in uno dei punti nodali del fotogramma. In pratica, usa la regola dei terzi.
Inoltre, in questa tua, hai tagliato bruscamente il braccio che poi rientra in gioco con la mano appoggiata sulla gamba. E' un pò antiestetico a vedersi come taglio.

Infine lo sfondo: uno non ci fa mai caso ma, forse, fa la differenza fra un buon ritratto ed uno da cestinare in quanto, se non ottimamente gestito, può creare confusione e distrarre chi osserva dal soggetto. Per le prime esperienze, forse è meglio scegliere uno sfondo quanto più uniforme possibile. Nel tuo caso, c'è un bruttissimo ramo che spunta da dietro il soggetto centrato con la testa.

Dal punto di vista tecnico: buona la scelta della focale se il ritratto è posato potevi anche utilizzare una focale un pò più corta visto il sensore della tua macchinetta. Forse, in virtù dello sfondo scelto, avresti dovuto aprire quanto più ti fosse stato possibile il diaframma in modo tale da sfocare lo sfondo e renderlo meno presente.


Un saluto
un po' di...!
un po' di...! di DocAl commento di dao

Una foto che, purtroppo, non ha molto appeal.
Il contenuto non è forte o molto particolare (di scene come queste se ne vedono a miliardi in giro per le città).
Anche esteticamente, a mio gusto non presenta picchi.
La composizione la trovo buona con il soggetto decentrato in una buona posizione, la vetrina ben visibile.
Anche la scritta (che in unione con il titolo dovrebbe fare la foto ma da sola non ce la fa...) è disposta bene all'interno del fotogramma.

Infine, come fatto notare da altri ben più esperti di me in questo genere, nei commenti di altre foto, la focale da 90 mm è un pò troppo lunga per questo genere fotografico anche se comprendo, perchè ho il medesimo problema, che avvicinarsi molto può creare qualche problema. In questo caso, tuttavia, avresti potuto benissimo; ho letto che la tua macchinetta è silenziosissima e la ragazza non se ne sarebbe mai accorta.

Un saluto Smile
Riflessi
Riflessi di genna commento di dao

Molto bella complimenti
absentia
absentia di Graziano Racchelli commento di dao

Concordo con essedì.

Foto che mi piace per la composizione molto curata e per le sfumature di colore molto belle e non artificiose.
Il tempo lungo ha ragion d'essere nella ricerca assoluta da parte tua del "massimo minimalismo" possibile.

Un saluto
L.O.V.E.
L.O.V.E. di eljsjr commento di dao

Una simpatica fotografia di uno spettacolo di strada.

Purtroppo, il risultato è inficiato dallo sfondo molto confuso a causa delle case affastellate dietro.

Forse, spostando la tua posizione di ripresa, avresti potuto trovare uno sfondo più omogeneo che facesse risaltare meglio l'azione. Il pubblico in basso, a mio gusto, non da molto fastidio perchè contestualizza la scena.

Il bianco e nero dal monitor che sto usando sembra un pò grigino.

P.S.

Cerca di postare sempre i tuoi dati di scatto in modo tale che, esaminandoli, chi commenta possa capire se ci sia stato un errore nell'impostazione dei parametri della fotocamera Smile

Un saluto
#iosonoserena
#iosonoserena di blueanto commento di dao

Per quanto riguarda l'apprezzamento sulle singole foto mi ritrovo molto con quanto detto da Paolo Dal Prato. La 1 mi piace molto così anche la 4 a descrivere la persona con la luce e l'ombra come si addice all' ambiguità della protagonista (scusami per "l'ambiguità" ma non vuole assolutamente avere un'accezione negativa solo che ora non trovo sostantivo migliore).

Bella la 4 con cui descrivi in modo magistrale l'ambiente e concordo anch'io che le foto dalla 11a alla 13 (tutte quelle con il telefono) siano avulse dalla serie. Più che altro perchè spezzano con violenza il "mood" che hai creato nelle precedenti 12 con l'atmosfera, il bianco e nero ed il gioco di luci ed ombre.

In termini generali un lavoro che mi piace molto per l'argomento inusuale e poco scontato e per come è stato impostato con classe, raffinatezza ed attenzione nei confronti della protagonista.

Per quanto mi riguarda, un minimo di introduzione è necessaria perchè, personalmente, mai avrei compreso il tipo di argomento trattato.

Il come lo hai fatto ( la descrizione della festa) non mi dà fastidio ma neanche saprei darti un giudizio positivo o negativo.
Se fossi così bravo da essere al tuo posto, introdurrei Serena un pò più approfonditamente dicendo chi è e che fa. Perchè Serena E' questo reportage.
Complimenti.

Un saluto
s.t.
s.t. di billythekid commento di dao

Ciao,

Quotando in tutto quanto detto da damp e da Vittorione e, rifacendomi alle parole di quest'ultimo in merito alla differenza di luce fra interno ed esterno, aggiungerei anche che, a giudicare dalla fotografia, chiudendo di un pò il diaframma, avresti salvato l'esposizione del muro all'esterno accentuando le ombre all'interno pur salvando il minimo di leggibilità necessaria in quella in primo piano e salvando la bruciatura successiva.
Questa cosa, ti avrebbe aiutato a creare quella "ritmica" a cui fa riferimennto Vittorione mediante la sequenza alternata di luce e di ombra.

Un saluto
..
.. di El mono commento di dao

Intrigante la smorfia con la bocca della modella che qui fa la le veci degli occhi coperti dalla tesa del cappello.

Grazie anche alla composizione accurata e alla posizione della spalla (in ombra e quindi non ingombrante visivamente), della mano e della tesa l'espressione arriva immediatamente a chi osserva come una gestualità timida ed un pò maliziosa che intriga molto.

Bello il bianco e nero sgranato. A voler proprio cercare il pelo nell'uovo, mi sarebbe piaciuta un pò meno luce sulla mano. Ma è una piccolezza IMHO.

Un saluto
il pranzo in spiaggia
il pranzo in spiaggia di vanni mazza commento di dao

Gran bella fotografia e, soprattutto, inusuale punto di vista su quei luoghi.

I colori sono veramente molto belli così come la loro disposizione all'interno del fotogramma.

Un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi