|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Piazza S.Pietro di Kappler commento di nino67 |
|
piazza S.Pietro a sempre il suo bel fascino,
bella foto, peccato solo che non sia perfettamente centrata
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
germano reale 2 di Kappler commento di inimis |
|
Il punto di ripresa è ottimo e la foto bella nitida, il germano è centrale ma così grande nel frame centrale deve essere. L'unico appunto è che rimane pur sempre la rappresentazione di un animale comune e confidente, ben fatta a parer mio. |
| |  |
germano reale 2 di Kappler commento di Kappler |
|
sempre sulle rive del lago con lo stesso soggetto.
Spero che il punto di ripresa sia migliore.
Critiche e commenti sempre graditi.
Ciao pierangelo |
| |  |
Germano reale 1 di Kappler commento di Ivo |
|
inimis ha scritto: | Ben ripreso il germanotto, sopratutto buona la lettura sia delle parti chiare che delle parti scure. Gli appunti che faccio riguardano il soggetto, piuttosto comune e confidente e quindi una cattura non pregiata, ed il posatoio non naturale. Buono il pdr, non all'altezza dell'uccello, ma abbastanza basso comunque per non essere una foto dall'alto. Pareri miei ovviamente! |
Una analisi da sottoscrivere!
Ivo |
| |  |
Germano reale 1 di Kappler commento di inimis |
|
Ben ripreso il germanotto, sopratutto buona la lettura sia delle parti chiare che delle parti scure. Gli appunti che faccio riguardano il soggetto, piuttosto comune e confidente e quindi una cattura non pregiata, ed il posatoio non naturale. Buono il pdr, non all'altezza dell'uccello, ma abbastanza basso comunque per non essere una foto dall'alto. Pareri miei ovviamente! |
| |  |
| |  |
| |  |
Margherita di Kappler commento di pigi47 |
|
Kappler ha scritto: | Hai perfettamente ragione, oggi come oggi, con ( presumo ) un po' più di esperienza, non scatterei con un diaframma così aperto, e mi sento stupido aver cercato di sfocare uno sfondo che in pratica non c'era... in quanto cosa potevo evidenziare di uno sfondo nero ?!
Frequentare i forum di fotografia mi ha, e mi insegna molto, bisogna proporre le proprie foto non tanto per sentirsi dire che piacciono, ma perché qualcuno che le guarda con occhi diversi ( non come la mamma che guarda il proprio bambino ) ti sappia dire se funziona o no e cosa c'è che non va e il massimo è anche avere una soluzione..
|
Complimenti per questa saggia riflessione. Molte volte capita l'opposto, dove la persona a cui si riservano alcuni suggerimenti risponde piuttosto seccato.
Sulla foto avete già detto tutto voi, unica cosa per l'uso di diaframmi relativamente aperti li riserverei solo ed unicamente per maf selettive. |
| |  |
Chiesa " Oratorio di S.Giuseppe" Isola Dov di Kappler commento di Gennaro Morga |
|
prima di curare nel dettaglio la luce dovresti curare maniacalmente la composizione , oltre a nn essere al centro , hai anche tagliato i banchi , e queste sono cose che per un osservatore attento si fanno notare per prima .....
pero la gestione della luce era ben fatta ....  |
| |  |
Margherita di Kappler commento di Kappler |
|
Hai perfettamente ragione, oggi come oggi, con ( presumo ) un po' più di esperienza, non scatterei con un diaframma così aperto, e mi sento stupido aver cercato di sfocare uno sfondo che in pratica non c'era... in quanto cosa potevo evidenziare di uno sfondo nero ?!
Frequentare i forum di fotografia mi ha, e mi insegna molto, bisogna proporre le proprie foto non tanto per sentirsi dire che piacciono, ma perché qualcuno che le guarda con occhi diversi ( non come la mamma che guarda il proprio bambino ) ti sappia dire se funziona o no e cosa c'è che non va e il massimo è anche avere una soluzione..
Grazie ancora e Ciao Pierangelo |
| |  |
Margherita di Kappler commento di pocck |
|
Non mi sembra per nulla da scartare..., solo la nitidezza và e viene: ci sono zone molto nitide, apparentemente, viste le dimensioni, ed altre zone sfocate..., oltre ad una ricerca maniacale del parallelismo, anche il diaframma molto aperto ha reso difficile questa operazione..., una chiusura consona, anche visto la ridotta distanza di ripresa, tipo f11/14... avrebbe potuto sopperire alle minime differenze del piano di fuoco.... |
| |  |
Margherita di Kappler commento di Kappler |
|
Immagine di qualche tempo fa...mai elaborata..una dei tanti scatti che si fanno per provare un obiettivo e che finiscono per essere cancellati o in un angolo dell HD.
Col tempo poi si impara a guardare con occhi diversi questi scatti e magari si scopre che non sono poi così disastrosi..
Cosa ne dite ?
Pierangelo |
| |  |
Chiesa " Oratorio di S.Giuseppe" Isola Dov di Kappler commento di Kappler |
|
Grazie ad entrambi per i suggerimenti,
per quanto riguarda la simmetria concordo, ma quando ho scattato col cavalletto ,cercando di andare più indietro possibile ho in pratica scattato dal portone di ingresso che era aperto solo per metà e quindi non mi trovavo sul centro , e bloccando praticamente il passaggio ho cercato di togliermi dai piedi in fretta ( questa chiesa non è sempre aperta e si trattava di una domenica del FAI ).
Per quanto riguarda le linee... ho cercato di correggerle più che ho potuto cercando un compromesso...
Ciao Pierangelo |
| |  |
Chiesa " Oratorio di S.Giuseppe" Isola Dov di Kappler commento di Piergiulio |
|
Buona la tecnica dell'hdr anche se non ne sono un estimatore..
da rivedere la simmetria dx sx..ma soprattutto le linee cadenti..
Va benissimo ricercare la luce perfetta..ma il rigore e la pulizia sono altrettanto importanti..
La foto rimane comunque piacevole ma piano piano vedrai anche altre cose oltre le multi-esposizioni...
Continua così..un sorriso
piergiulio  |
| |  |
| |  |
Controluce 2 di Kappler commento di lexis29 |
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente avrei inserito non così centrale il soggetto, ma posizionato leggermente più in alto.
Senza nulla perdere del controluce si sarebbe potuto con un colpetto di fill-in o con un pannellino diffusore, illuminato maggiormente il centro per meglio evidenziare un punto d'interesse. |
e aggiungo che trovo i colori un poco spenti
 |
| |  |
Controluce 1 di Kappler commento di lexis29 |
|
Forse una inquadratura piu' larga posizionando il soggetto piu' in alto avrebbe giovato all'immagine...per lo sfondo concordo con pocck.
Ciao,  |
| | br> |