Commenti |
---|
 |
Banane al lago di inimis commento di inimis |
|
Lago di Vico, tanto per non fare il solito paesaggio, commenti e critiche sempre bene accetti. |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di mcasalegno |
|
in effetti è la prima volta che vedo una foto di questo pennuto. ottimo il momento colto. |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di ribefra |
|
inimis ha scritto: | Platalea leucorodia, sinceramente, mentre scattavo, il pesciolino non l'avevo visto! |
Ciò ti fa onore, ma non inficia la bellezza ed il tempismo dello scatto. Tu eri li, non altri, e hai avuto la prontezza di congelare un'azione e questo è l'importante!  |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di Luca73photo |
|
bella questa spatola in alimentazione
complimenti perchè è un soggetto che non si vede spesso su questo forum |
|
|
 |
|
|
 |
Urogallo di inimis commento di annavoig |
|
Non ho mai avuto la fortuna di incontrarlo, ripreso bene complimenti.
Adriano |
|
|
 |
Guardando il lago di inimis commento di Clara Ravaglia |
|
Mi piace molto quella caduta di luce a raggiera che avvolge tutto l'insieme, e disegna sotto i due alberi centrali una rotondità d'ombra in coerenza con la direzione del sole. però trovo, a parte una naturale chiarezza nella zona centrale dello scatto, che sopratutto lateralmente, per tutta la parete di sfondo, tu abbia aperto troppo le ombre; e questo va a scapito della pulizia e della nitidezza della resa, con un certo appiattimento dei piani. La frangettina eheh , di verde, in lato al centro, c'era e la hai inclusa, però per mio gusto risulta un poco... diciamo così..leziosa, di contro alla maestosità della montagna e della cascata di luce.
Quindi interessante con qualche riserva.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di inimis |
|
Grazie, in realtà se scatti quando la spatola dopo aver mosso il fondo tira su il becco non è raro trovare un pesciolino o qualcos'altro di interessante, infatti ne ho anche altre. |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di rarifer |
|
Bello scatto! e stavo per aggiungere "e che tempismo!" ma dopo aver letto la tua confessione ti dico "e che ...fortuna!!"  |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di inimis |
|
Commenti e critiche sempre bene accetti, anche se a volte mi dimentico di scriverlo. |
|
|
 |
Spatola di inimis commento di inimis |
|
Platalea leucorodia, sinceramente, mentre scattavo, il pesciolino non l'avevo visto! |
|
|
 |
|
|
 |
Urogallo di inimis commento di Massimo Tamajo |
|
Soggetto poco comune, ben ripreso.
Forse ci stava bene una leggera scaldatina ai toni.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Urogallo di inimis commento di inimis |
|
Grazie per gli interventi, in effetti nel sottobosco dove stava la luce era pochina, in quel punto era abbastanza aperto ma era nuvolo uniforme. La coda l'ha aperta, c'erano anche 2 femmine, ma un momento e non sono stato capace a coglierla, era coperto. |
|
|
 |
Urogallo di inimis commento di Ivo |
|
Postura tranquilla per questo Cedrone colto in un momento di pochissima luce. Solitamente siamo abituati a vederlo con la coda aperta a raggiera nel periodo degli amori. Immagine molto naturale in tutti i sensi.
Ivo |
|
|
 |
Urogallo di inimis commento di -Max- |
|
Non mi intendo di avifauna per cui il mio giudizio è solo dettato da sensazioni personali. Bel soggetto e bella composizione con aria sufficiente a dx in direzione dello sguardo. Nitido dove serve. Ottimo pdr. La vedo solo un po' azzurrognola ma non so se è il colore naturale di questo esemplare, il mio monitor o i miei occhi
Bella prova imho  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>